Pagina 54 di 76

Re: suggerimenti per ristrutturazione

Inviato: 27/09/13 8:26
da rosdev
oltre_mente ha scritto:sconforto.

la soluzione ad isola piace a Mr oltre.
quella parallela la vede più comoda se si cucina (perchè lui cucina?!?!?!)
l'altra gli piace perchè sembra meglio sfruttare lo spazio.

ora viene la nota che mi perplime...il contenimento
per prima cosa la tv: non piace neanche a lui sulla parete della cucina quindi al momento si è arreso anche lui.
lui ha in mente una cucina senza pensili...eccetto lo scolapiatti. Dice che contenimento ce n'è soprattutto se facciamo l'isola contenitiva e/o inseriamo due colonne sul lato della finestra a destra.

anche a me piacerebbe una parete senza pensili ma secondo me qui ci servono, non mi sembra di avere grandissimo contenimento, spazio si ma non spaziosissima da permettermi di eliminarli insomma: praticamente due basi da 60 e due cestoni da 90, e la colonna forno, e l'isola. Considerando anche che in soggiorno non andremo a mettere madie o vetrinette varie quindi TUTTI i bicchieri, TUTTI i piatti, TUTTO TUTTO deve essere stivato in cucina. Svariati elettrodomestici, pirofile, caccavelle di ogni forma per dolci etc etc.

secondo voi togliendo i pensili mi entrano tutte queste cose???
le mettereste quelle colonne solitarie giusto per metterle lì??? quando si puo' fare una cosa più pulita con i pensili???
Secondo me tutto tuttissimo non entra.Io i pensili li metterei,in cucina lo spazio non basta mai. :wink:
Isola parallela o perpendicolare?

Re: suggerimenti per ristrutturazione

Inviato: 27/09/13 8:28
da bayeen
ho provato a togliere i pensili e mettere due colonne nell'angolino ma oltre che brutto si hanno poi problemi con l'isola che si ridurrebbe e anche i passaggi sono più ristretti.

ho provato allora a mettere delle colonne prof.30 da entrambe le parti della finestra in modo che ci sia una certa logica ed equilibrio. in 3 colonne da 60 prof.30 ci metti tranquillamente tutti i bicchieri, piatti, teglie forno, etc.
l'isola è bella importante (214x94), i passaggi sono comodi. ti ho lasciato 120 tra colonne frigo/forno e isola ma visto che dietro ne avresti 93/98 sposterei l'isola verso forno/frigo di 5/10 cm che non va a rompere le palle al passaggio davanti all'isola e ne guadagna quello dietro.
ti ho messo poi una panchetta davanti alla finestra e per chiudere armonicamente dove ci sono le 2 colonne ho messo un colonna con ripiani a giorno per i libri che però non è standard, andrebbe fatta a misura (almeno credo non facciano prof.25).

una cosa però non mi è chiara: non volevi lo scolapiatti?
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine


che ne dici?

Re: suggerimenti per ristrutturazione

Inviato: 27/09/13 8:40
da oltre_mente
Ros...la penso esattamente come te.


Bayeen...bella mi piace...grazie.
Pensili no ad eccezione dello scolapiatti.
Mr oltre anche proponeva la profondità ridotta di queste colonne e solo dal lato porta-finestra. Le altre mi mangerebbero un piano vicino al pc.
Tu hai pensato bene di rendere tutto più armonico ma non riesco a capire se chiudano troppo incorniciando la finestra.
La rifletto un po.

Re: suggerimenti per ristrutturazione

Inviato: 27/09/13 8:44
da bayeen
ti mangerebbero 30 cm mica chissacchè. e poi di piano lavoro direi che ne hai a iosa :wink:

potresti non fare tutta intera in altezza l'anta vicino al muro in modo che rimanga sotto uno spazio dove puoi mettere attrezzi, spezie, sale e quello che vuoi in modo che sono a portata di mano ma rimangono nascosti.
ci avevo provato ma non mi piaceva.

Re: suggerimenti per ristrutturazione

Inviato: 27/09/13 8:57
da oltre_mente
Byeen da pc è una meraviglia :P la panchetta è adorabile :wink:

per l'angolo intendi una cosa così, giusto...magari con la chiusura.
Immagine
Immagine
non sarebbe male soprattutto per la funzionalità.

p.s. l'isola l'hai fatta mooolto generosa e mi sembra ci stia :)


comunque ora sono certa di volere l'isola.
rispulciando le immagini salvate per ispirarmi c'è solo una cucina ad elle con penisola, le altre tutte isole...probabilmente sono entrata in confusione ma il mio subcoscio era propenso per l'isola già da tempo :mrgreen:
almeno un tassello l'abbiamo sistemato :D

Re: suggerimenti per ristrutturazione

Inviato: 27/09/13 9:02
da simo19691
rosdev ha scritto:
oltre_mente ha scritto:sconforto.

la soluzione ad isola piace a Mr oltre.
quella parallela la vede più comoda se si cucina (perchè lui cucina?!?!?!)
l'altra gli piace perchè sembra meglio sfruttare lo spazio.

ora viene la nota che mi perplime...il contenimento
per prima cosa la tv: non piace neanche a lui sulla parete della cucina quindi al momento si è arreso anche lui.
lui ha in mente una cucina senza pensili...eccetto lo scolapiatti. Dice che contenimento ce n'è soprattutto se facciamo l'isola contenitiva e/o inseriamo due colonne sul lato della finestra a destra.

anche a me piacerebbe una parete senza pensili ma secondo me qui ci servono, non mi sembra di avere grandissimo contenimento, spazio si ma non spaziosissima da permettermi di eliminarli insomma: praticamente due basi da 60 e due cestoni da 90, e la colonna forno, e l'isola. Considerando anche che in soggiorno non andremo a mettere madie o vetrinette varie quindi TUTTI i bicchieri, TUTTI i piatti, TUTTO TUTTO deve essere stivato in cucina. Svariati elettrodomestici, pirofile, caccavelle di ogni forma per dolci etc etc.

