Pagina 55 di 56

Re: illuminazione vintage e non, qualche vario acquisto..

Inviato: 08/03/18 12:16
da rossodicina
mamma santina ha scritto:Strano letto il Tadao, esteticamente molto attraente ma il contrario dell'ideale per quanto riguarda la funzione ;-)
Come lo era il mio del resto, bel design ma pianale assurdo..
Lavora tanto il materasso.

Re: illuminazione vintage e non, qualche vario acquisto..

Inviato: 09/03/18 0:51
da bayeen
Immagine
bella la Nodino, non la conoscevo. mi ricorda molto la DNA di Next:
Immagine
Immagine

Re: illuminazione vintage e non, qualche vario acquisto..

Inviato: 09/03/18 9:59
da lot
bayeen ha scritto:
Immagine
bella la Nodino, non la conoscevo. mi ricorda molto la DNA di Next:
Immagine
Immagine
Ho pensato la stessa cosa Bay.., ma meglio la Nodino perché è più grande e più godibile.. la DNA la vedo per essere piazzata in piccoli ambienti o sullo specchio di un bagno... :roll:

Re: illuminazione vintage e non, qualche vario acquisto..

Inviato: 09/03/18 10:03
da lot
mamma santina ha scritto:Strano letto il Tadao, esteticamente molto attraente ma il contrario dell'ideale per quanto riguarda la funzione ;-)
Beh.. per quanto mi riguarda sono soddisfatto del Tadao e della sua funzione.. mi lascia riposare insomma.
Ho abbinato al Tadao un materasso duro come la piastra di poliuretano, acquistato di primo prezzo su Amazon ma con cui ci troviamo bene, essendo spesso credo 18/20cm.
E comunque non ci dormiamo spesso, normalmente utilizziamo per l'altra casa 'abituale' un materasso in lattice, appena più morbido ma più caldo d'estate. :roll:
Immagine
Immagine
Immagine
Foto.
Sopra, i due letti.
Il primo è il Tadao wengé su cui andrà la lampada a braccio di Mouille, in bianco.
Il secondo è il letto Tosca di Verardo, dove, accanto, sul coffee table della Eileen Gray alternate la lampade vintage in PMMA della iGuzzini con emissione soft utilizzata per le poppate notturne del piccolo e Lampiatta, di Stilnovo, alluminio e plastica, riedita attualmente.

Re: illuminazione vintage e non, qualche vario acquisto..

Inviato: 09/03/18 10:05
da rossodicina
La "nodino" è una variante della "nodi", secondo me mooolto ispirata alla next.

Tra tutte preferisco la prima, vista dal vivo, portalampada più piccoli e bracci sottili che la rendono molto più " leggera"

Re: illuminazione vintage e non, qualche vario acquisto..

Inviato: 09/03/18 11:18
da lot
rossodicina ha scritto:La "nodino" è una variante della "nodi", secondo me mooolto ispirata alla next.

Tra tutte preferisco la prima, vista dal vivo, portalampada più piccoli e bracci sottili che la rendono molto più " leggera"
Me la guardo sul sito e ti dico.. :wink:

Re: illuminazione vintage e non, qualche vario acquisto..

Inviato: 09/03/18 11:28
da lot
Immagine
La scheda della Nodino, plafoniera, tra cui la più bella e luminosa, dotata di 15 sfere:
http://www.ideal-lux.com/it/

Molto interessante, anche se la plafoniera - che andrebbe in cucina - ha tutte fonti alogene (ogni sfera ne contiene una da 15W con attacco G9).
Potresti tranquillamente sostituirle con poca spesa con delle lampadine bispina led da 7W ciascuna per ottenere analoga (se non maggiore) luminosità:
https://www.silamp.it/g9-led-75-led-7w- ... pAQAvD_BwE
Immagine

Re: illuminazione vintage e non, qualche vario acquisto..

Inviato: 09/03/18 12:28
da rossodicina
Grazie lot, infatti le alogene vorrei evitarle (consumano e "scaldano), per fortuna esiste versione led attacco g9

Re: illuminazione vintage e non, qualche vario acquisto..

Inviato: 09/03/18 12:40
da lot
La versione grande della Nodino bianca, sai Rosso.. è l'unica che mi piace, le altre.. insomma.. non mi fanno sognare, e parecchia luce dall'alto, sarà particolarmente adatta per la cucina. :roll:

Re: illuminazione vintage e non, qualche vario acquisto..

Inviato: 09/03/18 12:42
da bayeen
per l'attacco G9 in versione led, consiglio per esperienza personale l'acquisto di led COB. quelle in foto postate da Lot con led SMD sono poco prestanti.
Immagine

comprate recentemente su EBay provenienti dall'Inghilterra (= Cina) a € 4,85 per due lampadine 9w con spedizione gratuita. praticamente regalate se penso quanto possa costare la spedizione. ci hanno messo qualche settimana ma ne vale la pena.

Re: illuminazione vintage e non, qualche vario acquisto..

Inviato: 09/03/18 12:56
da lot
bayeen ha scritto:per l'attacco G9 in versione led, consiglio per esperienza personale l'acquisto di led COB. quelle in foto postate da Lot con led SMD sono poco prestanti.
Immagine

comprate recentemente su EBay provenienti dall'Inghilterra (= Cina) a € 4,85 per due lampadine 9w con spedizione gratuita. praticamente regalate se penso quanto possa costare la spedizione. ci hanno messo qualche settimana ma ne vale la pena.
Ma non sono con l'attacco G4 queste postate, Bay..? :roll:

Re: illuminazione vintage e non, qualche vario acquisto..

Inviato: 09/03/18 14:21
da rossodicina
Infatti sono ancora in fase di raccolta idee :roll:

Della Impossible metal lux cosa ne pensate? Vista dal vivo è bella (a chi piace il genere ovviamente)
La vedo adatta ad un ambiente cucina.
Attualmente in cucina ho un unico punto luce centrale (sospensione cupola in vetro colorato) oltre i led sotto pensile. Montata una lampada sfera led 30 Watt 4000k, illuminazione più che sufficiente

Re: illuminazione vintage e non, qualche vario acquisto..

Inviato: 09/03/18 14:42
da bayeen
ops hai ragione Lot :oops:
comunque acquistate identiche ma con attacco G9.
Immagine

Re: illuminazione vintage e non, qualche vario acquisto..

Inviato: 09/03/18 17:41
da lot
bayeen ha scritto:ops hai ragione Lot :oops:
comunque acquistate identiche ma con attacco G9.
Immagine
Ok.. :D

Re: illuminazione vintage e non, qualche vario acquisto..

Inviato: 26/05/18 23:39
da Lucy-Van-Pelt
Proprio bella la Nodino!
Quasi quasi in cucina….
E allora la Pirce va nello studio/ospiti.

L'unico dubbio è che mi sembra parecchio grande.