Pagina 54 di 55

Re: I consigli sul mestiere più antico del mondo

Inviato: 31/10/12 19:01
da Papera
simo19691 ha scritto:il dentifricio con l'acqua :roll:
lo smalto con l'acetone (occhio a non fare danno però...)

Ecco appunto................... :wink:
E poi mica è detto che funzioni :evil: :evil: :evil: !!!

Re: I consigli sul mestiere più antico del mondo

Inviato: 05/11/12 13:44
da Lalli04
Papera ha scritto:
simo19691 ha scritto:il dentifricio con l'acqua :roll:
lo smalto con l'acetone (occhio a non fare danno però...)

Ecco appunto................... :wink:
E poi mica è detto che funzioni :evil: :evil: :evil: !!!
sto meditando :roll: il vestito e' di viscosa, la macchiolina e' vicino all'orlo e credo di vederla solo io...devo aspettare il raptus... :mrgreen:

Re: I consigli sul mestiere più antico del mondo

Inviato: 21/11/12 0:11
da Cla'
Il dolce frugoletto ha benedetto abbondantemente tappeto e parquet.
Il suo stomaco non ha apprezzato la tachipirina, ecco.

Naturalmente prima mi sono occupata del vomitante, poi ho pensato al tappeto e al parquet.
Col tapeto, a pelo un po' lungo, la situazione mi è parsa disperata, l'ho portato in cantina e domani vorrei provare con spazzola, acqua e... cosa?

Sul parquet ho passato lo straccio bagnato col detersivo ma ahimè, sull'epicentro c'è un tanfo infernale.
Cosa
cavolo
uso?

Re: I consigli sul mestiere più antico del mondo

Inviato: 21/11/12 0:15
da bubu
Per il tappeto usa del sapone di marsiglia... :wink:

Re: I consigli sul mestiere più antico del mondo

Inviato: 21/11/12 0:43
da fedelyon
Per il tappeto ammoniaca? La butto lì, mi ricordo che qualcuno sul forum la consigliava per maglioni e i divani (se non ricordo male) e io la uso e in effetti sembra funzionare.
Per il parquet non so che dire, a parte che vorrei metterlo in casa ma mi hai fatto sorgere un dubbio. :roll: :lol:

Re: I consigli sul mestiere più antico del mondo

Inviato: 21/11/12 0:47
da Cla'
Grazie, domani provo col tappeto.
Per il parquet la vedo male: temo che i 10 minuti che ho impiegato per lavare asciugare e rivestire il colpevole siano stati sufficienti a fare il danno. Non è macchiato ma ha assorbito. Oh, male che vada ci spruzzo sopra un po' di Chanel :?

Re: I consigli sul mestiere più antico del mondo

Inviato: 21/11/12 0:48
da petra18
per il tappeto acqua e aceto bianco . non mi ricordo le proporzioni :oops: in questo modo non si rovinano i colori .

se il tappeto si può mettere in lavatrice vai in una lavanderia a gettoni :|

Re: I consigli sul mestiere più antico del mondo

Inviato: 21/11/12 10:25
da simo19691
l'odore sul legno poi sparisce...l'importante è che l'acido non abbia macchiato :wink:

Re: I consigli sul mestiere più antico del mondo

Inviato: 21/11/12 10:50
da Lorena
ahhhhhhhhh, finalmente un vantaggio delle piastrelle!!!!

Re: I consigli sul mestiere più antico del mondo

Inviato: 21/11/12 15:11
da Lalli04
Non so che tappeto sia, io sui miei (Persiani quindi 100% lana e colori naturali) ho sempre usato il Kek, e' il pulitore specifico con la spazzolina...
qui a esibirsi in numeri degni dell'esorcista e' sia il cane che le gatte :?

Re: I consigli sul mestiere più antico del mondo

Inviato: 21/11/12 22:51
da Cla'
Grazie per i consigli!
Stamattina ho rilavato il pavimento e in effetti l'odore era nettamente inferiore a ieri sera, in pochi giorni dovrebbe sparire. Niente macchie.

Per il tappeto invece... niente lavanderia a gettoni perchè è 2x2 mt e al massimo si arrotola. Per fortuna la zona incriminata era sul lato e oggi c'era il sole. Sono scesa in cortile e mi sono divertita con secchi di acqua calda e sapone di marsiglia.
Credo che per i miei 60 anni sarà asciutto. Però non puzza più! :D

Re: I consigli sul mestiere più antico del mondo

Inviato: 22/11/12 10:07
da simo19691
Cla' ha scritto:Grazie per i consigli!
Stamattina ho rilavato il pavimento e in effetti l'odore era nettamente inferiore a ieri sera, in pochi giorni dovrebbe sparire. Niente macchie.

Per il tappeto invece... niente lavanderia a gettoni perchè è 2x2 mt e al massimo si arrotola. Per fortuna la zona incriminata era sul lato e oggi c'era il sole. Sono scesa in cortile e mi sono divertita con secchi di acqua calda e sapone di marsiglia.
Credo che per i miei 60 anni sarà asciutto. Però non puzza più! :D
:wink:

Re: I consigli sul mestiere più antico del mondo

Inviato: 22/11/12 14:55
da Mouse44
Cla innanzitutto se hai il parquet anche in cucina sotto a dove mangia tuo figlio ci metterei un tappetaccio di quelli da mercato. Per il vomito io non ho mai avuto grossi problemi, pulisco normalmente ma devi farlo subito, non lasciarlo lì

Re: I consigli sul mestiere più antico del mondo

Inviato: 27/07/14 10:44
da DIERRE
uppo il topic.
:cry: lavato assieme 3 vestiti di colore simile: rosso scuro, rosso geranio e fantasia multicolor; a 30 gradi con acchiappacolore.
Causa il nuovo abitino rosso scuro sono diventati rosa il fondo bianco di quello a fantasia ed il collettino bianco dell'altro.
:roll: rimedi???

Re: I consigli sul mestiere più antico del mondo

Inviato: 29/07/14 16:39
da myfriend
DIERRE ha scritto:uppo il topic.
:cry: lavato assieme 3 vestiti di colore simile: rosso scuro, rosso geranio e fantasia multicolor; a 30 gradi con acchiappacolore.
Causa il nuovo abitino rosso scuro sono diventati rosa il fondo bianco di quello a fantasia ed il collettino bianco dell'altro.
:roll: rimedi???
Accidenti, io invece sempre 30°, ho fatto diventare arancione tre magliette del marito :(
Non ho neanche pensato all'acchiappacolore!
Adesso sto rilavando a 50° con vanish, speriamo bene.