Inviato: 19/05/10 15:38
da Steve1973
domovoy ha scritto:La foto sporco di pomodoro è uno splendore!!!!
Posso farvi una domanda un po' idiota???
Quando non potete lavare le mani di vostro figlio a casa con l'acqua, con cosa gliele lavate?
Tipo quando il primo sconosciuto che lo vede dormire gli va a toccare le mani

Da mesi ormai giriamo con l'Amuchina gel.
E' comodissima
Inviato: 19/05/10 15:58
da paprina
domovoy ha scritto:La foto sporco di pomodoro è uno splendore!!!!
Posso farvi una domanda un po' idiota???
Quando non potete lavare le mani di vostro figlio a casa con l'acqua, con cosa gliele lavate?
Tipo quando il primo sconosciuto che lo vede dormire gli va a toccare le mani

da acqua e sapone ho trovato la carta igienica umidificata.
le salviette non mi piacciono specie perchè tra poco Alessandro inizierà a mettersi el mani in bocca(se già non lo fa)....invece la carta igienica umidificata(della Fria mi sembra)non ha profumi e cose varie

Inviato: 19/05/10 16:02
da domovoy
carta igienica umidificata???? ma quante ne sai??? Questa la si deve provare... giuro che non la conoscevo

Ma è in rotoli???
Steve ci avevo pensato e ce l'ho pure, la uso io ogni tanto.. ma profuma tanto e temo che sia fastidiosa per Alessandro.
Inviato: 19/05/10 16:04
da paprina
ha la stessa confezione delle salviette.
nel mio acqua e apone è insieme alla carta igienica normale.
la confezione è gialla e c'è sia formato mini che formato maxi
ho la piccola in borsa e la grande in cucina(quando è troppo assonnata per tirarla su e lavarla sotto l'acqua corrente ma ha la pastina o la fetta biscottata anche nelle orecchie)e in macchina

Inviato: 19/05/10 16:16
da Dolores
Jndiana ha scritto:domovoy ha scritto:
Posso farvi una domanda un po' idiota???
Quando non potete lavare le mani di vostro figlio a casa con l'acqua, con cosa gliele lavate?
Tipo quando il primo sconosciuto che lo vede dormire gli va a toccare le mani

Con queste
proprio questo dicevo! peccato che costi molto di più delle salviette normali
amuchina&co non sono così semplici da "mettere" sulle manine piccole oltre che in effetti sono forti
Inviato: 19/05/10 19:50
da Dolores
ho trovato questo su whymum.it
Forse non tutti sanno che le famose tabelline con le quali si introducono i cibi solidi, le ricettine, i brodini, ecc... sono delle invenzioni senza fondamento.
Ad un bimbo di 6 mesi compiuti, allattato al seno o con latte artificiale che sia può essere offerto ogni tipo di alimento, purchè cucinato in maniera sana. Attenzione particolare deve essere fatta solo ed esclusivamente nel caso in cui ci siano in famiglia dei casi di allergie da parte di uno dei genitori.
Condizioni per poter iniziare a mangiare DA SOLO (ossia con le proprie mani) del cibo solido sono: lo stare seduto da solo e l'avere interesse per altro che non sia il latte.
Cosa si intende per cucina sana: una cucina varia ed equilibrata, con primo e secondo, verdura e frutta sempre presenti, evitando i cibi fritti e cucinando in casa.
Il bambino mangerà abbastanza? Il bambino mangerà quanto vorrà, a riempire le zone vuote del pancino ci penserà sempre il latte. Il latte materno o meno si offre a richiesta del bimbo come sempre.
Come dare il cibo al piccolo? Come lui lo gradisce: col cucchiaino, a pezzi piccoli, a pezzi grossi...
Ma non si strozza? No, i bambini così piccoli hanno innato il meccanismo di tossire se qualcosa di troppo grosso sta per attraversargli la gola e poi lo sputano, questo non vuol dire che si stiano soffocando e lasciateli fare e poi continuate ad offrire: solo così impara a gestire il cibo solido.
Come faccio a capire se mio figlio è interessato al cibo? Mettilo a tavola con voi durante i pasti e se vuole qualcosa daglielo.
Come fare con minestre, risotti, ecc? Certo non è vietato usare il cucchiaino, permettetegli di esplorare anche quello ed imparare e metterlo in bocca da solo.
All'inizio non aspettatevi che il piccolo mangi un piatto intero! Per lui è molto faticoso gestire cose non liquide come il latte e si stanca presto. E permettetegli di conoscere il cibo con tutti i sensi: guardarlo, toccarlo, annusarlo, leccarlo e in tutti i modi: spalmandolo sul tavolo, sul seggiolone o lasciarlo cadere a terra. Ricordatevi che per lui questa è una cosa nuova e non sa che quello che ha in mano è cibo e va messo in bocca! E condite il tutto con una buona dose di latte.
Inviato: 19/05/10 20:19
da mauchia
Dol proprio quello che dice il mio pediatra
Bibi ha la sua prima vera febbre

39,6 povera cucciola...
Inviato: 19/05/10 20:25
da Loredana
mauchia ha scritto:
Bibi ha la sua prima vera febbre

