Pagina 553 di 757

Re: Pettegolezzi 2

Inviato: 10/07/12 16:01
da betty_boop
Lalli04 ha scritto:beh il regime patrimoniale dei coniugi e' regolato cosi', di default e' in comunione dei beni, con atto scritto si puo' scegliere la separazione...
Lalli in che senso in forma scritta? A me e mr boop, quando ci siamo sposati in comune, è stato esplicitamente chiesto che regime volevamo (noi abbiamo scelto la separazione). Nel senso, non abbiamo dovuto rettificarlo dopo o dichiararlo in separata sede, ci è stato chiesto in comune al momento del matrimonio.
A tal proposito, visto che ce lo stavamo chiedendo qualche giorno fa, mr boop ha ereditato una casa dai genitori, a metà con sua sorella, se - facciamo tutte le corna, bicorna e tricorna del caso - dovesse succedergli qualcosa, io che sono sì la moglie, ma in regime di separazione dei beni, sarei erede della sua metà o no?

Re: Pettegolezzi 2

Inviato: 10/07/12 16:04
da Papera
betty_boop ha scritto:
Lalli04 ha scritto:beh il regime patrimoniale dei coniugi e' regolato cosi', di default e' in comunione dei beni, con atto scritto si puo' scegliere la separazione...
Lalli in che senso in forma scritta? A me e mr boop, quando ci siamo sposati in comune, è stato esplicitamente chiesto che regime volevamo (noi abbiamo scelto la separazione). Nel senso, non abbiamo dovuto rettificarlo dopo o dichiararlo in separata sede, ci è stato chiesto in comune al momento del matrimonio.
A tal proposito, visto che ce lo stavamo chiedendo qualche giorno fa, mr boop ha ereditato una casa dai genitori, a metà con sua sorella, se - facciamo tutte le corna, bicorna e tricorna del caso - dovesse succedergli qualcosa, io che sono sì la moglie, ma in regime di separazione dei beni, sarei erede della sua metà o no?
Non credo, ma lascio la parola a quelli più esperti.

P.S.
Così puoi smettere di fargli la macumba :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: !!!

Re: Pettegolezzi 2

Inviato: 10/07/12 16:05
da bradipa66
mentre qualcuno daà una saggia risposta alla boop, io torno IN

http://www.vanityfair.it/people/mondo/2 ... tra-sedere

che figuuuuuuuuraaaaaaaaa: io sarei morta, lei se la ride chiulo all'aria :|

Re: Pettegolezzi 2

Inviato: 10/07/12 16:06
da betty_boop
:lol: :lol: :lol:

No perchè se no vado subito a rettificare ehhh?!! :mrgreen:

Re: Pettegolezzi 2

Inviato: 10/07/12 16:09
da Lalli04
betty_boop ha scritto:
Lalli04 ha scritto:beh il regime patrimoniale dei coniugi e' regolato cosi', di default e' in comunione dei beni, con atto scritto si puo' scegliere la separazione...
Lalli in che senso in forma scritta? A me e mr boop, quando ci siamo sposati in comune, è stato esplicitamente chiesto che regime volevamo (noi abbiamo scelto la separazione). Nel senso, non abbiamo dovuto rettificarlo dopo o dichiararlo in separata sede, ci è stato chiesto in comune al momento del matrimonio.
A tal proposito, visto che ce lo stavamo chiedendo qualche giorno fa, mr boop ha ereditato una casa dai genitori, a metà con sua sorella, se - facciamo tutte le corna, bicorna e tricorna del caso - dovesse succedergli qualcosa, io che sono sì la moglie, ma in regime di separazione dei beni, sarei erede della sua metà o no?
e piu' della dichiarazione davanti all'ufficiale che vuoi? :wink:
certo che sei sua erede, per la tua quota, il resto va a Mariolino...o gia' pensate di diseredarlo poro figlio

Re: Pettegolezzi 2

Inviato: 10/07/12 16:11
da Lalli04
bradipa66 ha scritto:mentre qualcuno daà una saggia risposta alla boop, io torno IN

http://www.vanityfair.it/people/mondo/2 ... tra-sedere

che figuuuuuuuuraaaaaaaaa: io sarei morta, lei se la ride chiulo all'aria :|

il mio peggior incubo :shock: beh dai ha reagito con stile :wink:

Re: Pettegolezzi 2

Inviato: 10/07/12 16:11
da Papera
betty_boop ha scritto::lol: :lol: :lol:

No perchè se no vado subito a rettificare ehhh?!! :mrgreen:
Aspetta un attimo Lalli e poi semmai corri :wink: !!!
Immagine
Notare che non dovrebbe indossare proprio niente lì sotto!!!

Re: Pettegolezzi 2

Inviato: 10/07/12 16:11
da betty_boop
Ah sì sì pensavo che intendessi che di default va in comunione dei beni, poi se vuoi puoi cambiare ma devi farne esplicitamente richiesta (lo dico perchè se non me lo avessero chiesto a me manco sarebbe venuto in mente di specificare).
MARIOLINO DEVVE ANNA' A ZAPPA' LA TEEEEERAAAAA!!!! :lol:

Scherzi a parte, quindi lascio tutto così?
Ma alla fine a cosa serve la separazione/comunione all'atto pratico?

Re: Pettegolezzi 2

Inviato: 10/07/12 16:12
da betty_boop
Lalli04 ha scritto:
bradipa66 ha scritto:mentre qualcuno daà una saggia risposta alla boop, io torno IN

http://www.vanityfair.it/people/mondo/2 ... tra-sedere

che figuuuuuuuuraaaaaaaaa: io sarei morta, lei se la ride chiulo all'aria :|

il mio peggior incubo :shock: beh dai ha reagito con stile :wink:
Sarà stato un abito di CK :twisted: :lol: :lol: :lol:

Re: Pettegolezzi 2

Inviato: 10/07/12 16:12
da simo19691
betty_boop ha scritto:
Lalli04 ha scritto:beh il regime patrimoniale dei coniugi e' regolato cosi', di default e' in comunione dei beni, con atto scritto si puo' scegliere la separazione...
Lalli in che senso in forma scritta? A me e mr boop, quando ci siamo sposati in comune, è stato esplicitamente chiesto che regime volevamo (noi abbiamo scelto la separazione). Nel senso, non abbiamo dovuto rettificarlo dopo o dichiararlo in separata sede, ci è stato chiesto in comune al momento del matrimonio.
A tal proposito, visto che ce lo stavamo chiedendo qualche giorno fa, mr boop ha ereditato una casa dai genitori, a metà con sua sorella, se - facciamo tutte le corna, bicorna e tricorna del caso - dovesse succedergli qualcosa, io che sono sì la moglie, ma in regime di separazione dei beni, sarei erede della sua metà o no?
certo che si!!!!
la separazione dei beni vale solo nel caso di fallimento ad esempio o di divorzio, ma nel caso di morte ti verrebbero riconosciuti tutti i diritti sulla sua eredità :wink:

Re: Pettegolezzi 2

Inviato: 10/07/12 16:13
da Papera
betty_boop ha scritto:Ah sì sì pensavo che intendessi che di default va in comunione dei beni, poi se vuoi puoi cambiare ma devi farne esplicitamente richiesta (lo dico perchè se non me lo avessero chiesto a me manco sarebbe venuto in mente di specificare).
MARIOLINO DEVVE ANNA' A ZAPPA' LA TEEEEERAAAAA!!!! :lol:

Scherzi a parte, quindi lascio tutto così?
Ma alla fine a cosa serve la separazione/comunione all'atto pratico?
Stai attenta che poi ti arriva la parcella di Lalli con mp :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: !!!

Re: Pettegolezzi 2

Inviato: 10/07/12 16:14
da bubu
bradipa66 ha scritto:mentre qualcuno daà una saggia risposta alla boop, io torno IN

http://www.vanityfair.it/people/mondo/2 ... tra-sedere

che figuuuuuuuuraaaaaaaaa: io sarei morta, lei se la ride chiulo all'aria :|
A me una volta e' successo con un paio di pantaloni..l :|

Re: Pettegolezzi 2

Inviato: 10/07/12 16:14
da simo19691
a me sembra che la tipa abbia un filo "interdentale" rosso :roll:

Re: Pettegolezzi 2

Inviato: 10/07/12 16:14
da simo19691
bubu ha scritto:
bradipa66 ha scritto:mentre qualcuno daà una saggia risposta alla boop, io torno IN

http://www.vanityfair.it/people/mondo/2 ... tra-sedere

che figuuuuuuuuraaaaaaaaa: io sarei morta, lei se la ride chiulo all'aria :|
A me una volta e' successo con un paio di pantaloni..l :|
spero che tu portassi le mutande 8) :lol: :lol:

Re: Pettegolezzi 2

Inviato: 10/07/12 16:16
da menchy
Lalli04 ha scritto:
betty_boop ha scritto:
Lalli04 ha scritto:beh il regime patrimoniale dei coniugi e' regolato cosi', di default e' in comunione dei beni, con atto scritto si puo' scegliere la separazione...
Lalli in che senso in forma scritta? A me e mr boop, quando ci siamo sposati in comune, è stato esplicitamente chiesto che regime volevamo (noi abbiamo scelto la separazione). Nel senso, non abbiamo dovuto rettificarlo dopo o dichiararlo in separata sede, ci è stato chiesto in comune al momento del matrimonio.
A tal proposito, visto che ce lo stavamo chiedendo qualche giorno fa, mr boop ha ereditato una casa dai genitori, a metà con sua sorella, se - facciamo tutte le corna, bicorna e tricorna del caso - dovesse succedergli qualcosa, io che sono sì la moglie, ma in regime di separazione dei beni, sarei erede della sua metà o no?
e piu' della dichiarazione davanti all'ufficiale che vuoi? :wink:
certo che sei sua erede, per la tua quota, il resto va a Mariolino...o gia' pensate di diseredarlo poro figlio

Cara Esperta,
cioè fammi capire, ripeterò il concetto :lol: , se x muore e ha una cosa ereditata, y in qualità di coniuge anche in separazione dei beni ne ha diritto? (cioè una quota va comunque perchè è un coniuge?)



Bè domenica al matrimonio dopo aver magNato come un porcellino, ad ogni seduta pensavo di fare quella fine. :lol: :lol: :lol: