Pagina 56 di 114

Inviato: 06/07/07 12:33
da kasper1983
Federinik ha scritto:
kasper1983 ha scritto: ok...ho fatto l'alberghiero ma è come dire che è difficile fare la pasta...è questo ke voglio dire...la difficoltà dove sta?nel far tostare il riso o nel mettere il brodo piano a piano quando si asciuga?cioè nn la concepisco sta difficoltà
come non lo capisci?????

La difficoltà nel risotto sta nella pazienza e nella costanza.
Non è un piatto che lo metti lì e si fa da solo... devi starci dietro, ci vuole tempo, non puoi allontanarti dalla cucina mentre lo fai, devi resistere alla tentazione di annegarlo nel brodo anzichè metterlo a mestolini... insomma ha una sua difficoltà. Non insormontabile, certo, ma non è come farsi la caprese.
appunto,nn ci sono difficoltà :)

Inviato: 06/07/07 12:35
da kasper1983
Chiara1980 ha scritto:kasper chiudiamola qui.. tu non riuscirai a convincermi e io non riuscirò a convincere te... :D

a meno che...ti invito a cena? 8)
si xò io cucino in pentola tu al bimby,vediamo qual'è meglio :)

Inviato: 06/07/07 13:27
da Cippetta
Federinik ha scritto: Cippetta - mi appello a tutto ciò che c'è di più sacro - sganceresti ad una povera brianzola 'gnurant la ricetta del pesto della tua mamma? tenchiù.
Sono di corsa perchè devo uscire e domani ho un matrimonio...ma domani sera la posto. :wink:

Inviato: 06/07/07 13:42
da kylie
kasper1983 ha scritto: ho capito,ma fare un soffritto e aggiustare col brodo nn è affatto difficile.è come cambiare la guarnizione di un rubinetto che perde x uno che nn è idraulico...nn ci vuole tanto
io veramente... :oops:
non penso di essere capace di cambiare guarnizione ad un rubinetto, non lo ho mai fatto, non saprei nemmeno come iniziare a smontarlo... :oops:

ci sono anche persone che fanno il soffritto bruciando la cipolla e come tu ben sai, se canni il soffritto e la cipolla brucia è meglio che butti e rifai da capo, ma certe persone proseguono nei loro crimini contro le cipolle :lol:

una domanda di precisazione...
che vino consigli di mettere al centro della fontanella di risotto?
"vino" è una parola grossa... enorme!!! :wink:

Inviato: 06/07/07 13:46
da Federinik
Cippetta ha scritto:
Federinik ha scritto: Cippetta - mi appello a tutto ciò che c'è di più sacro - sganceresti ad una povera brianzola 'gnurant la ricetta del pesto della tua mamma? tenchiù.
Sono di corsa perchè devo uscire e domani ho un matrimonio...ma domani sera la posto. :wink:
Grazie davvero, sei un tesoro! :D

Inviato: 06/07/07 15:38
da casimira
niente, Kasper, non ci arrivi. forse proprio perchè hai conoscenze che il 90% non ha. anche il fratello di una mia amica ha fatto l'alberghiero e la cazziava per come tagliava i pomodori per l'insalata...

se vuoi ti scrivo la ricetta per fare un pessimo risotto alla milanese e ci scommetto che in tanti farebbero almeno uno degli errori che scriverei. poi ammetti anche tu per esempio che la pentola di rame fa la differenza... ma secondo te in qunati ce l'hanno? e in quanti la usano? sono sottigliezze ma fanno la differenza.


(che poi... è solo una considerazione... ho provato a mangiare in locali dove io avrei saputo far molto meglio del cuoco :roll: )

Inviato: 06/07/07 15:45
da kreamy^
A me il risotto viene buono sia col bimby che in pentola, anche se molti col bimby fanno danni quando tentano di farlo, xò in pentola esce sempre :D

Inviato: 06/07/07 15:46
da stefania_b
casimira ha scritto:niente, Kasper, non ci arrivi. forse proprio perchè hai conoscenze che il 90% non ha. anche il fratello di una mia amica ha fatto l'alberghiero e la cazziava per come tagliava i pomodori per l'insalata...

se vuoi ti scrivo la ricetta per fare un pessimo risotto alla milanese e ci scommetto che in tanti farebbero almeno uno degli errori che scriverei. poi ammetti anche tu per esempio che la pentola di rame fa la differenza... ma secondo te in qunati ce l'hanno? e in quanti la usano? sono sottigliezze ma fanno la differenza.


(che poi... è solo una considerazione... ho provato a mangiare in locali dove io avrei saputo far molto meglio del cuoco :roll: )
Ho letto tutta la querelle (che bella sta parola!) sul risotto e visto che il tema mi interessa (adoro il riso e lo cucino spessissimo) vi chiedo: compro la pentola in rame? E' difficile da manutenere? A Milano troverò un posto dove fanno la stagnatura (si dice così?) senza chiedermi uno stipendio in cambio? E poi Casi quali sono gli errori/orrori da non fare? Ditemi ditemi sono curiosa!

