in effetti anche la casalinga non è un vero e proprio lavoro, ma un scelta di vita. legittima per chi la sceglie ma non è un lavoro. in fondo tutte/i mandiamo avanti una casa.
ehm...casim...vai a dire questo a mia madre e poi...corri, ma corri veloce nè, se ti piglia sei fottuta.
ok, molte di voi fan tutto, lavoro-casa-figli, va bene...siete wonderwoman e non vi serve nemmeno mai una baby sitter? ma buon per voi...
leggo però che molte, moltissime di voi, lavorano, non han figli, ma un aiuto in casa comunque ce l'hanno lo stesso..
e anche qui ribadisco: ma buon per voi.
mettete però in conto che la casalinga doc produce reddito evitando spese quali la babysitter, la colf, la sarta, la lavanderia e chi più ne ha più metta
tu manterresti tuo marito laddove decidesse di stare a casa coi pupi?
rispondo anche io...
minkia sì, subito, se il mio stipendio fosse più alto del suo non ci penserei sopra due volte.