Pagina 6 di 7

Re: [Fotostoria] La piccina "tuttavetro"!

Inviato: 01/12/11 0:37
da lariosto77
Michele70 ha scritto:Bellissimo il cor-ten...proprio per l'effetto dell'ossidazione che subisce l'acciaio....utilizzato tantissimo nel campo architettonico, ma adesso utilizzato anche come piastrelle per bagni e per l'arredamento....
Io lo trovo molto bello, sicuramente costoso, ma anche resistentissimo all'usura
il cor-ten ormai è deciso! :P aspetto solo di vedere qualche fabbro interessante! 8)

Re: [Fotostoria] La piccina "tuttavetro"!

Inviato: 13/12/11 16:10
da difra64
comunque questa tua cappa così inserita non è male :wink:

Re: [Fotostoria] La piccina "tuttavetro"!

Inviato: 13/12/11 16:13
da lariosto77
difra64 ha scritto:comunque questa tua cappa così inserita non è male :wink:
grazie! anche io trovo sia la morte sua!
onore al merito del mio rivenditore perchè l'ha scelta lui! :mrgreen:

Re: [Fotostoria] La piccina "tuttavetro"!

Inviato: 13/12/11 16:16
da difra64
lariosto77 ha scritto:
difra64 ha scritto:comunque questa tua cappa così inserita non è male :wink:
grazie! anche io trovo sia la morte sua!
onore al merito del mio rivenditore perchè l'ha scelta lui! :mrgreen:
a vederla nell'ultima foto tutta illuminata (ma fare un album serio, no? :mrgreen: ) sembra una nave aliena che sta atterrando in un pozzo di luce (sopra) e di buio (sotto)

un gioco di simmetrici incastri, quasi
complimenti al rivenditore, allora

Re: [Fotostoria] La piccina "tuttavetro"!

Inviato: 13/12/11 22:17
da quiklip
Complimenti lariosto, questa tua piccina tuttavetro l'avrò guardata mille volte ed è veramente ben riuscita e armoniosa. Raccolta ed elegante, non sfrontata, proprio bella! Io ci abbinerei un bel tavolaccio di legno da osteria, o qualcosa di vintage modernista. Sono davvero curiosa di vedere come proseguono i lavori.

Re: [Fotostoria] La piccina "tuttavetro"!

Inviato: 13/12/11 23:09
da lariosto77
difra64 ha scritto:
a vederla nell'ultima foto tutta illuminata (ma fare un album serio, no? :mrgreen: ) sembra una nave aliena che sta atterrando in un pozzo di luce (sopra) e di buio (sotto)

un gioco di simmetrici incastri, quasi
complimenti al rivenditore, allora
sisi è stato bravo il rivenditore! :D

quiklip ha scritto:Complimenti lariosto, questa tua piccina tuttavetro l'avrò guardata mille volte ed è veramente ben riuscita e armoniosa. Raccolta ed elegante, non sfrontata, proprio bella! Io ci abbinerei un bel tavolaccio di legno da osteria, o qualcosa di vintage modernista. Sono davvero curiosa di vedere come proseguono i lavori.
grazie! sul tavolo sono in stand-by ma aggiornerò gli sviluppi. :D

Re: [Fotostoria] La piccina "tuttavetro"!

Inviato: 28/12/11 20:37
da Lemmelemme
Questa cucina è SPETTACOLARE.

Re: [Fotostoria] La piccina "tuttavetro"!

Inviato: 16/03/12 12:42
da quiklip
ciao Lari,
è possibile che il link alla tua piccina tutta vetro non funzioni più? volevo riguardarmela un secondo per vedere come avevi messo il piano cottura che non mi ricordo... questo week end dobbiamo definire e siamo parecchio nel panico.
grazie!

Re: [Fotostoria] La piccina "tuttavetro"!

Inviato: 16/03/12 12:44
da quiklip
Tutto ok, ci sono riuscita.
Con questa scusa ho uppato questo thread che è sempre un bel thread e può essere di ispirazione per molti!
ciao Lari!

Re: [Fotostoria] La piccina "tuttavetro"!

Inviato: 16/03/12 13:02
da lariosto77
grazie a te per la visita! :D
cmq se ti può consolare le foto io proprio non riesco più a vederle! non so come mai... dovrei mettere un pò apposto il link! :?

cmq a mesi di utilizzo posso dire che la "piccina" si comporta benissimo! la composizione è comoda e le scelte fatte pure!

il difetto più grosso è il forno non in colonna... gli altri sono veramente dettagli piccoli piccoli. almeno per come la utilizzo io (e ci si cucina parecchio eh... certo siamo in 2... non una famiglia con 5 figli!).
sostanzialmente rifarei tutto... anche la torretta elettrica... alla fine è utile (mixer, robot da cucina, frullatori ecc ecc...) magari una presa sulla cappa avrebbe potuto ovviare alla necessità della torretta... non so...

edit:
a propo... dov'è il topic della tua cucina? io a criticare vado forte! 8) :lol:

Re: [Fotostoria] La piccina "tuttavetro"!

Inviato: 16/03/12 13:41
da quiklip
Grazie Lari,
il mio topic è qui http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =2&t=97423 per ora giace... anche se noi siamo andati avanti con la progettazione.
Abbiamo accolto il consiglio del forum e in particolare quello di Cla però ci abbiamo anche ripensato, perchè per questioni di altezze non potremmo avere tutto il piano allo stesso livello e neanche della stessa profondità... Inoltre la cosa che mi perplime di più, (ho un po' di solarite :)) è il piano cottura sulla penisola profonda 60, in mezzo tra portafinestra e finestra. Sarò assurda, ma mi sembra piuttosto pericoloso con le pentole sul fuoco, magari qualcuno passa, le urta... la tua penisola che profondità ha?
Appena posso posto qualche immagine di altri progetti che abbiamo valutato così magari mi darai (insieme agli altri) qualche buon consiglio!

Re: [Fotostoria] La piccina "tuttavetro"!

Inviato: 16/03/12 13:45
da lariosto77
quiklip ha scritto:Grazie Lari,
il mio topic è qui http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =2&t=97423 per ora giace... anche se noi siamo andati avanti con la progettazione.
Abbiamo accolto il consiglio del forum e in particolare quello di Cla però ci abbiamo anche ripensato, perchè per questioni di altezze non potremmo avere tutto il piano allo stesso livello e neanche della stessa profondità... Inoltre la cosa che mi perplime di più, (ho un po' di solarite :)) è il piano cottura sulla penisola profonda 60, in mezzo tra portafinestra e finestra. Sarò assurda, ma mi sembra piuttosto pericoloso con le pentole sul fuoco, magari qualcuno passa, le urta... la tua penisola che profondità ha?
Appena posso posto qualche immagine di altri progetti che abbiamo valutato così magari mi darai (insieme agli altri) qualche buon consiglio!
si ora ricordo! :D
la mia penisola ha profondità 80.
ci sono i fuochi in linea (cioè non uno davanti e uno dietro ma tutti in fila...) ti consentono di poter risparmiare sulla profondità.
esistono anche dei "parapetti" (e come si chiamano non lo so...) in vetro per lo più... da mettere davanti ai fuochi che ti metterebbero in sicurezza...
cmq io ti posso testimoniare che non ci sono problemi con la mia soluzione, il piano cottura è davver comodo!

Re: [Fotostoria] La piccina "tuttavetro"!

Inviato: 16/03/12 13:47
da annsca
lari, ma il tavolo poi ? l'avete scelto ?

Re: [Fotostoria] La piccina "tuttavetro"!

Inviato: 16/03/12 13:56
da lariosto77
annsca ha scritto:lari, ma il tavolo poi ? l'avete scelto ?
si! mdf modello colors (però bianco... :? :lol: ).

http://f.cl.ly/items/3i1f0L1J1q1M3h0K431J/DSCN3211.jpg

Re: [Fotostoria] La piccina "tuttavetro"!

Inviato: 16/03/12 14:01
da annsca
lariosto77 ha scritto:
annsca ha scritto:lari, ma il tavolo poi ? l'avete scelto ?
si! mdf modello colors (però bianco... :? :lol: ).

http://f.cl.ly/items/3i1f0L1J1q1M3h0K431J/DSCN3211.jpg
beeeelllo , ma questa è casa tua ? già comprato e consegnato ? apppperrròòòò :lol: . anche noi siamo in due, di che misura l'hai preso ?