Alberto Bertamino ha scritto:@ paul
se hai la stessa cucina da trent'anni intatta con il pensile tagliato e modificato ed è tutto in truciolare, beh facci vedere le foto nei dettagli perchè mi pare davvero strano... diciamo pure che non ci credo meanche se lo vedo
Ho fotografato come ho potuto ma mi sembra sufficiente per capire che è quasi intatta dopo 31 anni. La cucina è una cucina di qualità anche se con tecnica e tecnologia di 30 anni fa, non farò nomi, ha avuto 3 traslochi ed è stata usata senza risparmio ma sempre con accortezza.
foto 1 e 2 I pensili visti da sotto. Sono distanziati di circa 2cm da un listello frontale in quanto la posizione del pensile 45 era obbligata dalla caldaia. Non si notano rigonfiamenti di sorta, all'interno si notano forature spostate per adeguare l'altezza del colapiatti alle necessità di mia moglie.
Si nota un po' di truciolare a vista, a causa dello sfregamento di questa aletta di alluminio che è libera di muoversi di diversi mm. La stessa cosa c'è anche sull'altro fianco.
Foto 3 Il pensile colapiatti visto frontalmente. Si nota il taglio fatto sullo schienale (schienale non originale ma in spessore 18mm che non si poteva ovviamente incastrare nella fresata dello schienale originale. C'è qualche mm di distanza tra schienale e fianco che avrebbe potuto facilitare il passaggio di acqua.
Ah, ovviamente è sano anche il fianco sx del colapiatti. Ma mi sono dimenticato di fotografarlo. Se volete...