Re: vernice lavabile e idrorepellente
Inviato: 05/11/12 23:04
le applicazioni in resina vengono catalogate in base allo spessore totale di messa in opera: semplificando si hanno 1) impregnanti 2) vernice a film sottile 3) vernice a film spesso 4) autilivellanti o multistrati 5) malte.
Penso che l'applicatore ritenesse doveroso sottolineare che ciò che andavi a mettere era un film sottile e non una resina a spessore (tipo 4 o 5). Ci sarebbe da scrivere un libro sulla classificazione dei preparati sintetici resinosi, sulle terminologie (es: smalti vs resine), sulle componenti, ecc...
Non cercare per ora il pelo nell'uovo: verifica che il lavoro venga fatto bene e che risulti stabile nel tempo. Poi, se vuoi, mi fai un bel riassunto con la stratigrafia finale indicando i tipi di prodotti utilizzati e ti dirò la mia.
Penso che l'applicatore ritenesse doveroso sottolineare che ciò che andavi a mettere era un film sottile e non una resina a spessore (tipo 4 o 5). Ci sarebbe da scrivere un libro sulla classificazione dei preparati sintetici resinosi, sulle terminologie (es: smalti vs resine), sulle componenti, ecc...
Non cercare per ora il pelo nell'uovo: verifica che il lavoro venga fatto bene e che risulti stabile nel tempo. Poi, se vuoi, mi fai un bel riassunto con la stratigrafia finale indicando i tipi di prodotti utilizzati e ti dirò la mia.
