Pagina 514 di 1403

Inviato: 10/12/10 17:29
da Federinik
simo19691 ha scritto:fede, sei in ferie??


io il panettone volevo provare quello nella MDP postato l'anno scorso da Samantha...di fare quello vero temo di non avere tempo....
comunque tu posta tempi e ricetta, non si sa mai :wink:


e il panettone gastronomico lo fai con la Torta Umbra al formaggio??

dicci dicci... :D
si sono in ferie tutta la settimana, ho pontificato S Ambrogio e Immacolata - molto poco spontaneamente... sono stata invitata a far fuori le ferie arretrate.

Si fare il panettone è uno sbattimento, ci vogliono due giorni di raccoglimento totale, se avessi anche solo un gatto, o anche solo il Mr a casa, non ce la farei :lol:

Per la ricetta: ho il libro delle panificatrici sorelle Simili, e uso la loro procedura con pasta madre. In pratica questa
http://www.cookaround.com/yabbse1/showt ... hp?t=11991
solo che anzichè a mano uso i ganci del minipimer, che sono un enorme aiuto.

Per il panettone gastronomico invece uso la loro ricetta dell'impasto per panini dolci (con lievito di birra, rapida e indolore).

Inviato: 10/12/10 17:29
da simo19691
stellina ha scritto:Io il panettone lo prendo in pasticceria o alla coop già fatto e poi lo farcisco, però per le farciture che faccio ogni anno (e che al momento non ricordo nemmeno) mi ci vuole troppo tempo, quindi quest'anno l'ho tolto dal menù 8)

con il gelato...lo mangiai una volta, ma non l'ho mai fatto :roll:

Inviato: 10/12/10 17:31
da simo19691
Federinik ha scritto:
simo19691 ha scritto:fede, sei in ferie??


io il panettone volevo provare quello nella MDP postato l'anno scorso da Samantha...di fare quello vero temo di non avere tempo....
comunque tu posta tempi e ricetta, non si sa mai :wink:


e il panettone gastronomico lo fai con la Torta Umbra al formaggio??

dicci dicci... :D
si sono in ferie tutta la settimana, ho pontificato S Ambrogio e Immacolata - molto poco spontaneamente... sono stata invitata a far fuori le ferie arretrate.

Si fare il panettone è uno sbattimento, ci vogliono due giorni di raccoglimento totale, se avessi anche solo un gatto, o anche solo il Mr a casa, non ce la farei :lol:

Per la ricetta: ho il libro delle panificatrici sorelle Simili, e uso la loro procedura con pasta madre. In pratica questa
http://www.cookaround.com/yabbse1/showt ... hp?t=11991
solo che anzichè a mano uso i ganci del minipimer, che sono un enorme aiuto.

Per il panettone gastronomico invece uso la loro ricetta dell'impasto per panini dolci (con lievito di birra, rapida e indolore).

io niente ferie....e quindi solo ricette fattibili di sera o nel WE e da surgelare...


ma per il panettone non è troppo presto??

Inviato: 10/12/10 17:35
da Federinik
Si, di solito lo faccio il 23-24 ma sono sempre con l'acqua alla gola.
Infatti stavolte lo devo surgelare, visto che è senza conservanti. Anche il libro delle Simili consiglia di farlo prima e di congelarlo.a
Anche gli altri anni, comunque, ne faccio 3 e due li congelo.

Inviato: 10/12/10 17:36
da simo19691
fede, ho guardato ora il procedimento: certo che alla fine la soddisfazione è grande, eh!!


poi posta le foto della meraviglia :wink:

Inviato: 10/12/10 17:37
da simo19691
Federinik ha scritto:Si, di solito lo faccio il 23-24 ma sono sempre con l'acqua alla gola.
Infatti stavolte lo devo surgelare, visto che è senza conservanti. Anche il libro delle Simili consiglia di farlo prima e di congelarlo.a
Anche gli altri anni, comunque, ne faccio 3 e due li congelo.

quindi ormai il procedimento è collaudato!!

Inviato: 10/12/10 18:06
da Cla'
Federinik ha scritto: Ci vuole proprio la gallina o va bene anche un pollo qualunque dell'esselunga?
Lo fai intero?
Lo lessi con la pelle?
Col pollo secondo me viene un ibrido senza arte. Se non hai la gallina o vuoi impiegare meno tempo per la cottura puoi usare benissimo il coniglio, come ho fatto io.

A pezzi, il coniglio intero mi fa tenerezza :oops:

Senza pelle, nudo come lo trovi alla Esselunga :)

Il panettone, che brava!
Io mi ero cimentata giusto col pandoro ma mi era risultato un buondì motta gigante :?

Inviato: 10/12/10 18:31
da Federinik
Non ho remore sulla gallina, basta che qualcuno me la venda e va bene.
Il coniglio è fra gli animali empatia che se posso evito.

Inviato: 11/12/10 10:08
da simo19691
Federinik ha scritto:Non ho remore sulla gallina, basta che qualcuno me la venda e va bene.
Il coniglio è fra gli animali empatia che se posso evito.

fa un po' lo stesso effetto anche a me.... (oltre al fatto che il marito non lo gradisce)

Inviato: 11/12/10 16:08
da stefania_b
ho una richiesta per tutte voi (in particolare per cla e ela che se non sbaglio hanno una certa tradizione): mi postate qualcuno dei vostri menu delle feste?

Inviato: 12/12/10 15:03
da stefania_b
voi piemontesi c'avete dei menu DA PAURA!!!!
Mi dici di più sui ravioloni al brasato?

Inviato: 12/12/10 15:36
da monizar
ragazze, la festa è stata un successone e come promesso, ecco alcune foto:
addobbi natalizi pecorino e noci
Immagine


Uploaded with ImageShack
crostata nutella e pere:
Immagine


Uploaded with ImageShack
panpizza farcito:
Immagine


Uploaded with ImageShack
pizza:
Immagine


Uploaded with ImageShack
pizzette Lorena:
Immagine


Uploaded with ImageShack
rusticone farcito:
Immagine


Uploaded with ImageShack
torta di frutta:
Immagine


Uploaded with ImageShack
torta paradiso (questa l'ha fatta mia zia...:
Immagine


Uploaded with ImageShack
torte rustiche con impasto molle farcite una con ripieno classico, l'altra con salsa tonnata capperi olive e pomodorini:
Immagine


Uploaded with ImageShack
Grazie mille a tutte e in particolare alla mitica Simo...
ehm... ma siete già ai menù di Natale? :roll:

Inviato: 12/12/10 20:29
da stefania_b
uh mamma... mi sa che mi fermo al brasato con il barolo :lol:
Monizar che fame!!!!

Inviato: 13/12/10 9:39
da simo19691
Monizar, complimenti!!!

e auguri alla piccola Sarah :wink:

Inviato: 13/12/10 10:32
da Federinik
Rouge84 ha scritto:Ammazza fede che voglia!!!
Io mi sono stufata solo a leggere la preparazione della pasta madre!!!
Pero chissà che soddisfazione portarlo in tavola e dire questo l'ho fatto io!!!!
Ci fai delle fotine per vedere come viene?
E invece mi spieghi il panettone salato?? GraIe!!!!
Mamma mia, scusate... appena raffreddati i panettoni, li ho congelati per Natale. Ero un po' fusa, vedro di fare una foto al 25.

Per il panettone gastronomico: si fa l'impasto per panini semidolci e lo si mette a lievitare nell'incarto del panettone.
http://www.cookaround.com/yabbse1/showt ... hp?t=26452

Una volta cotto, lo taglio in 12 dischi, lo farcisco con mousse allo speck, mousse al salmone e gorgonzola e mascarpone, facico due strati per ogni gusto, alternati. Lo taglio a tramezzini e ricompongo il panettone nella sua carta.