Re: Deal-esperienze dirette
Inviato: 24/01/12 10:52
laVale ha scritto:ma infatti, il discorso è sempre quello che ho riportato prima, dei contratti firmati con un po' troppa leggerezza.maunope ha scritto:Ho sentito un servizio alla radio, molti esercenti affiliati a groupon hanno lamentato il fatto che il sito ha venduto molti più coupon rispetto a quelli preventivati, così ad esempio una pasticceria si è trovata a dover vendere sottocosto una cosa tipo 2000 torte, a fronte delle 500 che pensavano di dover vendere. chiaro che se uno non vuole rovinarsi la clientela accetta tutti i coupon emessi, però capite bene che il danno è grosso.
si presenta un commerciale e ti convince che sarà un'ottima pubblicità vendere questi coupon.
Tu magari hai una piccola attività e pensi che più di 100 tagliandi non sei in grado di gestirli, e loro ti dicono "ah ma di solito ne vendiamo 100".
Poi firmi un contratto dove c'è scritto che i tagliandi saranno quelli venduti nell'arco di 24 ore, senza limite massimo.
Se ne vendono 2000, tu hai firmato, e sei "nei guai".
Ma l'idea non è male, secondo me. Anzi.
Un modo per farsi pubblicità, per farsi conoscere e per far avere al cliente sconti su categorie commerciali i cui costi raramente vengono abbassati. Mi viene in mente la piega dal parrucchiere o la manicure. Giusto se uno è cliente storico li ottiene, o aderisci a delle promozioni molto rare.
Magari il commerciante, il ristoratore, l'albergatore si affida perchè c'è la crisi e anche un euro in più va bene, ma è il sistema groupon e co. che andrebbe rivisto.
Cmq vi volevo riportare la mia esperienza.
Venerdi abbiamo provato il tecnico della caldaia.
Un professionista. Ci è andata benissimo.
Tanto per provare il ns. primo coupone.
Ero molto scettica, perchè invece in famiglia abbiamo avuto esperienze nagtive con altri acquisti scontati.