secondo voi togliendo i pensili mi entrano tutte queste cose???
le mettereste quelle colonne solitarie giusto per metterle lì??? quando si puo' fare una cosa più pulita con i pensili???
Secondo me tutto tuttissimo non entra.Io i pensili li metterei,in cucina lo spazio non basta mai. :wink:
Isola parallela o perpendicolare?
quoto, anche perchè immagino che tu avrai n-mila aggeggi pirofile stampini, senza contare robot/impastatrici/minipimer (non credo li terrai a vista, no??) :roll:

...che poi scusa, capisco le pareti completamente libere, ma nella tua ci sarebbe comunque scolapiatti e cappa perciò..... :roll:

Re: suggerimenti per ristrutturazione

Inviato: 27/09/13 9:16
da oltre_mente
simo19691 ha scritto:
quoto, anche perchè immagino che tu avrai n-mila aggeggi pirofile stampini, senza contare robot/impastatrici/minipimer (non credo li terrai a vista, no??) :roll:

...che poi scusa, capisco le pareti completamente libere, ma nella tua ci sarebbe comunque scolapiatti e cappa perciò..... :roll:
immagini bene :mrgreen: anche libri, jogurteria, centrifuga :roll:

si solo le due funzioni a "disegnare" una parete.

Re: suggerimenti per ristrutturazione

Inviato: 27/09/13 9:20
da bayeen
no io intendevo una cosa del genere
Immagine
(progetto di Cla)

ma anche come hai postato tu non è male

Re: suggerimenti per ristrutturazione

Inviato: 27/09/13 9:25
da oltre_mente
bayeen ha scritto:no io intendevo una cosa del genere
Immagine
(progetto di Cla)

ma anche come hai postato tu non è male
ah quindi proprio col buco a vista...mmmm è che io avrei, oltre al buco, una sola colonna e magari l'angolo tutto pieno rende meglio.

Re: suggerimenti per ristrutturazione

Inviato: 27/09/13 9:29
da rosdev
oltre_mente ha scritto: a quindi proprio col buco a vista...mmmm è che io avrei, oltre al buco, una sola colonna e magari l'angolo tutto pieno rende meglio.
Sono d'accordo.
E' bello questo progetto,brava Bay :D

Re: suggerimenti per ristrutturazione

Inviato: 27/09/13 9:34
da oli_va
bayeen ha scritto:
una cosa però non mi è chiara: non volevi lo scolapiatti?
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Wowowowowow!

Bellissima cosí, panchettina per prendere il calduccio e libri, ci sono anche gli sgabelli che voglio io!!!

Belli che sono, belli!

Io non amo i pensili e quindi non posso che appoggiare la scelta, lo scolapiatti peró un pó mi perplime.... Da appoggio no?



che ne dici?

Re: suggerimenti per ristrutturazione

Inviato: 27/09/13 9:50
da oltre_mente
Già Gina la soluzione nel complesso piace anche a me :P

No da appoggio NO, non mi piacciono a vista e asciugare è tempo sprecato :mrgreen: preferisco lo scolapiatti...questo era un punto fisso fin dalla partenza.


a prescindere dal piacermi
unica perplessita gli angoli, non li amo molto, non amo il loro funzionamento da imboscamento e il sovrapprezzo...li stavo bellamente evitando :roll:


per quanto riguarda la finestra incorniciata
voi che dite la chiudo troppo con i laterali alti in quel modo? sebbene poco profondi?
entrando nell'open si vedrebbe la parete del camino fino a cielo e poi in fondo le colonne...non stanno male?

scusate ma non riesco più a sapere cosa mi piace e navigo nell'indecisione :|

Re: suggerimenti per ristrutturazione

Inviato: 27/09/13 9:59
da oli_va
Capisco il panico, ci siam passate tutte, questo we cerca di prenderti una pausa, hai bisogno di mettere distanza!

Per le colonne e il loro effetto dipende molto da come le realizzi, ovvero dal colore. Per me lí devono sparire nel muro, quasi quasi chiuderrei sopra con del cartongesso.

La finestra ha già uno scasso o è filo muro? Perchè sto guardando le mie che hanno già lo scasso proprio di una trentina di cm, non sembrano soffocate, ma altri 30cm non glieli metterei. Se invece è filomuro l'effetto che dovresti ottenerer è proprio simile allo scasso di una finestra, non so se mi sono spiegata :mrgreen:

Ps: non sono Gina e grazie per le sospensioni, mi piacciono tanto!

Re: suggerimenti per ristrutturazione

Inviato: 27/09/13 10:01
da gina
bayeen quest'ultima con gli armadi e la panchetta è bellissima !

Re: suggerimenti per ristrutturazione

Inviato: 27/09/13 10:13
da bayeen
pensavo anche io all'ipotesi di cartongessare a L mettendo dei faretti però non so... non è che vada matta per sti cambi di volume.
la finestra incorniciata è anche il mio dubbio su come stia. nel disegno ho fatto il calorifero incassato nel muro. com'è? a filo muro?

poi vado a casa per pranzo e ti posto quella con solo le colonne a sinistra. non mi piace proprio, sembrano messe lì per caso.

inoltre facendo le 3 colonne trovo che si dia un senso anche alla penisola perpendicolare alla zona lavoro.

il modulo ad angolo lo puoi fare anche senza meccanismi. ci cacci dentro le cose che usi poco (tipo la pentola per fare la polenta... sempre si usi da te, non mi ricordo di dove sei).