Re: Cucine STOSA prezzi, pregi e difetti?
Inviato: 17/12/14 13:13
da StosaCucine
Pops ha scritto:Beh, grazie di tutto.
Dal punto di vista estetico, la preferita è la Malibu.
La Maxim ha maniglie che non ci piacciono granchè (guardando il sito...magari poi è possibile mettere una maniglia della Beverly su una cucina Maxim...).
Ora chiederò al mobiliere (tra l'altro un amico, è mio compagno di squadra) la differenza di prezzo per la stessa configurazione tra Maxim e Malibu.
Salve, ci intromettiamo per segnalarle che a gennaio 2015 uscirà il nuovissimo modello Stosa CITY (sempre a telaio come la Malibu) che secondo noi potrebbe essere perfetto per i suoi gusti e le sue esigenze. Chieda informazioni al suo rivenditore di fiducia!
Buona giornata
Stosa Cucine Web Team
Re: Cucine STOSA prezzi, pregi e difetti?
Inviato: 17/12/14 13:18
da Pops
Melo1980 ha scritto:
Cosa hai scelto per il top? Nella mia maxim ho messo il top in laminato fenix. Esteticamente stupendo

Dobbiamo ancora concludere, ma il top sarà in quarzo.
Re: Cucine STOSA prezzi, pregi e difetti?
Inviato: 17/12/14 13:20
da Pops
StosaCucine ha scritto:Pops ha scritto:Beh, grazie di tutto.
Dal punto di vista estetico, la preferita è la Malibu.
La Maxim ha maniglie che non ci piacciono granchè (guardando il sito...magari poi è possibile mettere una maniglia della Beverly su una cucina Maxim...).
Ora chiederò al mobiliere (tra l'altro un amico, è mio compagno di squadra) la differenza di prezzo per la stessa configurazione tra Maxim e Malibu.
Salve, ci intromettiamo per segnalarle che a gennaio 2015 uscirà il nuovissimo modello Stosa CITY (sempre a telaio come la Malibu) che secondo noi potrebbe essere perfetto per i suoi gusti e le sue esigenze. Chieda informazioni al suo rivenditore di fiducia!
Buona giornata
Stosa Cucine Web Team
Intromissione gradita.
Sul sito si trovano foto di questo modello?
E soprattutto, strutturalmente è uguale al modello Malibu?
Ah, e ancora più importante...il prezzo sarà "simile" alla Malibu, o si noterebbe un significativo aumento?
Re: Cucine STOSA prezzi, pregi e difetti?
Inviato: 17/12/14 13:44
da Pops
coolors ha scritto:
Non solo esistono lavelli in fragranite (et simili) sottopiano ma esistono addirittura (da ottobre scorso, presentato al Sicam) in versione integrata nel piano (ovviamente dello stesso colore) in agglomerato di quarzo. La novità l'han presentata Schock e Marmo Arredo, l'ho vista dal vivo e il risultato non è davvero niente male. Purtroppo non ho fatto caso ai colori disponibili e non trovo menzione nei loro siti
http://www.schock.it/highlight/il-lavel ... sa-totale/[/color]
Il lavello in quarzo lo volevo.
Poi ho cambiato idea, in base a ciò che mi ha detto l'amico mobiliere: il lavello in quarzo è "squadrato", cioè non ha la pendenza per convogliare l'acqua verso la bocchetta.
Risultato: l'acqua, in piccola parte, non defluisce e va quindi asciugata a mano.
Re: Cucine STOSA prezzi, pregi e difetti?
Inviato: 17/12/14 14:42
da Pops
Guarda, liberissimo di non fidarti, ma mia mamma tratta la casa meglio di un museo.
Nessun cibo lasciato a decantare, semplice uso quotidiano per scolare pasta, lavari piatti, lavare verdure e quant'altro.
Ripeto che non si tratta di "macchimaneto" immediato localizzato, ma in pratica di "ingiallimento" dovuto all'uso.
