Re: RUSTICO - DISTRIBUZIONE ZONA GIORNO
Inviato: 21/01/12 10:53
Mi intrometto con un piccolo modestissimo parere da non addetto ai lavori...a me quest'ultima disposizione non piace affatto, di gran lunga meglio quelle precedenti pensate da difra ed enza...prova ad immaginarle realizzate le idee...c'è un bella differenza nella realtà...così è tutto sacrificato, sembra tutto un gran corridoio, l'unico ambiente che "respira" è il bagno...il meno importante su questo piano..
Hai la possibilità di progettare un bel living vivibile, fossi in te non la butterei....
- il bagno sottoscala è perfetto, svolge la sua funzione di bagno operativo e per gli ospiti...perfetta anche l'idea del'antibagno con un lavabo solo...
- la cucina dei disegno di Enza e Difra è un'ambiente separato e funzionale. Se puoi aprire il muro portante a questo punto lo farei quasi al centro, privilegiando la porzione sinistra del muro. In questo modo hai una buona porzione di muro a dx per inserire il tavolino sotto la finestra e a sx per far girare la composizione ad L...Fossi in te rinuncerei all'isola che è solo estetica...secondo me ha senso solo negli ambienti open space o piccoli o viceversa immensi...
- Il tavolo lo metterei dove lo ha pensato Enza, a sinistra dell'ingresso. Mi sembra che dove lo ha messo Difra sia proprio il punto di connessione tra i vari ambienti (bagno, scala zona notte, living, cucina), dovrebbe restare libero e fungere da disimpegno per il passaggio...
- Il divano lo metterei dove lo hanno pensato entrambe, però lineare e non angolare, sfrutti meglio la terza seduta e puoi aggiungere 1/2 poltroncine alla sua dx (guardando dall'alto)...e poi il divano lineare lo spingi più facilmente più avanti quando vuoi dare massimo spazio alle sedute nella zona tavolo...
Hai la possibilità di progettare un bel living vivibile, fossi in te non la butterei....
- il bagno sottoscala è perfetto, svolge la sua funzione di bagno operativo e per gli ospiti...perfetta anche l'idea del'antibagno con un lavabo solo...
- la cucina dei disegno di Enza e Difra è un'ambiente separato e funzionale. Se puoi aprire il muro portante a questo punto lo farei quasi al centro, privilegiando la porzione sinistra del muro. In questo modo hai una buona porzione di muro a dx per inserire il tavolino sotto la finestra e a sx per far girare la composizione ad L...Fossi in te rinuncerei all'isola che è solo estetica...secondo me ha senso solo negli ambienti open space o piccoli o viceversa immensi...
- Il tavolo lo metterei dove lo ha pensato Enza, a sinistra dell'ingresso. Mi sembra che dove lo ha messo Difra sia proprio il punto di connessione tra i vari ambienti (bagno, scala zona notte, living, cucina), dovrebbe restare libero e fungere da disimpegno per il passaggio...
- Il divano lo metterei dove lo hanno pensato entrambe, però lineare e non angolare, sfrutti meglio la terza seduta e puoi aggiungere 1/2 poltroncine alla sua dx (guardando dall'alto)...e poi il divano lineare lo spingi più facilmente più avanti quando vuoi dare massimo spazio alle sedute nella zona tavolo...