Pagina 546 di 626

Re: Mamme e Papà 2014

Inviato: 22/10/14 23:58
da Lanternarossa
realexa ha scritto:
Lanternarossa ha scritto:dav sempre magnesio ma in compresse
con aggiunta di vitamina b6 e un altro componente che non ricordo
ti sei fatta di magnesio, praticamente :mrgreen:
si quattro dosi di magnesio al giorno
:shock: :shock: il wc a momenti mi chiedeva pietà
però sono stati giorni in cui non ho mai ringhiato
contro nessuno nonostante gli ormoni ballerini

Re: Mamme e Papà 2014

Inviato: 23/10/14 8:50
da Sil70
io sempre fatti dolci solo con farina 00 e zucchero semolato, olio di semi (l'oliva non mi piace il gusto) e burro se ci va!
la differenza sta solo nel mangiarsi una fetta o tutta la torta!

Re: Mamme e Papà 2014

Inviato: 23/10/14 9:32
da ela78
che la 00 sia la più raffinata e oramai la meno pregiata si sa...
demonizzarla? no... ma ogni tanto cambiare non è peccato anzi può far scoprire nuovi sapori

poi ad esmepio a me la pasta di riso non piace, preferisco cucinare un bel risotto (e 80gr di riso riempiono mooooolto di più di 80gr di pasta di riso). usare il raffinato o l'integrale cambia il tempo di cottura essenzialmente, e poichè il risotto è cultura, mi metto il cuore in pace e lo faccio cuocere anche 30/40minuti...

ho sostituito lo zucchero di canna in molte preparazioni, mentre non riesco a piegarmi al togliere il burro dalle torte (e non ci penso neppure ad usare la margarina), però si trovano moltissime ricette che prevedono da subito l'olio o neppure quello, alcune lo yogurt...

ecco non mi sembrano cambiamenti drastici, ma solo un diverso modo di vedere l'alimentazione

sul "si è sempre fatto così" a me sale un po' la scimmia... anche il telefono una volta aveva la rotella eppure siamo passati al touch, la Tv era bianco e nero, ora 3D :roll: :roll: :roll:
si accettano tutti i cambiamenti ma guai a toccare la cucina?

Re: Mamme e Papà 2014

Inviato: 23/10/14 10:28
da sunset
Concordo con ela, anche se io il risotto lo faccio con il riso non integrale (pasta si invece).

Re: Mamme e Papà 2014

Inviato: 23/10/14 10:37
da simo19691
tendenzialmente la penso come Ela, anche se alla fine mi pare che sia un ritorno alle origini...i miei nonni contadini mangiavano principalmente legumi e verdure, il companatico era poco e riservato alle occasioni o ai periodi in cui si lavorava di più...il vino però non mancava mai :mrgreen:

Re: Mamme e Papà 2014

Inviato: 23/10/14 11:00
da realexa
in effetti non sono cmbiamenti drastici. Basta provare. Ad esempio, a me la pasta integrale piace assai di più di quella bianca. Però in alcune ricette non lega perchè rilascia poco amido. cacio e pepe, carbonara o spaghetti alle vongole/cozze in bianco non va bene. Ma tranne questi ultimi, le altre due le faccio una volta all'anno. Solitamente la mia pasta è con le verdure e francamente l'integrale esalta molto. Idem se devo fare un plumcake che non è chissà che bontà di dolce. Con la farina integrale ha quel sapore in più. Con la 00 dà solo di zucchero e burro.
Il risotto, ela, col riso integrale? e come lo mantechi senza uno squiccio di amido? beh non esageriamo. Se devo farmi un bel risotto, lo faccio con il carnaroli :mrgreen:

Re: Mamme e Papà 2014

Inviato: 23/10/14 11:04
da realexa
aggiornamento fronte pseudocazzedicontrazioni: ieri sera, messa a letto, ha cominciato il balletto. Niente dolori mestruali. Ma i calci non li sentivo verso l'esterno, ma in basso all'interno. Mi facevano rimbalzare la patonza. Ho temuto che volesse uscire. Forse ha visto che ieri l'ho tricotomizzata tutta e ha pensato che fosse il momento. Boh! Ma non capisco come si possano sentire i calcetti rivolti verso l'interno :roll:

Re: Mamme e Papà 2014

Inviato: 23/10/14 12:17
da Lanternarossa
real ma è podalico?
se è in posizione le spinte che senti verso la patata sono le testate.ne sento una marea anch'io e ho come il bisogno di trattenere come se volesse uscire

quelli verso l interno che sento io sono invece i calci nello stomaco o nei fianchi o nelle costole


Didi una curiosità,la dottoressa che vi ha spiegato tutte quelle cose sull alimentazione in caso di valori poco fuori ai range
vi ha detto cosa fare dopo il parto?
si può tornare ad assumerassumere carboidrati regolarmente?

Re: Mamme e Papà 2014

Inviato: 23/10/14 12:46
da ela78
realexa ha scritto:Il risotto, ela, col riso integrale? e come lo mantechi senza uno squiccio di amido? beh non esageriamo. Se devo farmi un bel risotto, lo faccio con il carnaroli :mrgreen:
Ehm real... anche i lcarnaroli esiste in integrale
e con integrale intendo il riso grezzo che da me non fatico a trovare .... :roll: :roll: :roll: e fidati l'amido lo rilascia ugualmente :lol: :lol: :lol: alla peggio c'è il burro e ilparmigiano 8)

Re: Mamme e Papà 2014

Inviato: 23/10/14 13:09
da realexa
lante, fino a domenica era cefalico. Il fatto è che io i calcetti alti non li sento.
Elaaaaaaaaaaaaaaaa :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Re: Mamme e Papà 2014

Inviato: 23/10/14 13:42
da sunset
ela78 ha scritto:
realexa ha scritto:Il risotto, ela, col riso integrale? e come lo mantechi senza uno squiccio di amido? beh non esageriamo. Se devo farmi un bel risotto, lo faccio con il carnaroli :mrgreen:
Ehm real... anche i lcarnaroli esiste in integrale
e con integrale intendo il riso grezzo che da me non fatico a trovare .... :roll: :roll: :roll: e fidati l'amido lo rilascia ugualmente :lol: :lol: :lol: alla peggio c'è il burro e ilparmigiano 8)
Ma il burro non è salutare!!! Comunque io non manteco col burro :p

Re: Mamme e Papà 2014

Inviato: 23/10/14 13:53
da Sil70
bbbbbono il burro ...tiè! :mrgreen:

Re: Mamme e Papà 2014

Inviato: 23/10/14 14:10
da Bizzy
Io non manteco proprio, ma sono anche una capra a cucinare!

Re: Mamme e Papà 2014

Inviato: 23/10/14 14:15
da realexa
se il risotto lo fai con un buon riso, nn serve neinte per mantecare. Basta l'amdo che rilascia :wink:
Ed io lo tosto senza grassi. Direttamente nella padella

Re: Mamme e Papà 2014

Inviato: 23/10/14 14:16
da Federinik
Perche' il burro non e' salutare?
Se non sei iperteso o ipercolesterolemico, una piccola dose settimanale la puoi prendere. E' ricco di vitamina A e D. E comunque una piccola dose di colesterolo ci vuole.

Lo zucchero fa male comunque: sia bianco che di canna. Bisognerebbe usarne poco poco.
Come dice Sun, i "dolci" non dovrebbero essere inseriti nell'alimentazione quotidiana.
Carne e dessert al giovedi e alla domenica, come negli anni '50. :wink: