Ila, io quoto Simo, cerchiamo di ridimensionare il problema, aprire il frigo e mangiare oltre il dovuto non è per forza sintomo di un disturbo alimentare,
nei periodi di grande stress ci è successo a tutte

per il resto, compresa la valutazione del sovrappeso, mi affiderei a un medico
e la bilancia la vedrei solo nel suo studio

(tanto più che ho letto sopra che hai qualche problema con la tiroide, motivo in più per andare dallo specialista) Che dire...io ammiro tantissimo chi deve mettere una famiglia a tavola tutti i giorni per il solo
pensare di mettersi a regime
Poi, pronta ad essere smentita perché è un mio pensiero, secondo me la sentinella casalinga non funziona, , una volta presa la decisione di affidarti a un dietologo la gestione deve essere tua, vanno bene consigli e chiacchiere ma i moniti devono partire esclusivamente da te...
Ah sul pratico funziona ancora tenere lo yogurt magro in frigo e aromi e dolcificanti che lo fanno sembrare chissà che , la voglia di dolci scatta,
questo è sicuro
