Re: Discussioni politiche
Inviato: 17/10/12 9:05
Pdl, casting al femminile
Le fedelissime del Cav compilano le nuove liste.http://www.lettera43.it/politica/pdl-ca ... 568398.htm
http://www.lavoce.info/articoli/pagina1003344.html
La crisi finanziaria è globale, ma il debito pubblico italiano è figlio del populismo, del clientelismo e della corruzione. Nel frattempo, i tagli lineari si susseguono, la legge sulla corruzione, invece...
http://temi.repubblica.it/micromega-onl ... nati-ieri/
PIÙ EVASIONE QUANDO L'IVA AUMENTA
Con la legge di stabilità, il Governo prevede per il 2013 l'aumento di un punto percentuale dell'aliquota Iva ordinaria e ridotta. Tuttavia, i dati sembrano indicare che il precedente incremento avvenuto a settembre 2011 non solo non ha contenuto la perdita di gettito dovuta alla recessione, ma l'ha amplificata. Una spiegazione possibile è che si sia registrata una maggiore evasione, motivata presumibilmente proprio dall'aumento dell'aliquota oltreché dalla crisi.
http://blog-micromega.blogautore.espres ... nsumatori/
Dunque il governo sembra voler comprimere ancora la domanda interna, sperando che la manovra possa favorire un aumento della domanda estera in tempi ragionevoli. Una strategia molto pericolosa, soprattutto se si considera che avviene sulla pelle di consumatori già stremati da anni di austerità e di profonda crisi.
Avete presente cos'è l'Isee, quello strumento che serve alle fasce sociali più basse per ottenere posti negli asili, libri di testo, social card, esenzioni dai ticket etc? Bene, Monti lo ha riformato. Facendo un regalo ai furbetti
http://espresso.repubblica.it/
Le fedelissime del Cav compilano le nuove liste.http://www.lettera43.it/politica/pdl-ca ... 568398.htm
http://www.lavoce.info/articoli/pagina1003344.html
La crisi finanziaria è globale, ma il debito pubblico italiano è figlio del populismo, del clientelismo e della corruzione. Nel frattempo, i tagli lineari si susseguono, la legge sulla corruzione, invece...
http://temi.repubblica.it/micromega-onl ... nati-ieri/
PIÙ EVASIONE QUANDO L'IVA AUMENTA
Con la legge di stabilità, il Governo prevede per il 2013 l'aumento di un punto percentuale dell'aliquota Iva ordinaria e ridotta. Tuttavia, i dati sembrano indicare che il precedente incremento avvenuto a settembre 2011 non solo non ha contenuto la perdita di gettito dovuta alla recessione, ma l'ha amplificata. Una spiegazione possibile è che si sia registrata una maggiore evasione, motivata presumibilmente proprio dall'aumento dell'aliquota oltreché dalla crisi.
http://blog-micromega.blogautore.espres ... nsumatori/


http://espresso.repubblica.it/