Inviato: 19/09/07 13:40
Proverò......sono in vena di sperimentazioni !
Il ferreto da uncinetto dovrei averlo.....ti dirò!

Il ferreto da uncinetto dovrei averlo.....ti dirò!

A voi la parola! Discussioni sull'arredamento della casa
http://www.arredamento.it/forum/
ptata00 ha scritto:grazie di tutto per ora.....se avrò dubbi chiederò!
Evvai!arale ha scritto:vedo che l'idea è stata apprezzata!![]()
io per ora ho solo le foto del danubio, dei panini e dei biscotti, ma le ho già messe qualche pagina fa, appena ho qualcosa di nuovo prometto che mi impegno e fotografo
io la 0 la uso per il pane assieme alla manitoba ed un pò di quella di semola di grano duro.ptata00 ha scritto:Allora chi mi spiega la differenza tra:
- Farina 00
- Farina 0
- Farina di grano duro
- Farina di grano tenero
ecc.....![]()
La Farina 00 la uso per i dolci
La 0 per dolci o pasta fresca
Illuminatemi!
Ieri sera ho provato a usare il ferretto.....(da magliaeldu ha scritto:allora l'impasto si dovrebbe fare con la farina di semola, sale e acqua... ma secondo me si può anche fare con una parte di semola e una parte di bianca (soprattutto per i cavatelli così dovrebbero restare più morbidi), è sempre meglio lasciarlo riposare una mezzoretta...ptata00 ha scritto:uauhhh!![]()
Voglio assolutamente farli.........![]()
Ma come? Com'è il ferretto? Racconta racconta che mi interessa!![]()
E l'impasto? Solo con farina 0, sale e acqua???
io non li ho mai fatti quindi non vorrei darti indicazioni sbagliate...
comunque il ferretto che si usa può essere il ferro per lavorare a maglia o (non ridere) il ferretto di un ombrello...
si ci vuole tanto tanto tempo...anzi se in mezz'ora ne son venuti una cinquantina direi che non è male!!! son buoni, soprattutto al sugo di pomodoro che si intrufola nel buchino...ptata00 ha scritto:Ieri sera ho provato a usare il ferretto.....(da magliaeldu ha scritto:allora l'impasto si dovrebbe fare con la farina di semola, sale e acqua... ma secondo me si può anche fare con una parte di semola e una parte di bianca (soprattutto per i cavatelli così dovrebbero restare più morbidi), è sempre meglio lasciarlo riposare una mezzoretta...ptata00 ha scritto:uauhhh!![]()
Voglio assolutamente farli.........![]()
Ma come? Com'è il ferretto? Racconta racconta che mi interessa!![]()
E l'impasto? Solo con farina 0, sale e acqua???
io non li ho mai fatti quindi non vorrei darti indicazioni sbagliate...
comunque il ferretto che si usa può essere il ferro per lavorare a maglia o (non ridere) il ferretto di un ombrello...)....è semplice da fare ma è anche molto lungo...ci ho messo mezz'ora per farne una cinquantina..... alla fine mi sono stufata e con la restante pasta ho fattole mie trofie!
Interessante anche la variante con lo speck... Quasi quasi la provo con le lasagne.eldu ha scritto:buonaaaaaaaaaa!!!
io la faccio quasi uguale, con speck e zucchine... slurp!