Comunque sia, mi piace molto anche il sottopiano in inox...dove però devo confidare nell'abilità del montatore per non avere problemi di infiltrazioni.
Re: Cucine STOSA prezzi, pregi e difetti?
Inviato: 17/12/14 15:24
da StosaCucine
Pops ha scritto:StosaCucine ha scritto:Pops ha scritto:Beh, grazie di tutto.
Dal punto di vista estetico, la preferita è la Malibu.
La Maxim ha maniglie che non ci piacciono granchè (guardando il sito...magari poi è possibile mettere una maniglia della Beverly su una cucina Maxim...).
Ora chiederò al mobiliere (tra l'altro un amico, è mio compagno di squadra) la differenza di prezzo per la stessa configurazione tra Maxim e Malibu.
Salve, ci intromettiamo per segnalarle che a gennaio 2015 uscirà il nuovissimo modello Stosa CITY (sempre a telaio come la Malibu) che secondo noi potrebbe essere perfetto per i suoi gusti e le sue esigenze. Chieda informazioni al suo rivenditore di fiducia!
Buona giornata
Stosa Cucine Web Team
Intromissione gradita.
Sul sito si trovano foto di questo modello?
E soprattutto, strutturalmente è uguale al modello Malibu?
Ah, e ancora più importante...il prezzo sarà "simile" alla Malibu, o si noterebbe un significativo aumento?
Il prezzo della City sarà leggermente superiore alla Malibù e più basso rispetto alla Maxim. Per tutte le altre informazioni si rivolga al rivenditore che potrà fornirle tutte le specifiche.
Stosa Cucine Web Team
Re: Cucine STOSA prezzi, pregi e difetti?
Inviato: 15/01/15 10:12
da Melo1980
Pops ha scritto:Guarda, liberissimo di non fidarti, ma mia mamma tratta la casa meglio di un museo.
Nessun cibo lasciato a decantare, semplice uso quotidiano per scolare pasta, lavari piatti, lavare verdure e quant'altro.
Ripeto che non si tratta di "macchimaneto" immediato localizzato, ma in pratica di "ingiallimento" dovuto all'uso.
Comunque sia, mi piace molto anche il sottopiano in inox...dove però devo confidare nell'abilità del montatore per non avere problemi di infiltrazioni.
Come dice l'altro utente, sarà un problema del bianco. Anche mia madre ha un lavello franke in fragranite color avena e dopo quasi 9 anni non si è rovinato.
Re: Cucine STOSA prezzi, pregi e difetti?
Inviato: 15/01/15 10:22
da Pops
Sì, evidentemente è un problem del bianco: tende ad "ingiallire".
Re: Cucine STOSA prezzi, pregi e difetti?
Inviato: 15/01/15 10:52
da Peppezi
Non vorrei apparire antipatico, ma non è un problema di colore, ma di materiale. Come è assodato che, usando tutte le precauzioni, può anche non macchiarsi.
Re: Cucine STOSA prezzi, pregi e difetti?
Inviato: 15/01/15 11:44
da AlexB
Pops ha scritto:Guarda, liberissimo di non fidarti, ma mia mamma tratta la casa meglio di un museo.
Nessun cibo lasciato a decantare, semplice uso quotidiano per scolare pasta, lavari piatti, lavare verdure e quant'altro.
Ripeto che non si tratta di "macchimaneto" immediato localizzato, ma in pratica di "ingiallimento" dovuto all'uso.
Comunque sia, mi piace molto anche il sottopiano in inox...dove però devo confidare nell'abilità del montatore per non avere problemi di infiltrazioni.
Noi abbiamo preso lavello fragranite bianco ed il venditore ci ha detto che periodicamente (spero non + spesso di una volta l'anno) va "messo in candeggina"...proprio per "sbiancarlo" dall'inevitabile ingiallimento del bianco...