Inviato: 06/07/07 15:53
da cyberjack
casimira ha scritto:niente, Kasper, non ci arrivi. forse proprio perchè hai conoscenze che il 90% non ha. anche il fratello di una mia amica ha fatto l'alberghiero e la cazziava per come tagliava i pomodori per l'insalata...
fossi stato in lei, gli avrei messo il coltello in mano e gli avrei detto: arrangiati!! :lol:

Inviato: 06/07/07 15:57
da cyberjack
stefania_b ha scritto: Ho letto tutta la querelle (che bella sta parola!) sul risotto e visto che il tema mi interessa (adoro il riso e lo cucino spessissimo) vi chiedo: compro la pentola in rame? E' difficile da manutenere? A Milano troverò un posto dove fanno la stagnatura (si dice così?) senza chiedermi uno stipendio in cambio? E poi Casi quali sono gli errori/orrori da non fare? Ditemi ditemi sono curiosa!
dal mio punto di vista: inutile comprare una ferrari, se non si guidare una panda ;)

ti faccio un esempio pratico: quando vado in modo, vedo gente che non sa guidare e che si lamenta che la loro moto non è buona per fare le curve strusciando il ginocchio per terra, o che le gomme non sono in temperatura, o che l'asfalto on è perfetto, ecc...
Allora vanno a comprarsi un CBR fireblade1000 e poi non sanno fare ne curve neanche con quella ;)
Invece, c'è chi con una moto da turismo ti sfrega per terra pedaline, marmitte e tutto il resto.. e si beve la CBR senza batter ciglio ;)

il mio parere è sempre di imparare a tirare fuori il 100% da ciò che si ha a disposizione, prima di passare a qualcosa di meglio ;) Perchè il top usato al 10% vale molto meno di una roba scarsina ma usata alla perfezione ;)

Inviato: 06/07/07 16:02
da stefania_b
cyber sono d'accordo con te, ma nello specifico io "la panda la so guidare" nel senso che credo di cucinare dei buoni risotti con i mezzi che ho (ho anche le mie fisime sui cucchiai di legno, brodo non di dado etc) quindi volevo proprio capire se c'è una significativa differenza nel risultato usando la pentola di rame per i risotti o il coccio per altre pietanze.

Inviato: 06/07/07 16:07
da cyberjack
stefania_b ha scritto:cyber sono d'accordo con te, ma nello specifico io "la panda la so guidare" nel senso che credo di cucinare dei buoni risotti con i mezzi che ho (ho anche le mie fisime sui cucchiai di legno, brodo non di dado etc) quindi volevo proprio capire se c'è una significativa differenza nel risultato usando la pentola di rame per i risotti o il coccio per altre pietanze.
Allora è diverso ;)

per quando riguarda la pentola di rame... mah...
Sì, per carità... la distribuzione del calore è diversa e ottimale, quindi la cottura è migliore, e anche il "sapore" del rame è decisamente caratteristico.. ma io non starei a fare investimenti particolari per fare un risotto ogni tanto...
Nel senso, se lo fai spesso è un conto, altrimenti la pentola di rame è più uno sbattimento che altro... è da pulire, tenere sempre in un certo modo, occhupa spazio...
Te lo dice uno che ha 3 set di pentole, acciaio, cotto, e pentole particolari" per specifiche ricette... più un tot di roba in vetro temperato (che uso spessissimo, cucinare nel vetro lo adoro :P) e ammennicoli vari :lol: (ora che penso... ho anche 9 taglieri diversi a seconda di cosa devo tagliare :?)

Inviato: 06/07/07 16:15
da xxxemy
cyberjack ha scritto:(ora che penso... ho anche 9 taglieri diversi a seconda di cosa devo tagliare :?)
...ehhhh...ma te sei fissato!

è un piacere rileggerti :wink:

p.s. con quell'avatar non ti avevo riconosciuto.

Inviato: 06/07/07 16:18
da cyberjack
xxxemy ha scritto:
cyberjack ha scritto:(ora che penso... ho anche 9 taglieri diversi a seconda di cosa devo tagliare :?)
...ehhhh...ma te sei fissato!

è un piacere rileggerti :wink:

p.s. con quell'avatar non ti avevo riconosciuto.
Adoro cucinare ;)

Poi, effettivamente, è vero che le cose vanno tagliate su superfici diverse...
Ad esempio, un legno poroso per le erbe, che si impregna del prezzemolo della volta scorsa e rilascia quell'aroma nel prossimo battuto, o un legno duro come il bambu che, se lo passi con l'acqua fredda prima di usarlo, diventa assolutamente impermeabile a tutto e fa scivolare anche i chicchi di riso più scotti (per il sushi), o in faggio, per gli usi di tutti i giorni, o in ulivo per la carne, o il tagliere in plastica per il pesce, il tagliere in pietra, quello in vetro....
n'somma... lo so, so fissato! :D

Inviato: 06/07/07 16:22
da stefania_b
uhm! allora forse mi puoi spiegare a cosa servono quegli nmila coltelli da cucina che ho comprato :roll: a me è venuta da poco questa fissa di usare per ogni cosa l'oggetto giusto però ho deciso di metterla in pratica solo per ciò che cucino spesso e che mi piace cucinare