39,6 povera cucciola...
che febbrone!!ma ha preso una malattia esantematica?
Inviato: 19/05/10 20:34
da titina
domovoy ha scritto:La foto sporco di pomodoro è uno splendore!!!!
Posso farvi una domanda un po' idiota???
Quando non potete lavare le mani di vostro figlio a casa con l'acqua, con cosa gliele lavate?
Tipo quando il primo sconosciuto che lo vede dormire gli va a toccare le mani

accidenti questa cosa delle manine mi fa impazzire io nn capisco perche la prima cosa che gli toccano son sempre quelle... cavolo ma nn lo sai che e' piccolo e se le mette in bocca...
a volte mi domando se son troppo fissata io... che comunque anche prima di avere un figlio nn ho mai toccato un neonato....
Inviato: 19/05/10 20:35
da Erika
tidelady ha scritto:Erika ha scritto:
Allatto ancora e vorrei consigli per smetter in modo NON traumatico e spero che poi riuscirò anche a farlo dormire nel suo lettino.
Non mi ricordo chi aveva scritto che il nonno aveva insegnato alla nipotina a soffiarsi il nasino... me lo prestate per favore??
io ho fatto molto graduale
innanzi tutto ho calato le poppate fino ad arrivare ad una sola
nel frattempo ho iniziato ad offrirgli il latte vaccino
lo schifava, non lo voleva proprio
così quando era passato circa 10 giorni, ho smesso del tutto a dargli la tetta
ho avuto parecchia tensione per una settimana, tette di marmo e dure, ma non al punto da pensare ad un ingorgo
ho resistito senza toccarle, altrimenti se sono troppo tese da fare male anche la pelle, vanno strizzate manualmente, magari sotto la doccia calda che aiuta
alessia dopo 2 giorni che non prendeva il mio latte ha finalmente accettato il vaccino
ora si fa di quei biberon con biscotti da fare paura
dimenticavo
è mio papà che ha insegnato a soffiare il naso ad Alessia
ma non ho idea di come ci sia riuscito

Domanda stupida, ma quando gli negavi la tetta non si arrabbiava?
Christian alterna giorni in cui è abbastanza tranquillo a giorni in cui è ossessivo compulsivo e la vorrebbe ogni minuto.
Oggi per es. sono riuscita a limitarmi a dargliela a colazione (non mangia nulla e prende solo il seno) e prima di fare il riposino dopo pranzo, appunto per addormentarsi.
L'altro problema correlato è proprio che oggi come oggi non saprei neanche come si addormenta un bimbo senza "l'aiuto del seno"
e quando gli davi il latte vaccino, se non lo voleva, poi non gli davi nulla? O cedevi e dopo davi il seno?
Io gli propongo spesso il latte , ma più che due sorsini non lo beve.
Inviato: 19/05/10 20:37
da Dolores
mauchia ha scritto:Dol proprio quello che dice il mio pediatra

Bibi ha la sua prima vera febbre

39,6 povera cucciola...
oh piccina.... sto tempo schifoso...
io intanto ho preparato 3 lt di brodo di verdure... ora frullo tutto e congelo x le pappe.
Visto che di solito mangia 200 cc di brodo+mezzo vasetto di verdure, se frullo tutto insieme a quanti vasetti corrisponde una dose? già non sono forte in matematica, mi
perplime soprattutto la differenza di consistenza.... 200 cc di brodo equivalgono a 2 vasetti da 100 di omo/passata?
in quel caso dovrei usare 2 vasetti e 1/2, oppure 2 e aggiungo un pò d'acqua
Inviato: 19/05/10 21:11
da tidelady
mauchia ha scritto:Dol proprio quello che dice il mio pediatra
Bibi ha la sua prima vera febbre

39,6 povera cucciola...
povera Bibi, avrà mal di gola con la febbre così alta
tante coccoline ed un baciottino, sperando passi in fretta e sperando che la "primavera" si decida ad arrivare

Inviato: 19/05/10 23:39
da mauchia
Dolores ha scritto:mauchia ha scritto:Dol proprio quello che dice il mio pediatra

Bibi ha la sua prima vera febbre

39,6 povera cucciola...
oh piccina.... sto tempo schifoso...
io intanto ho preparato 3 lt di brodo di verdure... ora frullo tutto e congelo x le pappe.
Visto che di solito mangia 200 cc di brodo+mezzo vasetto di verdure, se frullo tutto insieme a quanti vasetti corrisponde una dose? già non sono forte in matematica, mi
perplime soprattutto la differenza di consistenza.... 200 cc di brodo equivalgono a 2 vasetti da 100 di omo/passata?
in quel caso dovrei usare 2 vasetti e 1/2, oppure 2 e aggiungo un pò d'acqua
Oddio Dolores io tutti sti conti non li ho mai fatti

Vado sempre ad occhio, ogni dose corrisponde a un bicchierino da caffè riempito fino all'orlo, ma quanto sia di quantità non me ho proprio idea

bibi ne mangia un vasetto a pranzo e uno a cena e lo stesso facevo con attilino...
Bibi ha passato la serata sdraiata su di me ad emettere mugolii e a ciucciarsi il pollice, è proprio abbacchiata. Ora le ho messo un'altra tachipirina e l'ho messa nel lettino, già dorme per fortuna... ho aperto il divano letto nella sua camera per dormire con lei

Che sofferenza vederla così...