Pagina 53 di 126

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 21/09/17 10:35
da gina
Oh mamma mia è BELLISSIMA ! 8)

Bravissima Mescal, stai facendo delle ottime scelte !

quoto Rosso !

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 21/09/17 10:37
da mescal
Ti ringrazio Gina!!
Non vi ho coinvolto nella scelta di pavimento e rivestimento lavanderia, ma sono molto, molto contenta che vi piaccia :oops: !!
Ps. il rivestimento andrà solo sulla parete della finestra, e arriverà tra 15 giorni :-)

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 21/09/17 10:40
da gina
attendiamo fiduciose l'aggiornamento ! :P

(quel tavolino bianco così carino non l’hai buttato, vero? :oops: )

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 21/09/17 10:40
da rossodicina
Mes se ne hai voglia... Qualche dettaglio pavimenti (serie modello) :wink:

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 21/09/17 10:43
da °Lu°
Uao, sta prendendo una bellissima forma! Anche il parquet mi piace :D

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 21/09/17 10:47
da bubamara98
Che meraviglia, Mes! :D
E com'è stato posato bene il tuo legno, pulitissimo, senza una sbavatura di colla... (penso al mio, dal quale la colla non se n'è più andata dalle fughe.. :( e dovrò tenerlo così.. :cry: )
Complimenti! La casa è tanto luminosa e forma e dimensioni delle aperture mi piacciono molto, come anche il contrasto col pavimento scuro! :D
Brava :)

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 21/09/17 10:48
da mescal
gina ha scritto:(quel tavolino bianco così carino non l’hai buttato, vero? :oops: )
Ehm.. Gina perdonami ma era molto rovinato e faceva tanto freddo... ora è cenere :)
rossodicina ha scritto:Mes se ne hai voglia... Qualche dettaglio pavimenti (serie modello) :wink:
ma certo: pavimento Iris Ceramiche, serie Terre. Costo 14 €/mq+ iva per il nero e 42 €/mq più iva per i decori
°Lu° ha scritto:Uao, sta prendendo una bellissima forma! Anche il parquet mi piace :D
Grazie Lu!!

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 21/09/17 10:51
da bubamara98
A me piaceva anche il "lampadarione".. :lol:

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 21/09/17 10:53
da capperugiola
Mi sono persa un po' di passaggi....ma che dire? È FANTASTICA, bravissima Mescal :wink:

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 21/09/17 10:56
da rossodicina
mescal ha scritto:
gina ha scritto:
rossodicina ha scritto:Mes se ne hai voglia... Qualche dettaglio pavimenti (serie modello) :wink:
ma certo: pavimento Iris Ceramiche, serie Terre. Costo 14 €/mq+ iva per il nero e 42 €/mq più iva per i decori:D


!
Ah ecco! Mi sembrava di averlo visto.. Ci facevo le prove su tileplanner! Visto posato è molto bello.

Il parquet invece? È un rovere?

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 21/09/17 10:56
da mescal
bubamara98 ha scritto:Che meraviglia, Mes! :D
E com'è stato posato bene il tuo legno, pulitissimo, senza una sbavatura di colla... (penso al mio, dal quale la colla non se n'è più andata dalle fughe.. :( e dovrò tenerlo così.. :cry: )
Complimenti! La casa è tanto luminosa e forma e dimensioni delle aperture mi piacciono molto, come anche il contrasto col pavimento scuro! :D
Brava :)
Grazie Bubu!! Sì, c'è davvero molta luce, anche se le prime due foto le ho scattate verso le 19 di ieri, e luce non ce n'era più molta.. Ho pensato che il pavimento nero potesse starci, dato che in quella stanza il soffitto è piuttosto alto, e non me ne sono penstita per niente, anzi mi piace tanto!
Per il parquet, a dire il vero sbavature di colla ce n'erano eccome (e penso sia normale), ma dopo la prima levigatura se ne sono andate.. le fughe sono state stuccate.. mi spiace che tu abbia colla al posto delle fughe, ma il posatore che dice scusa??
bubamara98 ha scritto:A me piaceva anche il "lampadarione".. :lol:
Oddio nooooooo... a saperlo te l'avrei messo da parte :lol: !!
capperugiola ha scritto:Mi sono persa un po' di passaggi....ma che dire? È FANTASTICA, bravissima Mescal :wink:
Cappe!! Sei tornata?!?!? Grazie mille per il tuo apprezzamento!

Cmq tranquille che quando sarà più o meno finita (spero per l'estate prossima, ma dipende da tante cose..), come promesso inviterò tutte voi a vederla dal vivo :-)!!

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 21/09/17 10:58
da mescal
rossodicina ha scritto:Il parquet invece? È un rovere?
No, di sicuro non è rovere. Se non ricordo male è acacia, ma per il parquet mi sono affidata completamente al posatore.. ho visto i listelli, mi è piaciuto e gli ho detto ok :)
PS. a dire il vero non è parquet, sono listelli di legno massello (spessore circa 2,5 cm).

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 21/09/17 11:05
da mescal
gina ha scritto:attendiamo fiduciose l'aggiornamento ! :P
A questo proposito, dimenticavo di dirvi che sto facendo alcune riflessioni sulla vetrata che dovrà dividere quell'ambiente. Ora non riesco ma appena posso vi esporrò il tutto così potrete darmi il vostro parere.

Per il bagno, invece, ordinerò le piastrelle nel giro di due o tre giorni, quindi tra un mesetto spero che sia fatto anche quello!

Per la mansarda, come vi accennavo, un pò di tempo fa ho lanciato un contest su Cocontest, ora GoPillar e ho ricevuto una decina di proposte. Il problema è che in praticamente nessuna di quelle proposte è stato considerato che l'altezza dei muri perimetrali è di 1.30m, perciò i ragazzi di GoPillar mi hanno dato qualche dritta post contest, ma non sono ancora convinta.
Vedo di mettere insieme un pò di info e foto e poi chiederò il vostro aiuto anche per la trasformazione della soffitta...

Ragazze, grazie ancora per il vostro preziosissimo supporto!! :oops:

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 21/09/17 11:11
da BirBa23
Cos'è il cocontest?
:shock:
:oops:
(Sgoogle un po' :D )

Brava mescal sta venendo proprio bene :wink: .

Non ricordo che colore pensavi (o hai già fatto..scusa ma un po' mi sono persa :oops: ) di fare la cucina.


Peccato per quei gradini, ma son sicura che riuscirai a valorizzarli al meglio soprattutto angolo dx.


Ah! Provato a chiedere su houzz??

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 21/09/17 11:16
da mamma santina
Se accetti anche critiche bonarie, a me il nero fa pensare al lutto, e quel mosaico davanti all'ingresso "nord" mi fa venire l'orticaria (solo un po', però ;-) ).
Anche il colore albicocchina di una delle pareti lo trovo discutibile (ti ha ispirato la salsina di Mc Donald's?)... comunque per quel poco che ti conosco sei una persona eclettica, quindi anche quel quid di kitsch ci sta, e il tutto si tiene, e l'equilibrio complessivo va. Brava :-)