care ragazze, che siete in prevalenza femmine come me, non credevo di poter consigliare pubblicamente questa cosa senza un briciolo di scorno ma sento che devo e posso farlo: leggete, rigorosamente nascoste da tutti, un libro tanto banale quanto devastente. io ce l'ho in libreria col dorsetto rigorosamente capovolto

perché nessuno possa sapere che ho letto "falli soffrire" (sottotitolo che va ben interpretato: "gli uomini preferiscono le "censured""). l'autrice è americana e il libro ricalca molti cliché tipici di una società come quella made in USA ma si presta bene ad essere interpretato anche secondo lo stile di vita medio di qualsiasi altra donna... il tono è ironico e il primo effetto è il classico commento "seh, figurarsi, sono tutte scemenze, con le tattiche non si arriva a nulla ed è triste pensare di doversi ridurre a questi giochetti. beh, ad aprile 2009 questo libro lo compro sull'onda del passaparola delle mie amiche disastrate sentimentalmente. l'ho letto in 3 giorni e ho provato a ragionare da "censured" non senza qualche difficoltà. vi assicuro che in un mese sono passata da quattro anni e mezzo di una storia tribolata e indefinita (noi non stiamo assieme, sosteneva lui) alla sua decisione di acquistare casa, comprarla, tenersi sul vago fino al giorno della firma del compromesso per non farmi restare male se qualcosa non fosse andato nel verso giusto, e il mese scorso, senza che io dicessi "A" mi ha comunicato che, tempo pochi mesi, vuole sposarmi.
il libro in sè non fa miracoli ma suggerisce... con esempi anche molto sciocchi e forzati, indica banalmente di guardare meglio ai comportamenti che mettiamo in atto e che portano i nostri compagni a darci per scontate, sottovalutarci, non stimarci, maltrattarci, trascurarci, etc. etc. a me mi ha aperto la mente e mi ha permesso di provare ad osare una me stessa meno accomodante e timorosa. ora, chiamatemi pure str***a, e non lo sono ve lo assicuro, ma finalmente so come farmi rispettare o meglio, so perché a volte non ottengo il suo rispetto. ero la prima ad essere scettica ma per disperazione ho deciso di tentare anche questa carta (ehm, una carta da 10 euro

) e credo di aver capityo il messaggio semplice che si nsconde in quelle scarse 200 pg. mal che vada avrete perso qualche ora per fare altro.
a bambola dico, provaci ancora ma prima chiarisciti bene le idee su COSA vuoi e soprattutto PERCHE'. per il come c'è tempo E DEVI DARTI TUTTO QUELLO CHE TI SERVE. è troppo importante per mollare. rifletti.
un abbraccio forte.
ps: non voglio dire che dobbiamo sempre cambiare e capire noi ma se un'altra strada esiste e passa per una maggiore consapevolezza dei propri limiti e dei propri punti di forza, perché non batterla?
