Inviato: 21/07/10 18:32
Non ho capito perchè si usino certi termini: "calarsi le braghe"?
A me sembra invece un discorso di concretezza e di stare al passo con il momento. Ho notato da noi che alcuni mobilieri storici oggi stanno facendo prezzi mediamente più bassi. Non tutti. Mi sembra un discorso intelligente in tempi di crisi diminuire il proprio margine in attesa di tempi migliori. Gli irriducibili come prezzi o sanno il fatto loro , leggasi contatti costanti con architetti imprese , uffici cui vendono, anche meno oggi , ma vendono altrimenti la rigidità sullo sconto mi sembra una politica suicida. Se mi sbaglio datemi una spiegazione
Conoscere i prezzi della concorrenza è fondamentale. Ho notato che su una cucina di una marca due mobilieri facevano lo stesso identico prezzo. Evidentemente ognuno era a conoscenza dei prezzi dell'altro
A me sembra invece un discorso di concretezza e di stare al passo con il momento. Ho notato da noi che alcuni mobilieri storici oggi stanno facendo prezzi mediamente più bassi. Non tutti. Mi sembra un discorso intelligente in tempi di crisi diminuire il proprio margine in attesa di tempi migliori. Gli irriducibili come prezzi o sanno il fatto loro , leggasi contatti costanti con architetti imprese , uffici cui vendono, anche meno oggi , ma vendono altrimenti la rigidità sullo sconto mi sembra una politica suicida. Se mi sbaglio datemi una spiegazione
Conoscere i prezzi della concorrenza è fondamentale. Ho notato che su una cucina di una marca due mobilieri facevano lo stesso identico prezzo. Evidentemente ognuno era a conoscenza dei prezzi dell'altro