Pagina 501 di 722

Re: Discussioni politiche

Inviato: 19/04/12 20:08
da Saul1978
anche grillo che si fa le vacanze vip in costa smeralda.... non è che mi dia tutta sta fiducia. Mi sembra tale e quale agli altri che tanto odia ....

a sto punto voto Forza Nuova e non ci penso più :P :P :P

Re: Discussioni politiche

Inviato: 19/04/12 20:46
da Lalli04
Saul1978 ha scritto:anche grillo che si fa le vacanze vip in costa smeralda.... non è che mi dia tutta sta fiducia. Mi sembra tale e quale agli altri che tanto odia ....

a sto punto voto Forza Nuova e non ci penso più :P :P :P
Il mio interesse per le mosse del movimento 5 stelle e' proprio per vedere quanto si distacchera' da Grillo :roll:
e soprattutto quanto sia di sinistra...non prevedo mie svolte a dx a meno di improvvisi traumi celebrali :mrgreen:

Re: Discussioni politiche

Inviato: 20/04/12 9:34
da chojin
Il problema di Grillo e, conseguentemente, del movimento 5 stelle è che insieme ad un sacco di programmi positivi ed ottime idee dicono anche immani stronxate.
Grillo si innamora facilmente di tesi ed idee di qualche ambientalista/economista/blogger radicale e le sposa acriticamente, senza nemmeno farsi un rapido calcolo dell'impatto che avrebbero sul nostro Paese.
Tipo "non paghiamo il debito e usciamo dall'euro". Bene, facciamolo. Io per fortuna l'auto la uso poco, ma siamo sicuri che gli Italiani sarebbero contenti di avere la benzina a € 3,50 al litro... anzi, se si tornasse alle lire... a 7000 lire al litro? Perchè uno dei primi effetti sarebbe proprio questo.
Esporteremmo alla grande, per carità, ma tutto quello che importiamo, energia compresa, ci costerebbe il dopio.

Certo, non è il solo che usa il populismo e al posto di un concreto programma economico parla per spot. La Lega risolverebbe tutto con la secessione o l'espulsione degli immigrati. La ricetta economica del "Grande Statista Banana" era "finchè il batiman va tut va", alternata con "sposate un tizio ricco"...
Per cui, dopo il governo Berlusconi, peggiorare mi sembra impossibile.

Re: Discussioni politiche

Inviato: 20/04/12 11:34
da simo19691
Saul1978 ha scritto:sondaggino:
chi di voi, se le cose rimangono così, andrà a votare alle prossime politiche? Io sento solo gente che non ne ha la minima intenzione ...
io ho già deciso che non andrò...
la cosa che mi rammarica, ma veramente tantissimo che ho un figlio maggiorenne che dovrebbe votare per la prima volta...io mi ricordo l'emozione, l'idee che mi ero fatta sentendo parlare genitori, professori compagni di scuola ( i miei due nonni di partiti opposti che litigavano sempre a gran voce :lol: :lol: )
ecco mi dispiace che per lui la situazione sia così desolante :|

Re: Discussioni politiche

Inviato: 20/04/12 11:41
da Sil70
simo19691 ha scritto: la cosa che mi rammarica, ma veramente tantissimo che ho un figlio maggiorenne che dovrebbe votare per la prima volta...io mi ricordo l'emozione, l'idee che mi ero fatta sentendo parlare genitori, professori compagni di scuola ( i miei due nonni di partiti opposti che litigavano sempre a gran voce :lol: :lol: )
ecco mi dispiace che per lui la situazione sia così desolante :|
già percepiscono lo schifo che c'è in giro a questa età?

Re: Discussioni politiche

Inviato: 20/04/12 15:12
da chabal
Il sel di quel T.D.C. del vendolino è il peggior partito che ci sia in italia!
Io vorrei solamente un magistrato dico uno con le palle che gli faccia le pulci su quanto ha ladrato e tuttora ladra in puglia! e in ogni caso,
in generale questo schifo di komunistardi di emme :lol: dimostrano ancora adesso di essere illiberali…di fatto se non sei maleducato, antidemocratico, violento, filo palestinese, antiberlusconiano, se non picchi le forze dell’ordine, se non sei no tav, se non dici sempre NO, se non sei ecologista,…bè allora non sei uno di loro.


ciao ciao gallinacci rossi cialtrones! :lol: :lol: :lol:

Re: Discussioni politiche

Inviato: 20/04/12 15:23
da dammispazio
Sil70 ha scritto:
simo19691 ha scritto: la cosa che mi rammarica, ma veramente tantissimo che ho un figlio maggiorenne che dovrebbe votare per la prima volta...io mi ricordo l'emozione, l'idee che mi ero fatta sentendo parlare genitori, professori compagni di scuola ( i miei due nonni di partiti opposti che litigavano sempre a gran voce :lol: :lol: )
ecco mi dispiace che per lui la situazione sia così desolante :|
già percepiscono lo schifo che c'è in giro a questa età?
sil .. ma te lo chiedi? I nostri lo faranno anche prima se non si ritorna ad inculcare qualche valore, solo non mi e' chiaro chi oltre i genitori possa contruibuire :roll:

