Pagina 52 di 132

Inviato: 29/02/08 12:30
da savi77
accipicchia Eso ero proprio indietro ...a luglio precisamente :oops:
stà venendo benissimo e le tue scelte sono perfette ..state curando i minimi particolari vedo..complimenti davvero :D

Inviato: 29/02/08 12:55
da canarino
e la scala?

Inviato: 29/02/08 13:04
da berghy
eso71 ha scritto:
casimira ha scritto:lo stradino ti darà la possibilità di fare cose molto interesanti con cespugli e fiori :wink:

io preferisco gli stradini movimentati :D
Si infatti credo possa venire un cosa carina mettendo cespugli e piantine qua e là...speriamo! :)
è la stradina principale per entrare in casa? si?
sto seguendo un mini corso di giardinaggio domestico (noioso da morire il relatore, ma buoni spunti per approfondire da sola 8) ) e mi è stato detto che nel progettare il giardino i passaggi più frequentati dovrebbero essere il più possibile diretti (per evitare calpestio del prato ed inevitabile creazione di antiestetiche righe di terra) mentre quelli secondari possono essere più dinamici e coreografici :roll:
vedo che i lavori son già fatti, però magari tienine conto per la disposizione delle piante, così che non venga in mente di accorciare il percorso sul prato :D (classico il postino..)

Inviato: 29/02/08 13:52
da eso71
savi77 ha scritto:accipicchia Eso ero proprio indietro ...a luglio precisamente :oops:
stà venendo benissimo e le tue scelte sono perfette ..state curando i minimi particolari vedo..complimenti davvero :D
Luglio 2007? :shock: ...allora si...da allora i lavoro sono andati un "pò" avanti :lol:

Inviato: 29/02/08 13:55
da eso71
canarino ha scritto:e la scala?
La scala è stata prenotata e la consegna "dovrebbe" avvenire intorno al 20 di marzo

Inviato: 29/02/08 14:01
da eso71
berghy ha scritto:
eso71 ha scritto:
casimira ha scritto:lo stradino ti darà la possibilità di fare cose molto interesanti con cespugli e fiori :wink:

io preferisco gli stradini movimentati :D
Si infatti credo possa venire un cosa carina mettendo cespugli e piantine qua e là...speriamo! :)
è la stradina principale per entrare in casa? si?
sto seguendo un mini corso di giardinaggio domestico (noioso da morire il relatore, ma buoni spunti per approfondire da sola 8) ) e mi è stato detto che nel progettare il giardino i passaggi più frequentati dovrebbero essere il più possibile diretti (per evitare calpestio del prato ed inevitabile creazione di antiestetiche righe di terra) mentre quelli secondari possono essere più dinamici e coreografici :roll:
vedo che i lavori son già fatti, però magari tienine conto per la disposizione delle piante, così che non venga in mente di accorciare il percorso sul prato :D (classico il postino..)
Quello stradellino doveva essere originariamente diritto, ma a causa dei parcheggi pubblici, mi è stata arretrata di un paio di metri l'entrata del cancellino.
Per cui la soluzione era quella o ad angoli retti o uno stradello in diagonale :)

Credo cmq che opteremo per dei cespuglini bassi ai due lati....ora vedremo. Forse il punto più pericoloso, rialacciandomi al tuo discorso, è la prima curva del passaggio pedonale che si avvicina al parcheggio macchina che "tenta" al taglio diretto sullo stradello :lol:

Inviato: 29/02/08 18:59
da tizianafranc
klinker... immaginavo.
proprio oggi siamo andati a vedere i materiali. il klinker che abbiano trovato è un po' troppo color mattone, più scuro del tuo..mi convince poco. ci piacciono sennò delle mattonelle in gres per esterno, molto simili a quelle che hai te.
lo sai che guardando i tuoi marciapiedi mi hai fatto venire in mente una cosa.
per fare giro giro la stondatura, ci sono pezzi speciali che nel totale mi costerebbero troppo. a te hanno fatto una soluzione interessante, con quel cordolino che sembra cemento e mi risparmierebbe tutte le mattonelle con il pezzo speciale curvo. interessante..

Inviato: 01/03/08 0:47
da fio_rella
molto bello il divano. un bellissimo colore.

Inviato: 01/03/08 23:31
da pervinca
sempre più bello :D

Inviato: 03/03/08 12:13
da eso71
tizianafranc ha scritto:klinker... immaginavo.
proprio oggi siamo andati a vedere i materiali. il klinker che abbiano trovato è un po' troppo color mattone, più scuro del tuo..mi convince poco. ci piacciono sennò delle mattonelle in gres per esterno, molto simili a quelle che hai te.
lo sai che guardando i tuoi marciapiedi mi hai fatto venire in mente una cosa.
per fare giro giro la stondatura, ci sono pezzi speciali che nel totale mi costerebbero troppo. a te hanno fatto una soluzione interessante, con quel cordolino che sembra cemento e mi risparmierebbe tutte le mattonelle con il pezzo speciale curvo. interessante..
Difatti hanno fatto dei pezzi più piccoli della filetta e li hanno disposti in modo da fare la curvatura. Non sapevo esistessero già quelli curvi. Costano molto?

Inviato: 03/03/08 12:14
da eso71
fio_rella ha scritto:molto bello il divano. un bellissimo colore.
Anche a me piace molto...anche se molti storciono il naso :lol:
Avendo pareti e pavimento chiarissimi, non potevo prendere pure il diano chiaro! :?

Inviato: 03/03/08 12:49
da canarino
pervinca ha scritto:sempre più bello :D
in effetti assomiglia a Matt Damon... 8)

Inviato: 03/03/08 13:01
da tizianafranc
eso71 ha scritto:
tizianafranc ha scritto:klinker... immaginavo.
proprio oggi siamo andati a vedere i materiali. il klinker che abbiano trovato è un po' troppo color mattone, più scuro del tuo..mi convince poco. ci piacciono sennò delle mattonelle in gres per esterno, molto simili a quelle che hai te.
lo sai che guardando i tuoi marciapiedi mi hai fatto venire in mente una cosa.
per fare giro giro la stondatura, ci sono pezzi speciali che nel totale mi costerebbero troppo. a te hanno fatto una soluzione interessante, con quel cordolino che sembra cemento e mi risparmierebbe tutte le mattonelle con il pezzo speciale curvo. interessante..
Difatti hanno fatto dei pezzi più piccoli della filetta e li hanno disposti in modo da fare la curvatura. Non sapevo esistessero già quelli curvi. Costano molto?
ogni mattonella colpezzo speciale dai 3 ai 4 euro al pezzo!!! mi sa tanto che farò come hanno fatto a te :x e i pezzi speciali li metterò solo sui scalini che ho nel marciapiede e sotto al portico...che comunque non è poco :x

Inviato: 03/03/08 19:12
da sarè
:shock:

eso sono scioccata...che emozione vedere crescere stà casa :o

quel lavandino in legno...non so' se sia pratico, ma è proprio una figçta,
se fossi in te' ci penserei seriamente!!

Inviato: 04/03/08 10:18
da eso71
canarino ha scritto:
pervinca ha scritto:sempre più bello :D
in effetti assomiglia a Matt Damon... 8)
:lol: :lol: :lol: :lol: