Verderia ha scritto:lunaspina ha scritto:Il mio approccio al discorso anagrafico ha una motivazione del tutto soggettiva, che è quella dovuta alla mia esperienza. Quando sono nata io, mia mamma aveva 27 anni, mio papà 36. E io, fin da bambina, ho sempre sentito più o meno consapevolmente questa differenza. Ma è soprattutto da qualche anno che faccio realmente i conti con questa cosa... la mamma mi sembra ancora giovane, nonostante i moltissimi problemi di salute che ha avuto nel corso degli anni, invece da quando papà ha compiuto i 70 sono sempre in ansia per lui, malgrado sia stato praticamente sempre bene.
Luna, nelle tue parole leggo sempre la tua profonda sensibilità, che credo ti abbia fatto provare emozioni forti (e talvolta negative), che tu desidereresti evitare ai tuoi figli. Ma loro sono per fortuna persone diverse da te.
E magari non ti vedranno vecchia nemmeno quando avrai 80 anni

Grazie Verde
Ragazze, credo di dovermi scusare per la piega che ha preso il discorso.
Ho visto che molte di quelle ch sono più o meno mie coetanee si sono sentite in dovere di giustificarsi, ma non era assolutamente questa la mia intenzione

Ho affrontato l'argomento solo per spiegare a Chiaretta come mai non me la sentivo di programmare un'altra gravidanza più in là di quest'anno. E' un mio particolare e personalissimo stato emotivo, che (purtroppo) prescinde da tutte le altre considerazioni giuste e razionali che voi successivamente avete fatto.
Scusate se involontariamente ho offeso qualcuna
