Devo ridurre le piantine da A3 ad A4 chè altrimenti non riesco a scansionarle.
Comunque... Parlottando con gli arredatori, si pensava proprio a come "incorniciare" la cucina qualora si decidesse per questo posizionamento e composizione.
Io amo la carta da parati e una delle idee volanti era di mettere, sulle parti visibili, della carta damascata con un colore in forte contrasto col rosa ma che ci stesse bene.
A me potrebbe piacere il color puffo, a lei appunto il verde acido. Sta foto di Rashid sarà la mia rovina
Poi son discorsi molto campati per aria ancora, chè con una scelta così pesante per la cucina credo bisognerà fare un discorso di insieme con una prudenzaaa ma con una prudenzaaaaaa assassina direi per quanto concerne gli ambienti che saranno comunque comunicanti (perlomeno salotto e tavolo grande).
L'elenco di cose che ci piacciono non è molto lungo, ma tante cose cozzano l'una con l'altra e probabilmente non sarà possibile inserirli evitando l'effetto denti di nunzia (citazione colta, vediamo chi la sgama

).
Poi voi ne sapete a pacchi e sono curiosissimo di leggere cosa suggerirete
Fermo restando che sta cucina ciuccerà quasi tutto il budget che pensavamo di spendere per l'intero mobilio, quindi verrà tutto fatto con calma, un passo alla volta, chè sostituiremo man mano che potremo e per un po' andremo avanti con quello che già abbiamo
Quando si è iniziato a parlare di questa ristrutturazione, pensavamo di fare una cosa tra il bauhaus e la fantascienza anni 50, per capirsi. Zero legno, tutto plasticoso, qualche schizzo di colore qua e là. Poi abbiamo aggiornato le idee circa la fantascienza retrò per colpa di Barbarella. Poi appunto ci siamo arresi all'evidenza che è il colore che ci mette di buonumore e quelli più vivaci son quelli che attirano la nostra attenzione.
PS Giusto per sottolineare come ognuno ha le sue opinioni... Uno dei miei amici più cari, visto il disegno, ha definito la cucina "asettica, anonima e ospedaliera"
