Pagina 513 di 1403

Inviato: 10/12/10 16:41
da loremir77
vale_MI ha scritto:Io adoro l'arista al latte... ho diverse ricette ma non ho mai provato a farla (e poi mio padre non la mangerebbe... ebbene sì... anche il latte è off limits :cry: )
vale ma del latte nn rimane nulla.. Concorre solo a formare il sughetto. è la mia carne da battaglia. quella che mi viene meglio. :wink:
tu digli che è arista e basta. vedrai come se la spazzola. :lol: :lol:

come con mia nipote. qualsiasi carne sia è sempre POLLO. 8)

Inviato: 10/12/10 16:50
da arietina83
quante KILOCALORIE avete inserito in mia assenza?!
nn vedo l ora di avere un po di tempo e spulciare tutte le ricette che avete proposto!!!! :-D

Inviato: 10/12/10 16:50
da simo19691
loremir77 ha scritto:
vale_MI ha scritto:Io adoro l'arista al latte... ho diverse ricette ma non ho mai provato a farla (e poi mio padre non la mangerebbe... ebbene sì... anche il latte è off limits :cry: )
vale ma del latte nn rimane nulla.. Concorre solo a formare il sughetto. è la mia carne da battaglia. quella che mi viene meglio. :wink:
tu digli che è arista e basta. vedrai come se la spazzola. :lol: :lol:

come con mia nipote. qualsiasi carne sia è sempre POLLO. 8)

come la cugina di mio marito quando era piccolina, persino le salsicce erano di pollo :lol:

io comunque l'arista con l'osso la cuocio in forno, perchè la carne deve rosolare bene (quella senza osso invece la faccio nella pentola)


ah, l'arista la puoi cuocere con del brodo anzichè il latte e viene altrettanto buona :wink:

Inviato: 10/12/10 16:53
da simo19691

Inviato: 10/12/10 16:53
da vale_MI
loremir77 ha scritto: come con mia nipote. qualsiasi carne sia è sempre POLLO. 8)
mio fratello da bambino mangiava solo pollo.
mangiava il pesce solo se lo convincevi che stava mangiando la "coscia" :lol: :lol:

Inviato: 10/12/10 16:54
da loremir77
i pezzi che vendono qua sono senza osso. in forno s'asciuga troppo.. :? alla fine la faccio sempre in pentola.. a parte la parte iniziale dove la devi colorire.. poi la puoi lasciare a cuocere senza badarci + di tanto. :wink:

Inviato: 10/12/10 16:58
da loremir77
ah ho provato qualche ricetta.. una della settimana scorsa:

orate all'arancia e uva sultanina.

-2 orate
-salvia
-1 arancia
-sale/pepe/olio
-uva sultanina

mettere nelle orate eviscerate e pulite della salvia, sale, pepe, uva sultanina. chiudere l'apertura con una fettina di arancia.
mettere in una pirofila con olio, il succo di mezza arancia e fettine di arancia sparse.

infornare e servire. :wink:

Inviato: 10/12/10 17:01
da loremir77
poi ieri ho fatto il petto di pollo fritto.
ma mangiato senza pane e con contorno di insalata con poco olio. :twisted:

la differenza è che ho fatto l'impanatura con della polenta al tartufo.. :D

ottimo.. davvero croccante! :D

Inviato: 10/12/10 17:03
da simo19691
loremir77 ha scritto:poi ieri ho fatto il petto di pollo fritto.
ma mangiato senza pane e con contorno di insalata con poco olio. :twisted:

la differenza è che ho fatto l'impanatura con della polenta al tartufo.. :D

ottimo.. davvero croccante! :D

anche io spesso faccio la panatura con la farina di polenta (naturale però :lol: ) e ai miei figli piace moltissimo :wink:

Inviato: 10/12/10 17:04
da simo19691
loremir77 ha scritto:i pezzi che vendono qua sono senza osso. in forno s'asciuga troppo.. :? alla fine la faccio sempre in pentola.. a parte la parte iniziale dove la devi colorire.. poi la puoi lasciare a cuocere senza badarci + di tanto. :wink:

senza osso in pentola pure io...altrimenti diventa un sughero :?

però ho letto anche che si chiama arista alla fiorentina :roll:

http://www.mrtuscany.it/index.asp?prod=468

Inviato: 10/12/10 17:09
da vale_MI
Ora scappo.... lunedì vi posto la ricetta degli "straccetti di tacchino al sesamo e noci".

Ricordatemelo!!!

Inviato: 10/12/10 17:11
da Federinik
Cla' ha scritto:
simo19691 ha scritto:
Cla' ha scritto: - tonno di gallina ??
E' una ricetta del basso piemonte che ho scoperto per caso! Si può fare con la gallina o con il coniglio.

Lessare la gallina con carote, sedano, cipolle e un po' di sale. Deve cuocere a lungo perchè deve risultare molto morbida. Se si usa il coniglio, 1 h o un'ora e mezza sono sufficienti.

Spegnere il fuoco e lasciare raffreddare nel brodo. Una volta freddo, spolpare la gallina sfilettando leggermente le carni e mettendole in un vaso di vetro: coprire con abbondante olio extravergine di oliva, aglio, rosmarino, alloro, ginepro e salvia. Lasciale riposare per 1 o 2 giorni in frigorifero: più passa il tempo e più le carni si insaporiscono e ammorbidiscono.
Va servito a temperatura ambiente, sgocciolato e appoggiato su un letto di insalata verde con una spolveratina di pepe.

A me è piaciuto molto, il risultato è una cosa così:
http://farm4.static.flickr.com/3497/400 ... 21e51c.jpg
che figo! La provo sicuramente, a Natale o non.
Ci vuole proprio la gallina o va bene anche un pollo qualunque dell'esselunga?
Lo fai intero?
Lo lessi con la pelle?

Oggi ho messo giù il menu con la mamma.
Siccome non siamo dei mangioni, abbiamo deciso di abolire il secondo, che non mangia mai nessuno.
Quindi faremmo solo
ANTIPASTI
- Gamberoni (in cocktail o spiedini al sesamo, se ne occupa il Mr)
- Panettone gastronomico (fatto da me) con
--- mousse di speck
--- mousse di salmone
--- zola e mascarpone
- Terrina d'anatra
- Tartelette di pasta brisee con caprino, miele e noci

PRIMO
Cappelletti in brodo di cappone (fatti da me e mamma il 23)

Frutta, e il.... PANETTONEEE fatto da me che sta lievitando giusto ora nel forno (sono al 3 giorno di lavoro, ecco perchè ho scritto poco ultimamente).

Inviato: 10/12/10 17:21
da simo19691
fede, sei in ferie??


io il panettone volevo provare quello nella MDP postato l'anno scorso da Samantha...di fare quello vero temo di non avere tempo....
comunque tu posta tempi e ricetta, non si sa mai :wink:


e il panettone gastronomico lo fai con la Torta Umbra al formaggio??

dicci dicci... :D

Inviato: 10/12/10 17:27
da stellina
Io il panettone lo prendo in pasticceria o alla coop già fatto e poi lo farcisco, però per le farciture che faccio ogni anno (e che al momento non ricordo nemmeno) mi ci vuole troppo tempo, quindi quest'anno l'ho tolto dal menù 8)

Inviato: 10/12/10 17:29
da simo19691
io in genere farcisco il pandoro con la solita coreografia ad albero di natale :D