Inviato: 18/01/08 11:44
no dai! Le sposine sposate si fanno vedere spesso!
A voi la parola! Discussioni sull'arredamento della casa
http://www.arredamento.it/forum/
ehiehiehi...loremir77 ha scritto:'ste lavative disertano sto topic appena hanno la fede al dito!!stefania_b ha scritto:sposine già sposate correte in nostro aiuto!!!!!![]()
No non credo, perché comunque anche facendo il rito religioso si deve fare quello civile. è quello civile che è valido per lo stato, non il religioso.piccolissima ha scritto:Domandina. quando si fanno le pubblicazioni, si deve specificare subito se poi il matrimonio avverrà con rito religioso o civile?
ah.. picco.. prima mi ero dimenticata..piccolissima ha scritto:Domandina. quando si fanno le pubblicazioni, si deve specificare subito se poi il matrimonio avverrà con rito religioso o civile?
il corso ci sta facendo riflettere...loremir77 ha scritto:ah.. picco.. prima mi ero dimenticata..piccolissima ha scritto:Domandina. quando si fanno le pubblicazioni, si deve specificare subito se poi il matrimonio avverrà con rito religioso o civile?![]()
come mai sei in dubbio per civile o religioso?
Viene da sè, perchè se scrivi x e y annunciano il loro matrimonio che avverrà nella Chiesa x, è chiaro che sarà religioso con effetti civili, se scrivi "che avverà nella casa comunale zz" è chiaro che sarà solo civilepiccolissima ha scritto:Domandina. quando si fanno le pubblicazioni, si deve specificare subito se poi il matrimonio avverrà con rito religioso o civile?
pubblicazioni, non partecipazionialice7 ha scritto:Viene da sè, perchè se scrivi x e y annunciano il loro matrimonio che avverrà nella Chiesa x, è chiaro che sarà religioso con effetti civili, se scrivi "che avverà nella casa comunale zz" è chiaro che sarà solo civilepiccolissima ha scritto:Domandina. quando si fanno le pubblicazioni, si deve specificare subito se poi il matrimonio avverrà con rito religioso o civile?
Guarda anche a me ha fatto questo effetto, ci ha fatto riflette molto e alla fine mi ha insegnato anche molto, e sono convinta che mi voglio sposare e avere Dio ogni giorno accanto a noi e al nostro matrimonio, in fondo per me la domanda fondamentale è stata questapiccolissima ha scritto:il corso ci sta facendo riflettere...loremir77 ha scritto:ah.. picco.. prima mi ero dimenticata..piccolissima ha scritto:Domandina. quando si fanno le pubblicazioni, si deve specificare subito se poi il matrimonio avverrà con rito religioso o civile?![]()
come mai sei in dubbio per civile o religioso?
forse ci stiamo facendo problemi che la maggior parte delle altre copie nemmeno si pongono...
noi siamo credenti, certamente non praticanti, ma avremmo voluto non distaccarci dalla chiesa in questa occasione...
però... però stiamo riflettendo se è giusto o no fae il matrimonio religioso con questi presupposti...
so per certo che alcune coppie (che conosco) che frequentano il corso sono molto meno credenti di noi, ma cmq vanno avanti, tanto si tratta di far finta di ascoltare per un ora a settimana...
noi invece non lo stiamo prendendo come un catechismo coatto, ma come motivo di riflessione...