Pagina 6 di 6

Inviato: 30/11/10 13:28
da paprina
bleaaaaaaaaaaaaaaaaaahhhh!!! :lol: :lol: :lol:

credo che, se ti avessi visto, sarei scappata in bagno a vomitare giuro!!

e si che ste cose mi piacciono.........ma de mattina nun je la posso fa :lol: :lol: :lol: :lol:

Inviato: 30/11/10 13:42
da nancy77
Cerise ha scritto:
nancy77 ha scritto:
menchy ha scritto:Bella Cerise... sgancia la ricetta della ciambella allo yogurt, plisss! :wink:
quoto 8)

anche a me piace far colazione con una torta fatta in casa, solitamente ciambellone quando ho tempo.
Questa allo yogurt vorrei provarla :wink:
l'ho postata nel topic ricette... qualche pagg indietro. :wink:
ok, appena ho tempo vado a cercarla :wink:
ma se fossi così buona da riperterla.... :oops: 8)

Inviato: 30/11/10 15:10
da Lalli04
Ecchime qua :lol: :lol: adepta delle aringhe pure io
appena fuori dal suolo patrio divento molto "sperimentale"
e fanatica della colazione salata...l'anno scorso a Madrid Jamon locale e
salsiccie, quest'anno a Helsinky aringhe e tentativo di colazione
giappo con un pastone di simil semolino....sotto l'amorevole sguardo della
mia compagna di viaggio :lol: piuttosto sul disgustato :lol:

Inviato: 30/11/10 15:24
da Cerise
nancy77 ha scritto:
Cerise ha scritto:
nancy77 ha scritto: quoto 8)

anche a me piace far colazione con una torta fatta in casa, solitamente ciambellone quando ho tempo.
Questa allo yogurt vorrei provarla :wink:
l'ho postata nel topic ricette... qualche pagg indietro. :wink:
ok, appena ho tempo vado a cercarla :wink:
ma se fossi così buona da riperterla.... :oops: 8)
sono troppo buona 8)

prendi come dose il vasetto dello yogurt e fai le dosi per il resto usando quello:
1 di yougurt
2 di zucchero
3 di farina
tre quarti di olio di semi (sceglilo di un solo tipo - non semi vari)
3 uova
una bustina di lievito

a questa base ci aggiungi quel che vuoi... uvetta, cacao, mele, zenzero, cannella....

iio la tengo in forno per ca 30min a 160° ma regolati con il tuo forno per la cottura

Inviato: 01/12/10 1:02
da nancy77
Cerise ha scritto:
nancy77 ha scritto:
Cerise ha scritto: l'ho postata nel topic ricette... qualche pagg indietro. :wink:
ok, appena ho tempo vado a cercarla :wink:
ma se fossi così buona da riperterla.... :oops: 8)
sono troppo buona 8)

prendi come dose il vasetto dello yogurt e fai le dosi per il resto usando quello:
1 di yougurt
2 di zucchero
3 di farina
tre quarti di olio di semi (sceglilo di un solo tipo - non semi vari)
3 uova
una bustina di lievito

a questa base ci aggiungi quel che vuoi... uvetta, cacao, mele, zenzero, cannella....

iio la tengo in forno per ca 30min a 160° ma regolati con il tuo forno per la cottura
grazie cara! sei davvero buonissima tu :wink: :D
appena la provo ti dico :wink:

Inviato: 01/12/10 17:56
da ela78
noi siamo colazionedipendenti...del tipo che anche sabato e domenica siamo capaci di svegliarci alle 6.30 solo per fare clazione e tornare a dormire :oops: :oops:

durante la settimana moka da 6, il weekend solo da 4 tazze. metà a me metà a lui, fare il colmo col latte, io freddo, lui tiepido (micro). e poi biscotti o fette biscottate, marche non essenziali, ma i biscotti DEVONO avere una compoenente cacao.... o cioccolato in gocce....

nessuno dei due spuntina a metà mattina :wink:

Inviato: 01/12/10 19:56
da Kia85
Visto che il sonno è una delle mie priorità nella vita, e che ogni minuto è prezioso, tolgo un po' di tempo alla colazione. :lol:

Quindi, caffè e biscotti: sgranocchio i biscotti tarocchi della Coop (abbracci o gocciole) nei 4 minuti che ci mette il caffè a salire nella moka, poi lascio il caffè a raffreddare un po' e intanto mi cambio.