Re: Discussioni politiche

Inviato: 20/04/12 16:44
da simo19691
beh, se i telegiornali non fanno altro che parlare di "signori" che rubano o hanno fatto i furbi, a livello regionale c'è stato uno scandalo ed hanno arrestato mezzo comune, cosa può pensare un ragazzo di 18 anni??
che fiducia può avere??
in chi??

si va bene la famiglia, ma c'è anche il mondo fuori!!

Re: Discussioni politiche

Inviato: 20/04/12 18:20
da Sil70
me lo chiedo perchè la generazione attuale mi sembra tanto sveglia per tante cose ma poco attenta a tutto il resto... :roll:

Re: Discussioni politiche

Inviato: 21/04/12 16:00
da chabal
:lol: :lol: sinistrati.. come butta oggi?
In merito al processo a Berlusconi io penso che in Italia si confonde in questo caso il peccato con il reato…
E si continua a sperperare il denaro pubblico per andare a impicciarsi di quello che Berlusconi faceva in casa sua, a sue spese e con i suoi denari.


ciao ciao gallinacci rossi cialtrones! :lol: :lol: :lol:

Re: Discussioni politiche

Inviato: 21/04/12 17:59
da paprina
oh mamma che due balls che sei chabal :lol: :lol: :lol:

ammettilo ti prego che sei fede in incognito :lol: :lol: :lol: :lol:

Re: Discussioni politiche

Inviato: 22/04/12 1:06
da coolors
Saul1978 ha scritto:annullerò la scheda. grazie per i chiarimenti :wink:

ps: che poi sono tutti discorsi inutili.....è il turno del pd. Si sa :wink:
Non ne sono per nulla convinto. Penso invece che questa volta sia il turno dei nuovi, ovvero Grillini e se arriva Cordero ...

Re: Discussioni politiche

Inviato: 23/04/12 18:30
da chabal
In merito alla Francia Io spero e credo fermamente che gli elettori di destra al ballottaggio non saranno così fessi da far vincere un farabutto e mascalzone komunista come hollande…anche perché in Francia i komuni_stardi e i suoi alleati sono la minoranza…cribbio! :lol: i numeri parlano chiaro

ciao ciao gallinacci rossi cialtrones! :lol: :lol: :lol:

Re: Discussioni politiche

Inviato: 24/04/12 8:20
da kimikalli
Il bluff delle quote latte
:arrow: I Carabinieri scoprono che il sistema è taroccato. Ma la politica mette tutto a tacere per non dover restituire i fondi a Bruxelles

http://www.italiaoggi.it/giornali/detta ... te%20latte

:arrow: Un elettore francese su cinque ha scelto di votare per un partito di puro qualunquismo di estrema destra, nel nome della cieca protesta anti sistema. Verosimilmente alla fine vincerà Hollande e con lui la sinistra raziocinante e responsabile, dopo la mediocre figura della “vera sinistra” di Mèlenchon (le piazze non sono le urne, ricordarlo) e questa potrebbe essere una buona notizia per l’Europa e l’Italia che devono svincolarsi dal mortale abbraccio della Frau. Ma il pensiero che un francese su cinque possa votare per un partito chiaramente fascisteggiante, solo per rabbia e per vaffanculismo, è angosciante.
http://zucconi.blogautore.repubblica.it/

:arrow: i "padroni" della finanza vogliono una nuova crisi http://www.ilsussidiario.net/News/Econo ... /2/271065/

Ultima osservazione: la forma di governo è assolutamente ininfluente rispetto a questa crisi. Monti o pianure di cui il paesaggio sia ricco, essa si svolge indipendentemente dai politici o politico-tecnici di turno

Re: Discussioni politiche

Inviato: 24/04/12 12:36
da chojin
NON SE NE RENDONO NEMMENO CONTO.

Vivono su di un altro pianeta, in un'altra realtà. Come la corte Francese ai tempi della rivoluzione, continuano a pasteggiare a caviale e champagne (con i nostri soldi) e si stupiscono se "i poveracci" non fanno altrettanto.

Ombretta Colli, senatrice del PDL, assessore alla regione Lombardia, ospite ricorrente all'infedele di Gad Lerner, proprio in questa trasmissione, commentando gli sbrachi del governatore Formigoni sul mega-yacht di Daccò, commenta "ma dai, alzi la mano chi non è mai stato su una barca a fare le vacanze". Il tutto davanti agli operai della Alenia, ospiti in studio.

qui il video: http://www.youtube.com/watch?v=GHKdl5CyyaI