Pagina 514 di 4170

Inviato: 06/05/10 8:51
da moonlight
iladoc ha scritto:Ho telefonato alla pediatra...domani mi fa tornare da lei e vediamo che fare...mi ha dato ragione sul fatto che c'è qualcosa che non va...
speriamo di trovare una soluzione perchè sono veramente provata :(

:arrow: Estratti, ti son nel cuore...io già sono impanicata con uno e che poi ad essere sincera non è nemmeno bizzoso, figuriamoci con 2 :?
Ila, vedrai che andrà tutto bene.
XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX

Inviato: 06/05/10 9:10
da simo19691
boo ha scritto:Si è girato.
Era a pancia in giù e... hop, me lo ritrovo a pancia in su.

:shock:
tuo figlio è precocissimo :shock:

Inviato: 06/05/10 10:09
da alessia275
Bene estratti! Speriamo che sia la giusta strategia!
Tienici aggiornate...così quando toccherà a noi...avremo già la soluzione.

Ila facci sapere che dice il pediatra


Brave boo e alice che usate i lavabili...io nn avrei proprio tempo di fare altre lavatrici, oltre allo spazio sullo stendino...
Ma boo...la spazzatura una volta a settimana? E...tipo se fai il pesce...che fai... muori di puzza? Da mia zia a Salerno la prendono ogni 3 giorni e già lei è sacrificatissima...
OT Io sono d'accordissimo con la differenziata e cerco anche di farla, ma onestamente...vedo mia zia, lei ha 5 secchi della spazzatura + una sacca per il vetro...lei mette sul balcone della cucina...la mia cucina sarebbe già piena e poi deve lavare tutti contenitori e le bottiglie....forse così è un po' esagerata la situzione!

Inviato: 06/05/10 10:23
da simo19691
ma se fai il pesce, gli scarti vanno nell'umido...i pannolini invece nell'indifferenziata (qui da noi la ritirano 2 volte a settimana)

Inviato: 06/05/10 10:34
da arianh
alessia, solo questione di abitudine! sono riuscita a convincere anche mia suocera a fare la differenziata e se riesce lei!!!

io la tengo in cantina e sul balcone ho solo due bidoncini uno dell'umido e uno dove mischio carta vetro e plastica,alluminio ecc poi quando vado in cantina smisto tutto, l'indifferenziata invece la tengo in cucina e poi quando la borsina è piena va sempre in cantina! anche da me passano una volta a settimana per indifferenziata e umido (per l'umido 2 volte in estate) e tutto il resto ogni due settimane. sinceramente sarà che al mio paese c'è da un sacco di tempo e mi sembra una cosa normalissima, ma ho fatto una fatica assurda a convincere mia suocera a fare un minimo di differenziata, e visto che lei è proprio bradipa è un successone!

Inviato: 06/05/10 10:37
da boo
alice7 ha scritto:io ho usato i sorrisi di quando ero piccola io
(ancora ne ho molti) ma non avendo preso mutandine da mettere sopra si bagna tutta la tutina e devo cambiare anche quella, ho i popolini di taglia unica ma sono troppo grandi per lei.....
I popolini difatti vestono così così, anzi sono proprio grandi!
Anche mia mamma usò i sorrisi con me :D ma non li ha tenuti!

La mutandina e basta la puoi prendere ovunque, anche su babynatura :wink:


Simo è precoce giusto?
A che età si girano di solito i pupetti? :roll: Lui si è tirato su col braccio destro, si è guardato in avanti, si è dato una spinta e via, era a pancia in su!


L'umido ce lo ritirano due volte la settimana, almeno quello!
Però non so d'estate con la carne e le mosche come faccia a gente! Noi da vegetariani non abbiamo il problema di resti animali almeno!

Inviato: 06/05/10 10:41
da elemauli
Boo posso approfittare per "qualche" domanda sui lavabili?
Quelli che hai comprato ora non vanno bene dalla nascita giusto?
Tu hai preso anche gli inserti in pile?
La pipì non viene assorbita dai veli?
Perchè di notte usi un'altra tipoligia di pannolino?
Grazie :D

Inviato: 06/05/10 10:41
da stellina
Boo si è precoce!
Teresa ha cominciato tardi a girarsi, odiava stare a pancia sotto ma non si impegnava per cambiare posizione, che sfaticata :lol: Mi pare si sia girata intorno ai 6 -7 mesi :roll:
Con questi pannolini lavabili mi incuriosite un sacco...per il prossimo mi piacerebbe provarli...ma poi quando sono più grandini e dovete mandarli al nido (ce li mandate? perchè se avete altre soluzioni il problema non si pone) come fate? Passate a quelli normali?

Inviato: 06/05/10 10:42
da alessia275
Anch'io la faccio nel mio piccolo...plastica, vetro e carta ho un secchio a parte...ma di più non entrano proprio...
Sarà ma secondo me tenersi dentro casa pesce e frutta e altro per tre giorni...sai che puzza, oltre alle formiche...io spero che a Roma l'umido lo raccolgano sempre tutti i giorni, anche perchè qui non è che tutti hanno il balcone, quelli in cucina sono rarissimi e tantomeno cantine. Ma tanto noi stiamo per fare la fine di Napoli...altro che differenziata!

Inviato: 06/05/10 10:45
da boo
Il nido ci accetta i lavabili, abbiamo già chiesto!
Non li lavano, ovvio, ce li ridanno nel sacchettino, ma non hanno problemi :D
(Uno dei due nidi che ci piacciono ha già una bimba che usa i lavabili).

I kinkilia diventano davvero piccolissimi, vanno per tutte le taglie.
Li vendono con tutti gli inserti, e io devo metterli sempre in versione completa perché il Tom è un superpiscione (con quello che mangia!).

L'inserto catturapupù è tipo carta, raccoglie la cacca ma la pipì no! E raccoglie solo i grumetti della cacca, mentre la parte liquida va a bagnare il pannolino. Infatti è quella che devo lavare, la chiazzona gialla :lol:

Inviato: 06/05/10 10:49
da elemauli
ah ok...quindi secondo te i kinkilia andrebbero bene fin dalla nascita?
la versione completa sarebbe con inserto

questo?
http://www.ecobaby.it/shop/default/inse ... cturer=107
più velo cattura pupù

poi sopra ci va anche la mutandina..
ci sono?Ho capito giusto? :)

Inviato: 06/05/10 10:49
da loremir77
Da noi ci sono i cassonetti colorati per tutto..
fanno il porta a porta solo per la carta.. che obiettivamente non puzza ed è + gestibile.

nel cassonetto verde ci va l'umido
in quello color alluminio (il vecchio cassonetto normale) l'indifferenziata
in quello blu la plastica, il vetro, l'alluminio, il tetrapak, il polistirolo...

sta alla gente fare la differenziata.. per adesso molti la fanno.. anche se sicuramente sarebbero ancora di + se facessero il porta a porta.. costringendo praticamente tutti a differenziare. :roll:
il che porta però a problemi per l'umido in estate per lo +.. :roll:

Inviato: 06/05/10 10:51
da simo19691
Boo, penso che tuo figlio sia proprio un ercolino :lol:

per l'immondizia:
da noi passano solo per indifferenziata (2 volte a sett.) e carta (1 volta)

per l'umido abbiamo i secchioni nel quartiere (io proprio dietro casa :D ) e d'estate lo butto quotidianamente...comunque quello che puzza più di tutto oltre al pesce, sono proprio i resti della frutta (pensa al melone :? )

poi ci sono anche i contenitori per vetro/plastica/alluminio...

io in fatti sotto al lavello ho:
secchietto per l'umido (che svuoto quotidianamente)
secchio per l'indifferenziata (2 volte a settimana la busta non è neanche piena)
secchio per plastica/vetro (di vetro ne ho pochissimo perchè tendo a riutilizzarlo) e la plastica quando il secchio è pieno la porto nel contenitore vicino casa...

la carta anche ne ho pochissima e in genere la riusano i suoceri (per accensione camino/forno a legna/barbeque)

Inviato: 06/05/10 10:56
da boo
elemauli ha scritto:ah ok...quindi secondo te i kinkilia andrebbero bene fin dalla nascita?
la versione completa sarebbe con inserto

questo?
http://www.ecobaby.it/shop/default/inse ... cturer=107
più velo cattura pupù

poi sopra ci va anche la mutandina..
ci sono?Ho capito giusto? :)
Nono. Se prendi gli all in one kinkilia ( http://www.ecobaby.it/shop/default/pann ... cturer=107 ) (ma anche gli altri all in one) hanno già tutto, devi solo prendere i veli catturapupu :wink:

Inviato: 06/05/10 11:02
da Federinik
Boo leggere le tue esperienze di genitori ecologici e' sempre per me... una ventata d'aria fresca! :lol: Anche sapere che i nidi accettino i lavabili e' rincuorante.... fa sperare in una societa' migliore.
Bravi bravi, loro ma sopratutto VOI!

L'esperimento del ciotolino invece, lo hai piu' ripetuto?