L'ideale x me sarebbe cappuccino e cornetto caldo, rigorosamente alla marmellata... ma non mi va di spendere tempo e soldi al bar, e a casa sbatta zero :lol:

Quando sono a casa del moroso, ogni tanto capita che la suocera mi compri il krapfen alla marmellata, e lì non ce n'è x nessuno, mi ritrovo zucchero a velo fino alla fronte e mi godo ogni grammo di quel dolce favoloso...
Immagine
Immagine
Da gennaio in poi, visto che i pandori e panettoni te li tiran dietro, ci faccio colazione per dei mesi! :D :D :D

Inviato: 01/12/10 20:02
da Zawa
io ho sempre schifato i krapfen alla crema...

poi a settembre, quando siamo stati a La Spezia...il boy ne ha comprati due

uno se l'è mangiato sul gommone....l'altro l'ha lasciato nel sacchetto.

Di ritorno dal giro in barca, mentre rimettevano a posto il gommone...mi ha dato sto sacchetto da tenere, ma mi aveva dato anche un sacco di altra roba, quindi il sacchetto me l'ha messo fra i denti....

...io non ho saputo resistere al profumo del krapfen..e quando il boy è tornato ha trovato solo il sacchetto.

Ho scoperto questa delizia a 30anni......e sono intenzionata a recuperare il tempo perso.

:lol: :lol: :lol:

Inviato: 01/12/10 22:36
da Kia85
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO Zawa, 30 anni buttati via!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Inviato: 01/12/10 22:46
da Zawa
Kia85 ha scritto:NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO Zawa, 30 anni buttati via!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
eh ma.....c'è la volontà di rimediare :lol: :lol: :lol:

Inviato: 05/12/10 11:43
da Biagio
Partendo dal presupposto che se non faccio colazione al mattino divento difficilmente avvicinabile e dal fatto che la colazione è sacra e va fatta seduti e con calma le mie varianti sono queste:

Ultimamente mi ha preso bene così:
2 fette di pane di grano duro tostate sulla padella con sopra fetta di crudo o speck, spremuta arance, tazzona di caffè (moka) con poco zucchero.. alle volte segue un actimel&C.;

D'abitudine facevo:
Scodella con 1/4 Lt di latte Alta qualità + caffè di moka e biscotti a rotazione fra coop integrali, grancereale classic o fave cioccolato + actimel o similare

In estate:
Tazza corn flakes/special K con latte freddo e miele + tazzona di caffè di moka + Yoghutr alle volte aggiungo un paio di biscotti secchi integrali

Il tutto fatto con la dovuta calma e tranquillità e ascoltando la radio (notiziario+musica)

Inviato: 06/12/10 13:13
da alessia275
Io oggi solita colazione....latte e caffé con un po' di corn flakes....arrivo in ufficio e vedo che alla macchinetta avevano messo, dopo tanto tempo che lo aspettavo, il Twix...me lo prendo felice, mentre ancora mangiavo arriva un acollega con la torta della nonna....che faccio? Nn pranzo?!?!?

Inviato: 06/12/10 15:44
da Papera
Cerise ha scritto:



sono troppo buona 8)

prendi come dose il vasetto dello yogurt e fai le dosi per il resto usando quello:
1 di yougurt
2 di zucchero
3 di farina
tre quarti di olio di semi (sceglilo di un solo tipo - non semi vari)
3 uova
una bustina di lievito

a questa base ci aggiungi quel che vuoi... uvetta, cacao, mele, zenzero, cannella....

iio la tengo in forno per ca 30min a 160° ma regolati con il tuo forno per la cottura
Io ci metto l'olio d'oliva ed aggiungo un po' di buccia di limone grattuggiata: è anche una delle mie torte preferite!!!

Inviato: 06/12/10 17:16
da menchy
Oh diuuuuuuuu i krapfen!!!
Mi ricordano con grandissima nostalgia le vacanze estive a casa del mio amico Paolo di Cavalese, anni e anni di vacanze cominciate con quel ben di dio........... bava alla bocca!!! :lol:


Oggi ho fatto colazione al volo, senza rituale... uhhhhh che giornata stortissima!!! :lol: