Re: Pettegolezzi 2
Inviato: 20/03/12 8:33
da realexa
ma! io credo che ce lo rivedremo in corsa per la casa bianca nel post-obama
Re: Pettegolezzi 2
Inviato: 26/03/12 23:38
da Papera
Ma chi la veste ad Alessia Marcuzzi quest'anno al GF12?
Non se po vedé!!!
Ieri sera era vestita così
In più aveva un reggiseno nero che sbucava dal giro manica...
Ma chi la consiglia?
Qualcuo che le vuole male, secondo me!!!

Re: Pettegolezzi 2
Inviato: 27/03/12 12:27
da dammispazio
Re: Pettegolezzi 2
Inviato: 27/03/12 14:26
da Federinik
che rimbambito.
Comunque scegliere il proprio peso dovrebbe essere una liberta' individuale garantita.
Re: Pettegolezzi 2
Inviato: 27/03/12 14:45
da simo19691
mi ci vuole la traduzione

Re: Pettegolezzi 2
Inviato: 27/03/12 16:08
da eli_felix
In pratica secondo Dukan la maturità (si riferisce alla Francia) dovrebbe includere un esame anti-obesità che i ragazzi 17enni supererebbero semplicemente rispettando le linee guida relative al peso suggerite (credo da lui). Naturalmente tutto ciò ha creato uno scombussolamento in Francia in quanto secondo altri medici le sue affermazioni potrebbero avere un impatto negativo sulle ragazze che sono già sovrappeso o anoressiche.
Re: Pettegolezzi 2
Inviato: 27/03/12 16:35
da Lalli04
A prescindere...io Dukan l'avrei radiato
da mo' da qualsiasi albo

Re: Pettegolezzi 2
Inviato: 27/03/12 16:55
da realexa
parlo da cultrice della materia. Ho fatto la dieta dukan, ho perso oltre 13 kg, sto benissimo ed ora che ho finito da oltre 1 mese non ho ripreso niente e ho imparato a mangiare meglio.
Però...
ho seguito con molto spirito critico le indicazioni di zio pierre, cercando di prenderne i principi ma senza assecondarlo in ciò che forse gli preme di più: far soldi.
In effetti, se si segue un po' il suo sito e le sue pubblicazioni, si capisce immediatamente che lo scopo è far soldi: cambia idea spesso su ciò che si può o ciò che non si può mangiare. Ti dice niente olio, nemmeno quello d'oliva, ma il condimento per insalata che vende nella sua boutique ne contiene. E a chi gliel'ha fatto notare, ha detto che quello si può mangiare.
Tuttavia, voglio precisare che molti dei suoi detrattori, oltre a dire che una dieta iperproteica faccia male, dicono che quando si smette si riprendono tutti i chili. Bè credo che questo accada con qualunque dieta. E poi credo che il suo messaggio venga completamente frainteso: lui nella fase 4 (ovvero l'ultima del ciclo della sua dieta che dovrebbe durare per tutta la vita) quando dice che si può riprendere a mangiare normalmente, sicuramente non intende "come prima", ovvero secondo gli schemi alimentari che ci hanno portato ad ingrassare. Ma reintroducendo tutti gli alimenti.
Per quanto riguarda la storia del baccalaureat, bè io la vedo come una provocazione. Inoltre nel suo articolo lui non diceva che dovevano prendere voti più alti gli studenti magri, ma quegli studenti che partendo da un sovrappeso erano arrivati alla maturità più in forma perchè avevano attivato uno stile di vita più sano. Quindi anche uno che da 120 kg arriva a 100 può avere un voto più alto.
provocazione a parte, credo però che il sovrappeso sia socialmente pericoloso visti i costi che richiede in termini di assistenza sanitaria. Quindi come non credo si debba essere liberi di fumare sigarette senza pagarne un costo, altrettanto non si dovrebbe poter scegliere un peso che sia rischioso per la propria salute. Fermo restando che i governi devono mettere in atto tutte le strategie di prevenzione possibili
Re: Pettegolezzi 2
Inviato: 27/03/12 16:59
da eli_felix
realexa ha scritto:In effetti, se si segue un po' il suo sito e le sue pubblicazioni, si capisce immediatamente che lo scopo è far soldi: cambia idea spesso su ciò che si può o ciò che non si può mangiare. Ti dice niente olio, nemmeno quello d'oliva, ma il condimento per insalata che vende nella sua boutique ne contiene. E a chi gliel'ha fatto notare, ha detto che quello si può mangiare.
Toh, guarda caso
Quindi per te è stata efficace come dieta, real? Ma una volta terminata la fase di mantenimento, puoi riprendere a mangiare anche alimenti non previsti dal suo regime alimentare o devi comunque mantenere un'alimentazione iperproteica?
Re: Pettegolezzi 2
Inviato: 27/03/12 17:13
da dammispazio
bubu ha scritto:Real, ti aspettavo qui!

l avevo postato pensando a lei

Re: Pettegolezzi 2
Inviato: 27/03/12 17:13
da realexa
eli_felix ha scritto:realexa ha scritto:In effetti, se si segue un po' il suo sito e le sue pubblicazioni, si capisce immediatamente che lo scopo è far soldi: cambia idea spesso su ciò che si può o ciò che non si può mangiare. Ti dice niente olio, nemmeno quello d'oliva, ma il condimento per insalata che vende nella sua boutique ne contiene. E a chi gliel'ha fatto notare, ha detto che quello si può mangiare.
Toh, guarda caso
Quindi per te è stata efficace come dieta, real? Ma una volta terminata la fase di mantenimento, puoi riprendere a mangiare anche alimenti non previsti dal suo regime alimentare o devi comunque mantenere un'alimentazione iperproteica?
allora, eli, già nel mantenimento (fase 3) introduci i carboidrati (pasta, pane, riso, legumi o patate 2 volte a settimana + quelli che puoi mangiare nei 2 pasti della festa settimanali). Frutta tutti i giorni tranne 1 volta a settimana. Quarta fase (ovvero per la vita) tutti i giorni tranne 1 volta a settimana. Questo è quello che dice lui.
per quanto mi riguarda, io sapevo già che i carboidrati mi fanno ingrassare molrto ed anche velocemnete, quindi ho ridotto le porzioni ad 1 volta a settimana+1 volta nel pasto della festa. Ora non mi faccio molti problemi, ma cerco cmq di mantenere uno schema simile e di prediligire quelli integrali che sono a basso indice glicemico (che prima non mangiavo). Cosa mi ha insegnato questa dieta? che esiste altro oltre ai carbo (prima mangiavo solo quelli); che posso fare a meno del pane per accompagnare i cibi (ora lo mangio solo come panino quando pranzo fuori casa); mi ha fatto venire un desiderio irrefrenabile di frutta che prima mangiavo poco e niente
Re: Pettegolezzi 2
Inviato: 27/03/12 17:16
da eli_felix
Per la frutta, ottimo perché fa bene e ti sazia! Ma per il pane...come accidenti fai? Io non ho controllo sul pane, mangerò tipo 3 michette al giorno...