Pagina 536 di 626

Re: Mamme e Papà 2014

Inviato: 14/10/14 12:24
da Lanternarossa
realexa ha scritto:
Lanternarossa ha scritto:
realexa ha scritto:lante, hai chiesto per caso come mai ritengono che l'esame non sia da ripetere visto il vomito?
non ho fatto domanda esplicita ma anche lei ritiene che non ha compromesso assorbimento come il ginecologo
sulle motivazioni tecniche non so....
L'importante è che tu ti senta tranquilla. Anche se davvero mi perplime questa differenza di approccio. Parlo in generale. Che diavolo le fanno a fare le linee guida, che cmq in questo caso nn so cosa dicano, se poi non deve esserci unicità? è un modo di fare che ho verificato più volte nella mia esperienza diretta ed indiretta con i medici. Per fortuna, durante la gravidanza ho trovato medici (visto che alla fine mi sta seguendo più di uno, oltre alla mia gine di sempre a cui riferisco tutto) che sono abbastanza attenti ai protocolli
è il mio stesso pensiero....
ma più di così non so che fare, un laboratorio e due medici ( tutti scollegati tra loro) dicono che va bene o mi fido o mando tutti a quel paese.
di base adesso sono tranquilla nel loro non senso hanno avuto unicità di pensiero....

sarà davvero come dicono le toscane....forse lì c'è più definizione e attenzione rispetto ai parametri dei protocolli....
ripeto qui anche ad altre mie amiche con più di una gravidanza alle spalle, per qualche punto in più nei valori a 60 e 120 non è stato diagnosticato nessun dg né fatta terapia farmacologica....
ad alcune nemmeno è stata fatta fare la curva :roll:

Re: Mamme e Papà 2014

Inviato: 14/10/14 12:26
da realexa
iladoc ha scritto:
realexa ha scritto:sì sì avevo capito :D
Quindi cmq è legato a fattori ormonali, da quello che ho capito. Non c'è modo di prevenire.
Al di là del dg, con la dieta che vi avevano dato (che immagino cmq possa essere utile per chi come me sta lievitando per eccesso di carbo e zuccheri, visto che soprattutto la carne mi dà nausea), per colazione cosa era previsto? mi sembra il pasto più difficile da modificare
La mia colazione prevedeva caffè latte (cappuccino) senza zucchero e 4 fette biscottate senza niente...
Metà mattina pacchetto di crackers integrali o uno jogurt magro o un frutto piccolissimo.
Carboidrati mai meno di 100 grammi a pasto
Non vanno poi presi ad esempio gli affettati in vaschetta perché contengono un consevante a base zuccherina.
per 100 gr intendi per esempio 100 gr di pasta o 100 gr di carbo contenuti nella pasta che vorrebbe dire 150 gr di pasta circa?
Il miele si può prendere?

Re: Mamme e Papà 2014

Inviato: 14/10/14 12:27
da Lalli04
arianh ha scritto:se in cura con l'insulina è obbligatorio assumere carboidrati, altrimenti bisogna ridurre, ma non escludere, di quanto non lo so ma credo che comunque in caso di dubbio sia doveroso provare la glicemia spesso.

Ma infatti fondamentale è l'apparrecchietto per misurare la glicemia, a secondo dei valori si sta a dieta più o meno rigida e nel caso si mette il paziente sotto insulina.
(Mio padre fino alla chemio con dieta+stile di vita+ integratori alimentari aveva evitato l'insulina, ad esempio..)
questo per dire che ogni paziente ha la sua storia e i suoi fattori di rischio, anche la diagnosi del diabete non gestazionale si fa col day hospital per monitorare i valori in un arco temporale ampio..

Re: Mamme e Papà 2014

Inviato: 14/10/14 12:31
da iladoc
realexa ha scritto:
iladoc ha scritto:
realexa ha scritto:sì sì avevo capito :D
Quindi cmq è legato a fattori ormonali, da quello che ho capito. Non c'è modo di prevenire.
Al di là del dg, con la dieta che vi avevano dato (che immagino cmq possa essere utile per chi come me sta lievitando per eccesso di carbo e zuccheri, visto che soprattutto la carne mi dà nausea), per colazione cosa era previsto? mi sembra il pasto più difficile da modificare
La mia colazione prevedeva caffè latte (cappuccino) senza zucchero e 4 fette biscottate senza niente...
Metà mattina pacchetto di crackers integrali o uno jogurt magro o un frutto piccolissimo.
Carboidrati mai meno di 100 grammi a pasto
Non vanno poi presi ad esempio gli affettati in vaschetta perché contengono un consevante a base zuccherina.
per 100 gr intendi per esempio 100 gr di pasta o 100 gr di carbo contenuti nella pasta che vorrebbe dire 150 gr di pasta circa?
Il miele si può prendere?
No, 100 di pasta oppure 50 pane e 50 patate,
Il riso da mangiare poche volte invece perché ha un alto indice glicemico.
Il pesce tira giù la glicemia che è una bellezza!
Il miele non ricordo perché non lo uso, se vuoi ti controllo sulla dieta.
La marmellata ovviamente bandita...

Re: Mamme e Papà 2014

Inviato: 14/10/14 12:36
da realexa
Grazie, Ila. Tranne per la colazione, mi sembra fattibile.
Noci, mandorle&co suppongo non siano vietate.

Re: Mamme e Papà 2014

Inviato: 14/10/14 12:43
da iladoc
realexa ha scritto:Grazie, Ila. Tranne per la colazione, mi sembra fattibile.
Noci, mandorle&co suppongo non siano vietate.
Boh???
Mi sembra però che la frutta secca sia molto zuccherina :roll:

Re: Mamme e Papà 2014

Inviato: 14/10/14 12:43
da realexa
iladoc ha scritto:
realexa ha scritto:Grazie, Ila. Tranne per la colazione, mi sembra fattibile.
Noci, mandorle&co suppongo non siano vietate.
Boh???
Mi sembra però che la frutta secca sia molto zuccherina :roll:
credo invece che contenga pochissimi zuccheri. Faccio una ricerca

Re: Mamme e Papà 2014

Inviato: 14/10/14 12:46
da realexa

Re: Mamme e Papà 2014

Inviato: 14/10/14 13:19
da Federinik
iladoc ha scritto:
realexa ha scritto:Grazie, Ila. Tranne per la colazione, mi sembra fattibile.
Noci, mandorle&co suppongo non siano vietate.
Boh???
Mi sembra però che la frutta secca sia molto zuccherina :roll:
No, ha molte calorie perche' e' molto grassa, non perche' e' molto zuccherina.

Comunque Real, se devi fare una dieta che e' solo preventiva, non ha senso importi limitazioni molto stringenti.
Abolirei solo alcool e bevande zuccherate. I dolci molto molto limitati, solo alle feste comandate. Frutta con moderazione, meglio la verdura come fonte di vitamine.
La pasta e il pane se riesci meglio integrale. Il riso e la pizza, in un regime di prevenzione, non e' necessario abolirli secondo me.

Confermo comunque che non esistono linee guida comuni a tutti i laboratori di analisi: a me ad esempio fra una misurazione e l'altra era consentito bere acqua, a differenza di quanto riportato da Lore.

Lanterna la curva si fa solo in presenza di fattori di rischio: sovrappeso, eta' avanzata, familiarita' di diabete. Non e' un esame di routine in tutte le gravidanze.

Re: Mamme e Papà 2014

Inviato: 14/10/14 13:23
da Federinik
frozenlady ha scritto:Deduco che diabetologia sia una scenza esatta come la pediatra :?
La medicina non e' una scienza esatta.

Re: Mamme e Papà 2014

Inviato: 14/10/14 13:27
da realexa
fede, alla fine non è che lo schema sia molto distante da quello che mi ha dato ila. Il problema sono le proteine che assumo poco. E a me i carbo hanno fatto sempre ingrassare. Per fortuna dolci non ne sto mangiando se non una volta a settimana e qualche snack ai cereali o qualche biscotto a colazione. Pizza una volta a settimana. Pasta praticamente tutti i giorni ma non supero i 100 gr e accompagnata sempre da verdure cotte. Il problema restano le proteine. Uova, sì ma non si può esagerare. Pesce un paio di volte a settimane. La carne non mi scende

Re: Mamme e Papà 2014

Inviato: 14/10/14 13:31
da loremir77
hai provato con polpette, verdure ripiene, pollo al curry...
anche a me la fettina triste non mi va giù.. io non mangio tanta carne, ma gli zucchini ripieni mi piacciono eccome :mrgreen:

Re: Mamme e Papà 2014

Inviato: 14/10/14 13:31
da Lalli04
realexa ha scritto:fede, alla fine non è che lo schema sia molto distante da quello che mi ha dato ila. Il problema sono le proteine che assumo poco. E a me i carbo hanno fatto sempre ingrassare. Per fortuna dolci non ne sto mangiando se non una volta a settimana e qualche snack ai cereali o qualche biscotto a colazione. Pizza una volta a settimana. Pasta praticamente tutti i giorni ma non supero i 100 gr e accompagnata sempre da verdure cotte. Il problema restano le proteine. Uova, sì ma non si può esagerare. Pesce un paio di volte a settimane. La carne non mi scende
mi sa che ti tocca convertirti al tofu :mrgreen:
Ma col pesce che problemi hai?
Fromaggi magri e mediamente grassi (mozzarella) ne puoi mangiare :wink:

Re: Mamme e Papà 2014

Inviato: 14/10/14 13:33
da Federinik
realexa ha scritto:fede, alla fine non è che lo schema sia molto distante da quello che mi ha dato ila. Il problema sono le proteine che assumo poco. E a me i carbo hanno fatto sempre ingrassare. Per fortuna dolci non ne sto mangiando se non una volta a settimana e qualche snack ai cereali o qualche biscotto a colazione. Pizza una volta a settimana. Pasta praticamente tutti i giorni ma non supero i 100 gr e accompagnata sempre da verdure cotte. Il problema restano le proteine. Uova, sì ma non si può esagerare. Pesce un paio di volte a settimane. La carne non mi scende
Legumi? Caloricamente, contano come carboidrati: ad esempio un pasto potrebbe essere 50g pasta + 50g lenticchie (piu' verdure cotte).

Re: Mamme e Papà 2014

Inviato: 14/10/14 13:34
da realexa
loremir77 ha scritto:hai provato con polpette, verdure ripiene, pollo al curry...
anche a me la fettina triste non mi va giù.. io non mangio tanta carne, ma gli zucchini ripieni mi piacciono eccome :mrgreen:
riesco a mangiare polpettone bianco e carne al ragu. ma è uno sbattimento. Si può fare una volta ogni tanto. Il pollo è il primo a darmi nausea