Pagina 6 di 39

Inviato: 07/12/10 22:27
da six
Nooooo, spettacolo!!!!! :shock: :shock: :shock: :shock:

Mai vista una cosa così, ma mi pare di capire che l'hai scartata, perché se posso chiedere?

Inviato: 08/12/10 0:44
da annsca
ehmmmm...parlate sul serio ? :shock:

comunque i complimenti questa volta vanno indirizzati ad un altro forummista che è da un pò di tempo che non si legge :?

Inviato: 08/12/10 0:49
da six
Io sì, è una soluzione molto di impatto e per definizione mi colpisce e me la fa desiderare, solo in un secondo momento inizio a pensare razionalmente. Sono facilmente impressionabile... :mrgreen:

Inviato: 08/12/10 0:53
da annsca
six ha scritto:Io sì, è una soluzione molto di impatto e per definizione mi colpisce e me la fa desiderare, solo in un secondo momento inizio a pensare razionalmente. Sono facilmente impressionabile... :mrgreen:
diciamo che questa è la stessa impresione che fece anche a me, di primo impatto :wink: ...è molto bella e scenografica ma se ci pensi bene, in questo modo rinunci alla possibilità di avere un'ambiente aperto ...e comunque il tavolo è sempre "a vista" dall'ingresso, anzi adddirittura più a ridosso della porta.

qui c'è anche la versione "non rotonda" ma mi convince meno
Immagine

Inviato: 08/12/10 0:58
da six
Hai ragione tu, in effetti, e crea dei percorsi tortuosi che, alla lunga, rompono.... :?

A che punto siamo con l'elaborazione del progetto definitivo? Che a me le idee migliori vengono col buio.... :mrgreen:

Inviato: 08/12/10 1:08
da annsca
proviamo a riepilogare :
per la parte notte, mi sembra che siamo più o meno tutti d'accordo su questa versione

da sx v/o dx: studio, bagnetto, bagno, camera da letto

per la zona giorno diciamo che ci sono in ballo queste 3 soluzioni (se vogliamo aggiungere anche l'ultima )

Ipotesi A
Immagine

Ipotesi B
Immagine
Ipotesi C ...perdonate l'orrido fotomontaggio :oops:
Immagine

Inviato: 08/12/10 1:21
da annsca
nell'ipotesi A e B con ripostiglio/guardaroba con accesso dll'ingresso , questo il rendering della zona giorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Inviato: 08/12/10 1:29
da six
Mi piace di più la a senza dubbio, ed è vero che se elimini l'ingresso al ripostiglio dalla cucina guadagni una parete che ti consente di avere ampie zone di lavoro.
Così anche il tavolino da 4 resta nascosto.

Ci sto pensando, ma non mi viene nessuna idea decente che consenta di non essere davanti alla porta se devi mettere a tavola più persone. Bisognerebbe spostarla da lì, quella diavolo di porta di ingresso! :twisted:

Inviato: 08/12/10 2:26
da myfriend
Visto che può andar bene anche un tavolo tondo, ho provato a ipotizzare una quinta curva, meno opprimente di una obliqua, e ho anche "limato" il muro a dx della porta d'ingresso (come nel disegno shock):


Immagine
Naturalmente gli spazi sono da verificare.
Il tavolo dovrebbe avere diametro 100, ad occhio, prendo a riferimento la finestra cucina di 110.

Se ti piace il vetrocemento, potresti alleggerire visivamente la parete come in queste foto:
Immagine
Immagine


Un'altra alternativa che non riesco a disegnare è una quinta curva mobile, che forma una "S" nel muoversi: l'ho vista tempo fa su un vecchio Casaviva, al centro della "S" immaginaria, c'era un montante fissato tra pavimento e soffitto, a seconda delle esigenze la curva si poteva ruotare, schermando ora una zona ora l'altra.

Con paint purtroppo non riesco a farla precisa, spero che dalla descrizione si capisca.
Il materiale non era cartongesso, forse in tela? non mi ricordo :?

Inviato: 08/12/10 10:51
da vinc81
no annsca!!
devi scegliere la C.. è spettacolare.. in quel modo la cucina è sia collegata (collegamento visivo che crea continuità) sia appartata.. che credimi.. tu mi insegni non guasta mai......
e poi ha tutto: scenografica, con personalità, originale, fluida.
non credo chge crei percorsi tortuosi.. anzi secondo me è la coluzione più bella fino ad ora.. io l'avrei scelta subito!!

TIFO per C si era capito.....? :roll: :oops:

enza

ps: avrei voluto tanto una cosa così a casa mia........ ma.. maledetta scala!!!

Inviato: 08/12/10 11:45
da pattonaglia
myfriend ha scritto:
Immagine

:shock: :shock: :shock: :shock:

spettacolare!!!!!

8)

Inviato: 08/12/10 12:54
da realexa
A me piace questa
Immagine
Le ragioni: camera da letto e bagno padronale più riservati creano una vera zona notte. Lo studio invece è tra zona notte e zona giorno quindi a servizio di entrambe: come camera ospiti quindi riservata e come studio con la possibilità di ospitare gente per un occasione particolare (studio, lavoro, play station :D ). Inoltre mi piace che il bagno piccolo abbia l'affaccio sul disimpegno perchè utilizzabile dagli ospiti che non sarebbero costretti ad entrare nello studio. Mi piace anche per la ragione evidenziata da marcus.
Io non metterei una porta che divide le due zone. Piuttosto lascerei l'apertura a tutta altezza e farei le porte della zona notte pure a tutta altezza. Quella del bagno piccolo potresti farla a specchio in modo tale da non sembrare porta guardando dalla sala ma uno specchio d'arredo

Inviato: 08/12/10 13:10
da annsca
Per quanto riguarda la soluzione C ...indubbiamente è bella e scenografica ma temo che nel mio ambiente , che ha dimensioni contenute, risulti troppo "piena"...però posso provare a buttare giù un disegnino, magari ci si rende conto meglo degli ingombri :roll: .

@real, grazie per l'intervento, per ora questa è ancora la mia prima scelta . Ma tu come disporresti la cucina ? tenendo presnte che devo posizionare un tavolo e prevedere comunque un sistema di chiusura ?

Inviato: 08/12/10 13:12
da realexa
annsca ha scritto:Per quanto riguarda la soluzione C ...indubbiamente è bella e scenografica ma temo che nel mio ambiente , che ha dimensioni contenute, risulti troppo "piena"...però posso provare a buttare giù un disegnino, magari ci si rende conto meglo degli ingombri :roll: .

@real, grazie per l'intervento, per ora questa è ancora la mia prima scelta . Ma tu come disporresti la cucina ? tenendo presnte che devo posizionare un tavolo e prevedere comunque un sistema di chiusura ?
Fammi studiare :D

Inviato: 08/12/10 13:14
da annsca
realexa ha scritto:
annsca ha scritto:Per quanto riguarda la soluzione C ...indubbiamente è bella e scenografica ma temo che nel mio ambiente , che ha dimensioni contenute, risulti troppo "piena"...però posso provare a buttare giù un disegnino, magari ci si rende conto meglo degli ingombri :roll: .

@real, grazie per l'intervento, per ora questa è ancora la mia prima scelta . Ma tu come disporresti la cucina ? tenendo presnte che devo posizionare un tavolo e prevedere comunque un sistema di chiusura ?
Fammi studiare :D
:lol: :lol: :lol: hai ragione :wink: ... anch'io ci sto studiando da tanto tempo ma non sono riuscita a trovare la soluzione ideale per poter posizionare il beneamato tulip 8) :lol:.

A proposito, ma le foto del tuo ?