Pagina 503 di 1403

Inviato: 02/12/10 14:48
da loremir77
oggi l'anna moroni alla prova del cuoco ha fatto il filetto in crosta!! :lol: :lol:

(quello col pane.. nn la sfoglia)

Inviato: 02/12/10 14:57
da Federinik
loremir77 ha scritto:oggi l'anna moroni alla prova del cuoco ha fatto il filetto in crosta!! :lol: :lol:

(quello col pane.. nn la sfoglia)
ecco non l'ho ancora fatto!
non e' che mi cerchi una foto del pane che dovrei usare?

e anche la pagina a cui hai postato la ricetta, magari...

Inviato: 02/12/10 15:16
da loremir77
la ricetta è quella di stellina ma fatta col pane e nn con la sfoglia:

Filetto di maiale in crosta

Occorrente: un filetto di maiale (intero, quello lungo e stretto, avrà un diametro di 5-6 cm a occhio), una confezione di sfoglia pronta, gherigli di noci, battuto aglio, rosmarino, sale, pepe e salvia.
Fai marinare la carne in olio e nel battuto per qualche ora (io lo metto la sera prima) poi metti in una pentola la marinatura e ci fai rosolare dentro il filetto, sfumando con poco vino. La carne non deve cuocere, deve solo rosolare su tutti i lati, quindi bastano pochi minuti.
Prendi la sfoglia srotolata, ci metti sopra i gherigli di noce prima passati nel mixer e un po' del battutino di prima, ci adagi sopra la carne e chiudi la sfoglia, decori con dei gherigli interi sopra ed inforni a 180° per 20-25 minuti
.

praticamente ho fatto tutto uguale.. ma usando il pane l'ho diviso a metà.. tolto un pò di mollica.. bagnato con l'olio.. messo il filetto nel mezzo e richiuso con lo spago e olio ancora sopra.
in forno la cottura col pane è stata + lunga.. almeno una 40ina di minuti.. rigirando il pane ogni tanto.
nn ho usato le noci perchè nn le avevo. la morte sua.. :lol: sarebbe quella di avvolgere il pane con delle fette di pancetta.. e poi legare con lo spago.

adesso ti cerco una foto.. :lol:

Inviato: 02/12/10 15:22
da loremir77
tipo baguette
Immagine

Inviato: 02/12/10 15:28
da Federinik
non credo esista quel pane in Lombardia... cos'e', una specie di baguette, no? :shock: ma qui da noi la baguette e' lunga e sottile, non ci stara' mai un filetto.

Inviato: 02/12/10 15:50
da Cla'
Federinik ha scritto:non credo esista quel pane in Lombardia... cos'e', una specie di baguette, no? :shock: ma qui da noi la baguette e' lunga e sottile, non ci stara' mai un filetto.
Sai cosa possiamo provare? Gli sfilatini di grano duro che hanno al banco pane della Esselunga. Anche se continuo a chiedermi come faccia a non bruciare :oops:

Inviato: 02/12/10 15:55
da loremir77
Cla' ha scritto:
Federinik ha scritto:non credo esista quel pane in Lombardia... cos'e', una specie di baguette, no? :shock: ma qui da noi la baguette e' lunga e sottile, non ci stara' mai un filetto.
Sai cosa possiamo provare? Gli sfilatini di grano duro che hanno al banco pane della Esselunga. Anche se continuo a chiedermi come faccia a non bruciare :oops:
no no
nn brucia! il pane coi succhi della carne e l'olio diventa bello croccantoso fuori e morbido dentro.. è la parte meglio della ricetta!! mi mangerei solo quello! :lol:

Inviato: 02/12/10 15:59
da stellina
Ohiohi davvero oh come sarà buono??!!!
Se avvolgete la pancetta poi non brucia assolutamente...via, nel fine sett lo faccio anch'io m'è venuta voglia :lol:

Inviato: 02/12/10 16:01
da simo19691
stellina ha scritto:Ohiohi davvero oh come sarà buono??!!!
Se avvolgete la pancetta poi non brucia assolutamente...via, nel fine sett lo faccio anch'io m'è venuta voglia :lol:
non sei la sola!!!


ma come lo sfilatino non si trova al nord?? io pensavo che fosse universale...oltre al fatto che qui ormai si trovano tutti i tipi di pane regionale :roll:

Inviato: 02/12/10 16:08
da Cla'
simo19691 ha scritto:
stellina ha scritto:Ohiohi davvero oh come sarà buono??!!!
Se avvolgete la pancetta poi non brucia assolutamente...via, nel fine sett lo faccio anch'io m'è venuta voglia :lol:
non sei la sola!!!


ma come lo sfilatino non si trova al nord?? io pensavo che fosse universale...oltre al fatto che qui ormai si trovano tutti i tipi di pane regionale :roll:
Io li ho visti simili solo alla Esselunga.
Altrimenti passi dalla baguette alla ciabatta/ciabattine...

Inviato: 02/12/10 16:10
da stellina
Io uso questo qui
Immagine
chiamato qui frusta, oppure filino all'olio oppure semelle.

Inviato: 02/12/10 16:12
da nancy77
nemmeno oggi la ricetta della torta pere e cioccolato? :(

Inviato: 02/12/10 16:18
da stellina
Ci credi nancy che ieri sera appena entrata a casa ho detto: ora metto subito in borsa la ricetta! E poi me ne sono dimenticata :oops: :( Mi dispiace :oops:

Inviato: 02/12/10 16:21
da simo19691
nancy77 ha scritto:nemmeno oggi la ricetta della torta pere e cioccolato? :(
ti avevo risposto ieri...

comunque la ricetta è questa:

TORTA PERE E CIOCCOLATO (di Cotto&Mangiato)

Ingredienti:

3 uova
100 gr di zucchero
250 gr di farina
20 gr di cacao amaro
2 dl di olio di semi di arachidi
una bustina di lievito
un pizzico di sale
4 pere
3 cucchiai di cocco disidratato


Preparazione:

- Sbattere le uova con lo zucchero, aggiungere e mescolare la farina a cacao e lievito e unirlo all’impasto.
- Aggiungere un pizzico di sale e due cucchiai di cocco.
- Stendere l’impasto in una tortiera foderata di carta forno.
- Sbucciare le pere, tagliarle a spicchi e poi a fettine sottili.
- Mettere le fettine nell’impasto formando un motivo a raggiera (come per la torta di mele) spolverizzare ancora con un cucchiaio di cocco e uno di zucchero.
- Cuocere in forno a 180° per 30 minuti.

Inviato: 02/12/10 17:04
da stellina
Preciso! già trovato dove piazzare il filetto in crosta, ho appena invitato una coppia di amici per domani sera :lol:

Nella ricetta che ho io della torta pere e ciocc ci va il cioccolato fondente fuso...