Pagina 6 di 17

Inviato: 20/07/10 15:55
da stephanenkov
Ho visto che la serie nuova di forni della Franke "promette" di poter cucinare piu' pietanze se non in contemporanea (non si capisce),comunque una subito dopo l'altra, tipo pasta al forno, arrosto , pesce e dolce.
Provaci a fare un dolce appena sfornato il pesce :shock: :shock: , sai che profumino!!!!!
Altre ditte proponevano un sistema di filtraggio degli odori per fare due pietanze diverse contemporaneamente....ma non ha funzionato molto.

La predisposizione lavastov. significa prevedere una base da 60 accanto al sottolavello, tutto qui. Per gli scarichi si puo' tranquillamente usare il sifone del lavello (di solito sono predisposti).

Inviato: 20/07/10 16:01
da Lightblue
stephanenkov ha scritto:E' che mi ha corrotto con:
2 KG di Scugnizzielli
7 Porzioni di Tracchie con i Friarielli
1 KG di Zucchini alla Scapece
3 Casatielli
Per finire, Raffiuoli a volonta'

Tu di dove sei????.....parliamone :lol: :lol:

Che sono le tracchie?... :roll:


eppure dovrei saperlo... :oops:

Inviato: 20/07/10 16:02
da antopattin
ciambellone al profumo di limone, mentuccia e spigola. :D
io comunque non arriverei mai a sfornare più di una pietanza per pasto, potrei organizzarmi facilmente. non capisco questi eccessi tecnologici :? spero che non faccia lievitare il prezzo, non voglio pagare una funzione che forse sfrutterò una volta su un milione...
per la base mi è stata suggerita quella da 90 per alloggiarci piano di scolo e due vasche uguali o una grande e l'altra piccola. chiederò per questo sifone predisposto! grazie del suggerimento.

p.s.: che racconti? come va a perugia? si squaglia dal caldo come qui? :roll:

Inviato: 20/07/10 16:07
da melograno
stephanenkov ha scritto:Ho visto che la serie nuova di forni della Franke "promette" di poter cucinare piu' pietanze se non in contemporanea (non si capisce),comunque una subito dopo l'altra, tipo pasta al forno, arrosto , pesce e dolce.
Provaci a fare un dolce appena sfornato il pesce :shock: :shock: , sai che profumino!!!!!
Altre ditte proponevano un sistema di filtraggio degli odori per fare due pietanze diverse contemporaneamente....ma non ha funzionato molto.
ma, qualche perplessità ce l'avrei anch'io :oops:
mio marito invece ne sarebbe entusiasta ma è un patito dell'elettronica tout court :roll:

comunque branzino e sacher non ce li vedo insieme :lol:

Inviato: 20/07/10 16:11
da stephanenkov
Non basta, accanto alla base da 90 che ospita le vasche ci vuole una base da 60 che ora utlizzerai come base, ma se un giorno vorrai, togliendo la struttura e riutilizzando l'anta ospitera' la lavastoviglie.

Le tracchie:

http://www.madeinkitchen.tv/video/3565/ ... di+maiale)

Inviato: 20/07/10 16:17
da antopattin
capisco, quindi devo inserirne una da 60 subito prima o dopo quella da 90... :roll: si sta complicando il quadretto, chill già e bell' :lol:

per caso hai letto le mie perplessità sul frigo a l.i.? non ricordo più se l'ho scritte qui o in mp :oops:

Inviato: 20/07/10 16:20
da stephanenkov
ma, qualche perplessità ce l'avrei anch'io :oops:
mio marito invece ne sarebbe entusiasta ma è un patito dell'elettronica tout court :roll:

comunque branzino e sacher non ce li vedo insieme :lol:
Ad essere sincero non e' che tanta tecnologia aiuti per forza a fare piatti migliori. Spesso le aziende offrono prodotti fino al semi o proprio professionali, dimenticando che un normale utente non e' un professionista.
E' come se pensassimo che l'automobile faccia l'autista!!!! Neanche l'abito fa' il monaco, figuriamoci se un forno ci trasforma in cuochi :D :D
Sholtes ad esempio (ora sempre piu' seguita), fa ' dei forni che partendo dal tipo di pietanza, organizza la cottura, Quindi riscalda ad una certa temperatura, cuoce con un certo programma, poi lo cambia da solo, poi rosola, poi se serve mantiene anche caldo.
Ideale per utenti di medie o modeste capacita' per avere la certezza del risultato.

Inviato: 20/07/10 22:27
da antopattin
ah beh, non sarebbe male avere la certezza del risultato, il mio fidanzato si sta quasi per convenzionare con la pizzeria sotto casa...

comunque mi sta venendo un secondo dubbio. sul colore. il pavimento sarà rosa venato chiaro, vado con il bianco glaciale o con un panna?
un terzo dubbio. quello sul frigo a l.i. a fine composizione sul lato di dx, che vorrei mettere separato da una parete a tutta altezza in cartongesso. non riesco a immaginarmi il fianco della cucina addossato a questa parete in cartongesso nuda... :? o meglio, l'immagine che mi costruisco in mente non mi convince per niente... mi pare che cristina avesse una cosa del genere nella sua, ora provo a dare un'occhiata ma confido nei vostri preziosi suggerimenti. :oops:

Inviato: 20/07/10 23:34
da stephanenkov
Lo schienale laterale e' sempre un problema:
Profondo come il top?
Profondo come i pensili?
Profondo come???????
Non esiste risposta risolutiva.

