Pagina 53 di 997

Inviato: 18/01/08 11:44
da stefania_b
no dai! Le sposine sposate si fanno vedere spesso!

Inviato: 18/01/08 11:46
da alice7
Io ho contato partecipazioni e bomboniere nel solito numero, poi ho aggiunto una 30 di sacchettini per i vicini di casa del bianconiglio, i colleghi di lavoro non invitati ecc, per i miei sono stata abbastanza precisa ma il problema è la marea di gente che conosce lui :roll: ma facendole da sola, se non bastano le rifacciamo via via

Inviato: 18/01/08 11:46
da iale
in effetti anche noi ne abbiamo fatti un po' di più... non mi ricordo il numero preciso, ma penso 20 o 30 in + rispetto a gli invitati!
in effetti qualcuno è avanzato, ma conoscendo le nostre mamme (tra amici, vicini di casa, conoscenti, colleghe ne avrebbero distribuite un bel po') abbiamo preferito non restare senza! :wink:

Inviato: 18/01/08 11:47
da iale
loremir77 ha scritto:
stefania_b ha scritto:sposine già sposate correte in nostro aiuto!!!!!
'ste lavative disertano sto topic appena hanno la fede al dito!! :twisted:

:lol:
ehiehiehi...
:evil: :evil: :wink: :lol:
io sono sempre qui!



...mi sono affezionata!!! :oops: :D

Inviato: 18/01/08 11:50
da piccolissima
secondo me serve non solo dire quante ne avete fatte in più, ma anche il numero degli invitati...
30 in più su 60 invitati sarebbe il 50% in più...

Inviato: 18/01/08 11:51
da Yuri
Presente!!!! lavativa con fede al dito agli ordini :lol: :lol:
Io ho contato una decina di partecipazioni in più (e poi me ne sono avanzate solo 5....) perché mia mamma ha dato alcune partecipazioni anche senza l'invito dentro....e alcuni non invitati me le hanno chieste perché erano piaciute molto :wink:

Per i sacchetti.....ne ho dati 100 circa al ricevimento, 80 ai miei colleghi (qui da me si usa così io avrei volentieri fatto a meno :evil: e l'avrei dato solo a pochi selezionati!) 20 per i colleghi di M, 15 per gli amici dei miei genitori non invitati, 15 per gli amici di mia suocera non invitati (richiesti da loro nel numero)......poi vicini di casa e amici......ne ho fatti 250, e me ne sono avanzati una 15 circa :roll:

Inviato: 18/01/08 11:52
da iale
noi avevamo 120 invitati...

ma penso che quelle in + dipendano molto da quante persone hai "intorno" tra vicini, amici di famiglia, colleghi ecc...

Inviato: 18/01/08 11:57
da stefania_b
Ottimo! Continuate così che poi faccio un po' una sintesi :wink:

Inviato: 18/01/08 11:58
da piccolissima
Domandina. quando si fanno le pubblicazioni, si deve specificare subito se poi il matrimonio avverrà con rito religioso o civile?

Inviato: 18/01/08 12:00
da Yuri
piccolissima ha scritto:Domandina. quando si fanno le pubblicazioni, si deve specificare subito se poi il matrimonio avverrà con rito religioso o civile?
No non credo, perché comunque anche facendo il rito religioso si deve fare quello civile. è quello civile che è valido per lo stato, non il religioso.

Inviato: 18/01/08 12:03
da loremir77
piccolissima ha scritto:Domandina. quando si fanno le pubblicazioni, si deve specificare subito se poi il matrimonio avverrà con rito religioso o civile?
ah.. picco.. prima mi ero dimenticata.. :P

come mai sei in dubbio per civile o religioso? :?

Inviato: 18/01/08 12:16
da piccolissima
loremir77 ha scritto:
piccolissima ha scritto:Domandina. quando si fanno le pubblicazioni, si deve specificare subito se poi il matrimonio avverrà con rito religioso o civile?
ah.. picco.. prima mi ero dimenticata.. :P

come mai sei in dubbio per civile o religioso? :?
il corso ci sta facendo riflettere...
forse ci stiamo facendo problemi che la maggior parte delle altre copie nemmeno si pongono...

noi siamo credenti, certamente non praticanti, ma avremmo voluto non distaccarci dalla chiesa in questa occasione...
però... però stiamo riflettendo se è giusto o no fae il matrimonio religioso con questi presupposti...
so per certo che alcune coppie (che conosco) che frequentano il corso sono molto meno credenti di noi, ma cmq vanno avanti, tanto si tratta di far finta di ascoltare per un ora a settimana...

noi invece non lo stiamo prendendo come un catechismo coatto, ma come motivo di riflessione... :roll:

Inviato: 18/01/08 12:16
da alice7
piccolissima ha scritto:Domandina. quando si fanno le pubblicazioni, si deve specificare subito se poi il matrimonio avverrà con rito religioso o civile?
Viene da sè, perchè se scrivi x e y annunciano il loro matrimonio che avverrà nella Chiesa x, è chiaro che sarà religioso con effetti civili, se scrivi "che avverà nella casa comunale zz" è chiaro che sarà solo civile

Inviato: 18/01/08 12:17
da piccolissima
alice7 ha scritto:
piccolissima ha scritto:Domandina. quando si fanno le pubblicazioni, si deve specificare subito se poi il matrimonio avverrà con rito religioso o civile?
Viene da sè, perchè se scrivi x e y annunciano il loro matrimonio che avverrà nella Chiesa x, è chiaro che sarà religioso con effetti civili, se scrivi "che avverà nella casa comunale zz" è chiaro che sarà solo civile
pubblicazioni, non partecipazioni :wink:

Inviato: 18/01/08 12:18
da alice7
piccolissima ha scritto:
loremir77 ha scritto:
piccolissima ha scritto:Domandina. quando si fanno le pubblicazioni, si deve specificare subito se poi il matrimonio avverrà con rito religioso o civile?
ah.. picco.. prima mi ero dimenticata.. :P

come mai sei in dubbio per civile o religioso? :?
il corso ci sta facendo riflettere...
forse ci stiamo facendo problemi che la maggior parte delle altre copie nemmeno si pongono...

noi siamo credenti, certamente non praticanti, ma avremmo voluto non distaccarci dalla chiesa in questa occasione...
però... però stiamo riflettendo se è giusto o no fae il matrimonio religioso con questi presupposti...
so per certo che alcune coppie (che conosco) che frequentano il corso sono molto meno credenti di noi, ma cmq vanno avanti, tanto si tratta di far finta di ascoltare per un ora a settimana...

noi invece non lo stiamo prendendo come un catechismo coatto, ma come motivo di riflessione... :roll:
Guarda anche a me ha fatto questo effetto, ci ha fatto riflette molto e alla fine mi ha insegnato anche molto, e sono convinta che mi voglio sposare e avere Dio ogni giorno accanto a noi e al nostro matrimonio, in fondo per me la domanda fondamentale è stata questa