Pagina 54 di 404

Re: FIGLI ADOLESCENTI

Inviato: 16/06/12 9:28
da simo19691
Lalli04 ha scritto:lassa perde ...che ancora oggi non riesco a capire come feci a sfangarla :oops: :mrgreen:
parli della maturità???? :roll:
no, perchè sembreresti un ex studentessa secchiona :roll:

Re: FIGLI ADOLESCENTI

Inviato: 16/06/12 9:55
da myfriend
bradipa66 ha scritto:E' l'unica in famiglia che non ama leggere, e si vede. Mi ha promesso che andremo a prendere qualche libro che le piaccia, ma è una rogna: non legge tutte le cose che amano le sue coetanee (nè vampiri, nè robe da ragazzine), ed ancora non ho capito cosa le piaccia. domani i quadri del grande: nessun debito, speriamo in qualche sette/otto. Ma anche qui, lui le cose le ha messe in chiaro subito: perchè sforzarsi di più, se studiacchiando si sopravvive???
Che cosa leggono le coetanee? (Seconda media, giusto? In tal caso potrei chiedere al nipote, magari ha un'idea)

Re: FIGLI ADOLESCENTI

Inviato: 16/06/12 10:03
da simo19691
se non piace la lettura è difficile riuscire ad appassionare i figli.....

io ho provato in tanti modi, dai libri delle favole quando erano più piccoli a portarli in libreria da più grandini, al lasciare in giro i libri di quando ero ragazzina io.....
L. proprio non legge quasi mai, anche ora che è in vacanza ogni tanto glielo ricordo, ma se è in casa senza far nulla preferisce accendere il pc che prender in mano un libro :? :cry:

Re: FIGLI ADOLESCENTI

Inviato: 16/06/12 10:16
da myfriend
Ah, io tutto il contrario, mi dovevano "staccare" dai libri quando ero ragazzina :D
Però leggevo solo ciò che mi piaceva e nel mentre sorridevo pure senza accorgermene :D
Il nipote ama molto la serie della schiappa, il primo gliel'ho regalato io e non immaginavo lo prendesse tanto.

Re: FIGLI ADOLESCENTI

Inviato: 16/06/12 11:17
da edith
madre con figlio ''esaminando''all'appello :mrgreen:

ma per me siamo all'esame di terza media ...però che ansia lo stesso!!
in questo momento stanno affrontando la prova scritta di matematica....potrei stare tranquilla in matematica ha nove ma son sicura che l'emozione e la paura potrebbero fare brutti scherzi...sino ad ora tra italiano inglese e spagnolo mi ha detto che è andata benone...speriamo quindi per oggi......lunedi invece ci saranno le tante temutissime prove invalse, ho provato a dare un occhio a qualche simulazione e devo dire che sono davvero complicate..sembrano i test per scoprire il quoziente d'intelliggenza e poi sono taaaaaaaanti quesiti , poretti non vorei essere nei loro panni!!durante l'anno le hanno simulate diverse volte, mio figlio dice che è tranquillo , ad una prova prese anche nove, ma mi ripeto ho paura che l'emozione faccia brutti scherzi !!

Re: FIGLI ADOLESCENTI

Inviato: 16/06/12 11:40
da simo19691
edith ha scritto:madre con figlio ''esaminando''all'appello :mrgreen:

ma per me siamo all'esame di terza media ...però che ansia lo stesso!!
in questo momento stanno affrontando la prova scritta di matematica....potrei stare tranquilla in matematica ha nove ma son sicura che l'emozione e la paura potrebbero fare brutti scherzi...sino ad ora tra italiano inglese e spagnolo mi ha detto che è andata benone...speriamo quindi per oggi......lunedi invece ci saranno le tante temutissime prove invalse, ho provato a dare un occhio a qualche simulazione e devo dire che sono davvero complicate..sembrano i test per scoprire il quoziente d'intelliggenza e poi sono taaaaaaaanti quesiti , poretti non vorei essere nei loro panni!!durante l'anno le hanno simulate diverse volte, mio figlio dice che è tranquillo , ad una prova prese anche nove, ma mi ripeto ho paura che l'emozione faccia brutti scherzi !!
io ho fatto malissimo sia l'esame di 3 media che di maturità :cry:
in 3° media infatti sono uscita con distinto nonostante aspirassi all'ottimo, alle superiori con 56 nonostanti aspirassi al 60
in entrambi i casi andati male gli scritti, all'orale ho dato il meglio....

pensandoci ora non è una traggedia, ma sul momento che delusione :cry: :cry:

quando ha fatto l'esame di 3° media L. era il primo anno di questa prova invalsi: i prof erano più agitati di loro e durante l'anno gli avevano fatto 'na capa tanta!! ma proprio per questo sembra che durante l'esame gli abbiano dato una mano (e pare che ci fossero diversi errori/incongruenze proprio nel test :? :roll: )

edith, che scuola ha scelto poi tuo foglio???

Re: FIGLI ADOLESCENTI

Inviato: 16/06/12 12:43
da bradipa66
io sono lettrice compulisva, ed anche il figlio grande legge(va) motlo... ora è più preso da pc amici e femmine, però continua a leggere
anche la piccola ha amato molto la schiappa, li abbiamo comprati tutti... ma nonostante le ore passate da feltrinelli, è dura convincerla: sbircia le copertine, legge, e poi scarta. Le ho chiesto più volte cosa le piacesse, ma sa solo cosa NON le piace!
edth, in bocca al lupo anche a voi! noi ci siam passati l'anno scorso e ricordo l'ansia per il loro primo vero esame

Re: FIGLI ADOLESCENTI

Inviato: 16/06/12 19:19
da edith
grazie degli auguri :D
in effeti sto più in ansia io che lui!!!

Simo...mio figlio ha scelto ragioneria ad infirizzo informatico, 20 giorni fa ha preso anche la patente europea (erano quasi due anni che ne seguiva i corsi in orario extrascolastico) e cosi piacendogli la matematica e piacendogli i computer....bhe l'idnirizzo era ad ok per lui.....ma ora è tutto da vedere :roll: ...per come studierà ...in effetti lui è tra quelli ''faccio il minimo sindacale'' e per questo mi rosico le mani perchè pur facendo poco o nulla a scuola va comunque bene...se studiasse come si deve potrebbe avere davvero ottimi voi!!

Re: FIGLI ADOLESCENTI

Inviato: 17/06/12 13:36
da Kia85
simo19691 ha scritto:se non piace la lettura è difficile riuscire ad appassionare i figli.....

io ho provato in tanti modi, dai libri delle favole quando erano più piccoli a portarli in libreria da più grandini, al lasciare in giro i libri di quando ero ragazzina io.....
L. proprio non legge quasi mai, anche ora che è in vacanza ogni tanto glielo ricordo, ma se è in casa senza far nulla preferisce accendere il pc che prender in mano un libro :? :cry:
Credo che sia questione di attitudine, come molte altre cose... anche io non ho mai letto e non leggo tutt'ora, non mi piace, semplicemente, come a qualcuno non piace passare le ore davanti al pc, questione di gusti. SI può cercare di invogliare, ma se non interessa, pace, avrà altre passioni! :wink:

Re: FIGLI ADOLESCENTI

Inviato: 18/06/12 10:25
da Lalli04
simo19691 ha scritto:
Lalli04 ha scritto:lassa perde ...che ancora oggi non riesco a capire come feci a sfangarla :oops: :mrgreen:
parli della maturità???? :roll:
no, perchè sembreresti un ex studentessa secchiona :roll:
Simo,e' una vita che riesco a farlo credere :mrgreen: ho sempre avuto momenti di gran cialtronaggine ...ecco diciamo che in occasione della maturita'
ho quasi rischiato che sgamassero la mia vera natura di "arronzona" :wink:
Kia85 ha scritto:
simo19691 ha scritto:se non piace la lettura è difficile riuscire ad appassionare i figli.....

io ho provato in tanti modi, dai libri delle favole quando erano più piccoli a portarli in libreria da più grandini, al lasciare in giro i libri di quando ero ragazzina io.....
L. proprio non legge quasi mai, anche ora che è in vacanza ogni tanto glielo ricordo, ma se è in casa senza far nulla preferisce accendere il pc che prender in mano un libro :? :cry:
Credo che sia questione di attitudine, come molte altre cose... anche io non ho mai letto e non leggo tutt'ora, non mi piace, semplicemente, come a qualcuno non piace passare le ore davanti al pc, questione di gusti. SI può cercare di invogliare, ma se non interessa, pace, avrà altre passioni! :wink:
Penso che se a qualcuno piace la lettura sia naturale volerne trasmettere la passione, comunque credo che i media non siano cosi' separati come si crede.
Magari su internet si legge pure, fan fiction approfondimenti vari..
L'importante che non si cresca col pregiudizio che i libri sono noiosi o altre "chiusure"
Poi nella vita le cose si possono scoprire con calma, magari un anno di pendolarismo in treno si divora un'intera biblioteca :wink:

Re: FIGLI ADOLESCENTI

Inviato: 18/06/12 14:51
da bradipa66
Ieri con la figlia abbiamo acquistato un libro di Meg Cabot, The Princess Diaries.
Sgugolando ho scoperto che: Il primo libro della serie The Princess Diaries è stato pubblicato nell'ottobre 2000; la serie è stata per 38 settimane nella lista dei Best Seller delle Serie per Bambini del New York Times ed è stata pubblicata in più di 40 diversi paesi. Il 14 aprile 2006 la serie è risultata alla posizione numero 4 della lista dei best seller del New York Times. La serie termina con il decimo libro, quando Mia compie 18 anni
Se le piace, ho risolto il problema per un po', posso sempre comprarle gli altri 9!!!!

Re: FIGLI ADOLESCENTI

Inviato: 18/06/12 16:29
da myfriend
bradipa66 ha scritto:Se le piace, ho risolto il problema per un po', posso sempre comprarle gli altri 9!!!!
Se le piace come piacevano a me alcuni libri .... a fine mese ti troverai di nuovo con lo stesso problema :mrgreen: (però hai il tempo di cercare un'altra serie)
Lalli04 ha scritto:L'importante che non si cresca col pregiudizio che i libri sono noiosi o altre "chiusure"
Concordo! :D

Re: FIGLI ADOLESCENTI

Inviato: 19/06/12 19:39
da difra64
Rouge84 ha scritto:in bocca al lupo ai maturandi! :D
(tocca solo al grande di simo quest'anno?)
e alla mia maggiore :wink:

Re: FIGLI ADOLESCENTI

Inviato: 19/06/12 19:59
da difra64
Rouge84 ha scritto:
difra64 ha scritto:
Rouge84 ha scritto:in bocca al lupo ai maturandi! :D
(tocca solo al grande di simo quest'anno?)
e alla mia maggiore :wink:
Estendo anche a lei! :D
Emozionata?
lei o io? :mrgreen:

lei è nervosetta
si trattiene ma lo è

io al momento sono tranquilla
sono più in ansia sul fatto che domani il collegamento di tutte le scuole con il ministero per lo "scarico" delle tracce vada perfettamente e non ci siano intoppi
anche l'istruzione entra nell'era moderna
basta buste! :mrgreen:

Re: FIGLI ADOLESCENTI

Inviato: 20/06/12 8:25
da Sil70
in bocca al Lupo Difra! :D