Il frigo libera instalazione non sei costretta ad incassarlo nelle pareti in cartongesso, potrebbe anche restare libero. Se si opta per creare una nicchia e' per dare al frigo che e' un Out Sider della composizione, un elemento non vincolato al modello di cucina, una sorta di "Identita' Spaziale" (miiiiiiiii che termine !!!!!!)

Inviato: 20/07/10 23:45
da antopattin
grazie steph, non sai quanto mi rincuora sapere che è uno psicodramma comune ai più :lol:
tu come faresti? io mi sa che lascio libero quel fianco. :)

ma... A PROPOSITO!!! tu una cucina per te ce l'avrai, no?
ecco, come te la sei progettata? dai, dai, sputa il rospo, chissà quante finezze ci hai inserito! poi noi comuni mortali che nulla o quasi sappiamo passiamo per fissati e rompiglioni... :twisted:

Inviato: 21/07/10 0:01
da stephanenkov
La cucina me la sono trovata!!!!!
Quando vivevo da solo avevo una cucina microscopica (205 cm), poi quando ho messo la testa a posto :D :D sono andato a vivere a casa della mia compagna,molto piu' pratica quando si ha un bambino piccolo per servizi, ascensore, parco sottostante ecc. Ho venduto la mia vecchia casa e ne ho acquistata un altra che abbiamo affittato.
La cucina e' molto semplice, solo su di un lato la parte operativa, frigo libera installazione blu' sull'altro lato, una scaffalatura in metallo con pentole, pentoloni, libri, micronde, piante, ogetti vari, post-it appesi, foto in ordine casuale,insomma di tutto!!!!!
Le ante sono in laminato HPL della Abet arancio, adoro questo tono, trovo che sia energetico al 100%, anche le pareti sono dipinte di arancio ma totalmete di altro tono.
Quando e' sera e torno a casa, il sole entra proprio diritto dalle finestre di cucina e soggiorno, i toni arancio di cucina e pareti diventano caldissimi, e' il momento piu' bello.

Inviato: 21/07/10 0:33
da antopattin
bellissima la scaffalatura di metallo con gli oggetti e i vari utensili a vista :shock:

sbavo... *___*


come vi trovate?
abet è la casa che produce il materiale delle ante?
che cosa intendi per toni arancio differenti?
chi cucina in casa?
quanti siete?
mi ci fai buttare un occhio?
sono una rompic***oni?

Inviato: 21/07/10 10:54
da stephanenkov
Bellissima mi sembra esagerato!!!!!
Diciamo che e' il regno della confusione, allineata al livello della famiglia :D . che e' formata da tre bipedi (la mia compagna, nostro figlio ed io) e due quadrupedi !!!

Per la cucina i compiti non sono divisi, chi arriva prima a casa prepara, cucinare piace ad entrambi.

La casa e' in continuo divenire, la mia compagna ha da poco finito di tappezzare una parete con immagini fotografiche di fiori, mio figlio ed io abbiamo fatto una lampada da lettura con materiale di recupero, insomma mezza casa e mezzo laboratorio :lol:

Per il colore arancio su arancio funziona cosi':
La cucina e' arancio che piu' arancio non si puo', mentre le pareti tinte ad acqua sempre arancio ma lievissimo. Secondo noi e' quello che fa' risaltare di piu' le ante con la luce solare, il bianco sparava troppo, altri colori....cosi' cosi'!!!!!

Abet produce i laminati per fare le ante.

Inviato: 21/07/10 12:41
da soloxte
stephanenkov ha scritto:Bellissima mi sembra esagerato!!!!!
Diciamo che e' il regno della confusione, allineata al livello della famiglia :D . che e' formata da tre bipedi (la mia compagna, nostro figlio ed io) e due quadrupedi !!!

Per la cucina i compiti non sono divisi, chi arriva prima a casa prepara, cucinare piace ad entrambi.

La casa e' in continuo divenire, la mia compagna ha da poco finito di tappezzare una parete con immagini fotografiche di fiori, mio figlio ed io abbiamo fatto una lampada da lettura con materiale di recupero, insomma mezza casa e mezzo laboratorio :lol:


Per il colore arancio su arancio funziona cosi':
La cucina e' arancio che piu' arancio non si puo', mentre le pareti tinte ad acqua sempre arancio ma lievissimo. Secondo noi e' quello che fa' risaltare di piu' le ante con la luce solare, il bianco sparava troppo, altri colori....cosi' cosi'!!!!!

Abet produce i laminati per fare le ante.
Eh eh eh...ottima filosofia...
:wink: :wink: :wink:

Inviato: 21/07/10 19:19
da melograno
stephanenkov ha scritto:La cucina me la sono trovata!!!!!
Quando vivevo da solo avevo una cucina microscopica (205 cm), poi quando ho messo la testa a posto :D :D sono andato a vivere a casa della mia compagna,molto piu' pratica quando si ha un bambino piccolo per servizi, ascensore, parco sottostante ecc. Ho venduto la mia vecchia casa e ne ho acquistata un altra che abbiamo affittato.
La cucina e' molto semplice, solo su di un lato la parte operativa, frigo libera installazione blu' sull'altro lato, una scaffalatura in metallo con pentole, pentoloni, libri, micronde, piante, ogetti vari, post-it appesi, foto in ordine casuale,insomma di tutto!!!!!
Le ante sono in laminato HPL della Abet arancio, adoro questo tono, trovo che sia energetico al 100%, anche le pareti sono dipinte di arancio ma totalmete di altro tono.
Quando e' sera e torno a casa, il sole entra proprio diritto dalle finestre di cucina e soggiorno, i toni arancio di cucina e pareti diventano caldissimi, e' il momento piu' bello.
è bellissimo quello che hai raccontato in questo e nel successivo messaggio :D