Pagina 57 di 377

Inviato: 01/12/08 18:09
da Hella
lunaspina ha scritto:
chiaretta ha scritto:[

...e allora toglimi una curiosità, anche nel tuo cofanetto l'audio non è perfetto? (in lingua originale tutto ok, in italiano il 5 e 6 dvd - mi pare - hanno dei pezzi in cui passano a parlare solo in inglese...) è difettata la mia copia?
A memoria mi pare che nel mio capiti la stessa cosa, comunque appena lo rivedo ti dico.
Non è un problema di audio: per quel che ne so io a volte brevi scene vengono tagliate nella trasposizione in un'altra lingua e non vengono di conseguenza doppiate. Perciò in un film in dvd ci possono essere delle parti non doppiate che esistono solo in lingua originale.

Inviato: 02/12/08 10:07
da simo76
Sono a più di metà del primo libro di Jasper Fforde con protagonista l'investigatrice letteraria Thursday Next "Il caso Jane Eyre"
Immagine
E' un libro surreale, ambientato in un 1985 in cui si sta ancora combattendo la guerra di Crimea: la protagonista sta indagando sul furto dell'originale del Martin Chuzzlewit di Dickens ed è sulle tracce di un criminale che è riuscito ad entrare nel libro e a modificarlo. Dal canto suo, la detective è in contatto con Mr Rochester del libro "Jane Eyre".
Questo mondo fantastico mi sta molto appassionando. Lo consiglio e segnalo la serie finora pubblicata in Italia con protagonista Thursday Next: Persi in un buon libro, Il pozzo delle trame perdute, C'è del marcio.

Inviato: 02/12/08 10:44
da stefania_b
io ho letto il pozzo delle trame perdute e sono rimasta incantata dalla fantasia dell'autore. Mi riprometto di completare la serie :wink:

Inviato: 02/12/08 19:28
da lunaspina
Hella ha scritto:
lunaspina ha scritto:
chiaretta ha scritto:[

...e allora toglimi una curiosità, anche nel tuo cofanetto l'audio non è perfetto? (in lingua originale tutto ok, in italiano il 5 e 6 dvd - mi pare - hanno dei pezzi in cui passano a parlare solo in inglese...) è difettata la mia copia?
A memoria mi pare che nel mio capiti la stessa cosa, comunque appena lo rivedo ti dico.
Non è un problema di audio: per quel che ne so io a volte brevi scene vengono tagliate nella trasposizione in un'altra lingua e non vengono di conseguenza doppiate. Perciò in un film in dvd ci possono essere delle parti non doppiate che esistono solo in lingua originale.
Hai ragione, non mi era venuto in mente.

Inviato: 02/12/08 19:29
da lunaspina
In clima natalizio, vi suggerisco "Il viaggio di Elisabet" di Jostein Gaarder. Bellissimo.

Inviato: 02/12/08 19:48
da loremir77
lunaspina ha scritto:In clima natalizio, vi suggerisco "Il viaggio di Elisabet" di Jostein Gaarder. Bellissimo.
di cosa tratta?

Inviato: 02/12/08 20:50
da LadyDar
io mi sono data al fantasy con un intramezzo thriller!:)

letto il terzo libro della saga di Eragon... partita con le letture di George R. R. Martin... nel mezzo ho letto in libro leggerino "Sulla pelle" primo della giovane Flynn Gillian. Bhe pensavo molto peggio... non male davvero:)


Immagine

Inviato: 03/12/08 12:27
da Rox
lunaspina ha scritto:In clima natalizio, vi suggerisco "Il viaggio di Elisabet" di Jostein Gaarder. Bellissimo.
Letto tanti anni fa :D non male :wink:

Inviato: 03/12/08 12:32
da Rox
Ho appena finito di leggere l'ultimo di Zafon


Non male, sulla falsa riga del primo, anche se mi ha entusiasmato un po' meno. Forse perchè mancava della sospresa avendo già conosciuto l'autore.
Immagine

Inviato: 03/12/08 12:39
da Rox
Mercury ha scritto:
simo76 ha scritto:scusate la domanda banale, ma per me è importante: anche a me il libro ispira parecchio, soprattutto per i vostri commenti, ma non vorrei leggere di violenze sulle donne, soprattutto se indugiano nei particolari...e considerato il titolo, la cosa può anche essere...se ne sentono già tante nella realtà che non vorrei anche leggerne nei momenti di relax...
hai ragione... la tua osservazione mi piace...
"Uomini che odiano le donne" l'ho appena finito... lo definirei un thrillerone, e l'accento della storia è messo sulla ricerca dei vari tasselli della laboriosa ricostruzione della sparizione di una ragazzina. Oggettivamente scene violente ce ne sono, ma a memoria le quantificherei in un totale di 20 pagine su circa 600 (?) di libro.
Non c'è sangue che scorre ad ogni capitolo insomma, o delitti efferati a ripetizione.

"L'eleganza del riccio" lo sto leggendo ora :D
Non posso negare che l'autrice si autocompiaccia almeno un pochettino della sua erudizione, filosofica in primis, ma per ora il libro mi piace perchè propone spunti di riflessione interessanti senza essere palloso. Secondo me questa Muriel Barbery si prenderebbe volentieri un the con Umberto Eco :lol: altro autore che non manca di far sfoggio di cultura :wink:
Ti quoto in pieno e per questo ero partita un po' prevenuta, invece mi sono ricreduta e devo ammettere che mi è piaciuto molto.
Trovato molto deludente, invece, La solitudine dei numeri primi. :?

Inviato: 03/12/08 13:46
da Mercury
Rox ha scritto:
Mercury ha scritto:"L'eleganza del riccio" lo sto leggendo ora :D
Non posso negare che l'autrice si autocompiaccia almeno un pochettino della sua erudizione, filosofica in primis, ma per ora il libro mi piace perchè propone spunti di riflessione interessanti senza essere palloso. Secondo me questa Muriel Barbery si prenderebbe volentieri un the con Umberto Eco :lol: altro autore che non manca di far sfoggio di cultura :wink:
Ti quoto in pieno e per questo ero partita un po' prevenuta, invece mi sono ricreduta e devo ammettere che mi è piaciuto molto.
Trovato molto deludente, invece, La solitudine dei numeri primi. :?
Già... avendo sentito recensioni poco entusiasmanti su La solitudine dei numeri primi ho deciso di non prenderlo del tutto :?

Nel frattempo ho finito L'eleganza del riccio, confermo quanto dicevo prima, è bello, suggerisce interessanti spunti di riflessione personale, però in fondo in fondo sento un po' di amaro in bocca... forse mi aspettavo io di più... su anobii non sono riuscita a dargli più di 2 stelline su 4 :(

Ora sto leggendo due libri:
il Mambo degli Orsi di Lansdale, non so perchè ma ho l'impressione che potrebbe uscirne un film tipo The Snatch :lol:
e Il panettone non bastò di Buzzati, una raccolta di suoi scritti a tema natalizio... acuti, arguti e non banali... raccomando!! :)

Inviato: 03/12/08 14:34
da Lalli04
Mercury ha scritto:
Ora sto leggendo due libri:
il Mambo degli Orsi di Lansdale, non so perchè ma ho l'impressione che potrebbe uscirne un film tipo The Snatch :lol:
e Il panettone non bastò di Buzzati, una raccolta di suoi scritti a tema natalizio... acuti, arguti e non banali... raccomando!! :)
vero :lol:
ma i protagonisti mi ricordavano anche quelli del Grande Lebowsky 8)
Immagine

Inviato: 03/12/08 15:07
da Mercury
Lalli04 ha scritto:
Mercury ha scritto:
Ora sto leggendo due libri:
il Mambo degli Orsi di Lansdale, non so perchè ma ho l'impressione che potrebbe uscirne un film tipo The Snatch :lol:
vero :lol:
ma i protagonisti mi ricordavano anche quelli del Grande Lebowsky 8)
allora devo vederlo!!! :D :D

Inviato: 03/12/08 15:35
da vik
Rox ha scritto:Ho appena finito di leggere l'ultimo di Zafon


Non male, sulla falsa riga del primo, anche se mi ha entusiasmato un po' meno. Forse perchè mancava della sospresa avendo già conosciuto l'autore.
Immagine
MMmmmm allora aspetto un po' prima di leggerlo...ho appena finito l'altro che mi è piaciuto moltissimo..

Inviato: 03/12/08 16:25
da abigaille
Mercury ha scritto:Ora sto leggendo due libri:
il Mambo degli Orsi di Lansdale, non so perchè ma ho l'impressione che potrebbe uscirne un film tipo The Snatch :lol:
uh, la premiata ditta Hap & Leonard!
se ti piacerà, dopo prendi anche Rumble Tumble, secondo me è il migliore della "saga".