Pagina 502 di 2470

Inviato: 06/05/09 12:38
da lunaspina
Sil70 ha scritto:
lunaspina ha scritto:ok, non ho mai preteso di riprogettare Ground Zero, mi sono adattata a tutto... ma i pipistrelli sono veramente oltre il limite :shock: :shock: :? :? :x :x
:shock: :shock: :shock:
dimmi che sono biscotti...tipo i canestrelli! :roll: :roll:
loremir77 ha scritto:progetti casette per pipistrelli? :lol:
Magari fosse una cosa o l'altra :evil:

Il mio studio sta facendo un progetto per un impianto eolico, e servono tutte le carte faunistiche e vegetazionali della zona, e a me tocca individuare (in base agli atlanti ornitologici) dove stanno i pipistrelli.

Quando me l'hanno detto credevo ci fosse la telecamera nascosta... :(

Ma è per questo che ho studiato ingegneria per tanti anni? Mamma, che frustrazione :(

Inviato: 06/05/09 12:39
da Cla'
loremir77 ha scritto:progetti casette per pipistrelli? :lol:

un mia amica l'ha messa fuori casa..
tentativo fallito.
non c'è andato ad abitare nessun pipistrello.. :P
Dille di montare una tenda da sole :wink:

Inviato: 06/05/09 12:59
da lunaspina
lunapiena2 ha scritto:
lunaspina ha scritto:
Sil70 ha scritto: :shock: :shock: :shock:
dimmi che sono biscotti...tipo i canestrelli! :roll: :roll:
loremir77 ha scritto:progetti casette per pipistrelli? :lol:
Magari fosse una cosa o l'altra :evil:

Il mio studio sta facendo un progetto per un impianto eolico, e servono tutte le carte faunistiche e vegetazionali della zona, e a me tocca individuare (in base agli atlanti ornitologici) dove stanno i pipistrelli.

Quando me l'hanno detto credevo ci fosse la telecamera nascosta... :(

Ma è per questo che ho studiato ingegneria per tanti anni? Mamma, che frustrazione :(
A tutto c'è un limite! Direi che a questo punto è ora di chiedere la maternità anticipata :wink:
Sì che non c'ho pensato :evil:
Ma uffa strauffa :(

Inviato: 06/05/09 15:51
da Steve1973
lunaspina ha scritto:Il mio studio sta facendo un progetto per un impianto eolico, e servono tutte le carte faunistiche e vegetazionali della zona, e a me tocca individuare (in base agli atlanti ornitologici) dove stanno i pipistrelli.
Sai quanti danni può fare uno stormo di pipistrelli che esce in esplorazione serale a una pala di un generatore eolico??

Guarda che il tuo lavoro sarà fondamentale nella scelta del posizionamento del palo, tanto quanto quello effettuato dai rilevatori del vento. 8) :wink:

Inviato: 06/05/09 16:05
da lunaspina
Steve1973 ha scritto:
lunaspina ha scritto:Il mio studio sta facendo un progetto per un impianto eolico, e servono tutte le carte faunistiche e vegetazionali della zona, e a me tocca individuare (in base agli atlanti ornitologici) dove stanno i pipistrelli.
Sai quanti danni può fare uno stormo di pipistrelli che esce in esplorazione serale a una pala di un generatore eolico??

Guarda che il tuo lavoro sarà fondamentale nella scelta del posizionamento del palo, tanto quanto quello effettuato dai rilevatori del vento. 8) :wink:
Steve, non lo metto in dubbio, e sono consapevole che nel settore in cui lavora il mio studio l'interazione con l'abimente è tanto importante quanto la progettazione tecnica. Il punto è che non è per questo che ho studiato :(

(Comunque grazie per il tentativo di incoraggiamento :wink: )

Inviato: 06/05/09 16:25
da Federinik
lunaspina ha scritto:[ Il punto è che non è per questo che ho studiato :(

(Comunque grazie per il tentativo di incoraggiamento :wink: )
Beh, stai contribuendo a creare un sistema per generare energia non inquinante! Direi che puoi considerarla un'attivita' socialmente utile, gratificante... vento, mica aria fritta :mrgreen:! E' una cosa bella un generatore eolico, no? E poi sai a cosa serve.
Anche studiare la vita dei pipistrelli, beh... e' interessante, dai, mica la solita materia universitaria. Qualcosa di diverso dal solito!
:D

Inviato: 06/05/09 16:31
da lunaspina
Federinik ha scritto:
lunaspina ha scritto:[ Il punto è che non è per questo che ho studiato :(

(Comunque grazie per il tentativo di incoraggiamento :wink: )
Beh, stai contribuendo a creare un sistema per generare energia non inquinante! Direi che puoi considerarla un'attivita' socialmente utile, gratificante... vento, mica aria fritta :mrgreen:! E' una cosa bella un generatore eolico, no? E poi sai a cosa serve.
Anche studiare la vita dei pipistrelli, beh... e' interessante, dai, mica la solita materia universitaria. Qualcosa di diverso dal solito!
:D
Grazie per l'aiuto che mi state dando a vedere il bicchiere pieno per 1/10 :wink:

Inviato: 06/05/09 16:35
da Federinik
se vuoi arrivare a 9/10 ti mando mp per dirti cosa faccio io... cosi se scopri per cosa ho studiato io me lo racconti, visto che non ne ho idea... :wink:

Inviato: 06/05/09 16:37
da lunaspina
Federinik ha scritto:se vuoi arrivare a 9/10 ti mando mp per dirti cosa faccio io... cosi se scopri per cosa ho studiato io me lo racconti, visto che non ne ho idea... :wink:
Allora aspetto MP :lol: :lol:
Tanto per fare il mal comune :lol: :lol:

Inviato: 06/05/09 16:39
da arianh
Dai luna che è stupendo che anche in italia si stiano evolvendo verso le energie rinnovabili!!! pensa che il tuo lavoro può essere il primo passo per un mondo più pulito!!

p.s. questa frase mi fa molto pubblicità!

Inviato: 06/05/09 16:57
da Steve1973
lunaspina ha scritto: Steve, non lo metto in dubbio, e sono consapevole che nel settore in cui lavora il mio studio l'interazione con l'abimente è tanto importante quanto la progettazione tecnica. Il punto è che non è per questo che ho studiato :(

(Comunque grazie per il tentativo di incoraggiamento :wink: )
Te lo dico anche perchè mi è capitato più volte di leggere due diligence a supporto di project financing eolici, per cui...

Coraggio!!! :lol: :lol:

anche se credo di non aver mai letto capitoli sui pipistrelli, a dir la verità...

Inviato: 06/05/09 17:09
da Cla'
lunaspina ha scritto:
Federinik ha scritto:se vuoi arrivare a 9/10 ti mando mp per dirti cosa faccio io... cosi se scopri per cosa ho studiato io me lo racconti, visto che non ne ho idea... :wink:
Tanto per fare il mal comune :lol: :lol:
Ok, mal comune mezzo gaudio:

io ho studiato scienze della comunicazione prima che il termine "veline" entrasse nel vocabolario col significato di ragazze sgambettanti.

Rispondo al telefono, al citofono, chiamo il corriere quando necessario:
potrei dire che mi occupo dei rapporti con i media e non sarebbe scorretto 8)

Porto anche il caffé al capo: posso dire che con gli anni mi sono specializzata in Food&Beverage 8)

Da un anno mi hanno piazzata anche a fare contabilità: posso dire che il mio punto di forza è il multitasking 8)

Il bicchiere si sta riempiendo? :D

Inviato: 06/05/09 17:13
da lunaspina
Grazie a tutti per le preziose testimonianze :lol: :lol:

Inviato: 06/05/09 17:14
da domovoy
Nessuna nuova buone nuove.... cosi' dicono... ed oggi voglio crederci!

:roll:

Inviato: 06/05/09 17:29
da Mercury
Cla' ha scritto:
lunaspina ha scritto:
Federinik ha scritto:se vuoi arrivare a 9/10 ti mando mp per dirti cosa faccio io... cosi se scopri per cosa ho studiato io me lo racconti, visto che non ne ho idea... :wink:
Tanto per fare il mal comune :lol: :lol:
Ok, mal comune mezzo gaudio:

io ho studiato scienze della comunicazione prima che il termine "veline" entrasse nel vocabolario col significato di ragazze sgambettanti.

Rispondo al telefono, al citofono, chiamo il corriere quando necessario:
potrei dire che mi occupo dei rapporti con i media e non sarebbe scorretto 8)

Porto anche il caffé al capo: posso dire che con gli anni mi sono specializzata in Food&Beverage 8)

Da un anno mi hanno piazzata anche a fare contabilità: posso dire che il mio punto di forza è il multitasking 8)

Il bicchiere si sta riempiendo? :D
Clà sei irresistibile :lol:

ora ci aggiungo la goccia che farà traboccare il vaso... :mrgreen:

ho una laurea in design ed una specializzazione in gestione di progetto... faccio un lavoro con cui sia la gestione sia il design c'entrano come i cavoli a merenda :roll:

Io sarei lusingata di fare un lavoro sui pipistrelli... :oops: