Pagina 567 di 722

Re: Discussioni politiche

Inviato: 06/02/13 14:13
da paprina
Steve1973 ha scritto:Beh... vogliamo parlare della tassa più assurda che sia mai stata concepita??? E, peraltro, sempre mal comunicata nelle modalità/finalità rendendola una delle più discusse e controverse?

113,50 euro per avere l'ardore e il benessere del possedimento di una televisione :roll: :roll: :roll:

Una mia curiosità da chi ha vissuto e pagato tasse all'estero... esiste in un qualunque altro paese al mondo una tassa così demente??? :roll:
ecco si il famoso canone lo avevo rimosso :evil:
anzi tassa sugli aparecchi atti alle riprese video....peccato che se mi compro un cellulare pago già il 21% di iva

Re: Discussioni politiche

Inviato: 06/02/13 14:35
da Sil70
ma sbaglio o secondo la CE non era legittimo?

per il discorso IMU...paghiamo una tassa su una cosa che, in caso di mutuo, non è neppure nostra! :roll:

Re: Discussioni politiche

Inviato: 06/02/13 14:36
da paprina
Sil70 ha scritto:ma sbaglio o secondo la CE non era legittimo?

per il discorso IMU...paghiamo una tassa su una cosa che, in caso di mutuo, non è neppure nostra! :roll:
:lol: :lol: :lol: :lol: in effetti...peggio ancora!! :lol: :lol: :lol:

Re: Discussioni politiche

Inviato: 06/02/13 14:38
da dammispazio
Steve alludi al canone RAI?
se quello, si paga ovunque
salvo che riesci a dimostrare che tu non guardi programmi live
che io, modestamente, lo feci

Re: Discussioni politiche

Inviato: 06/02/13 14:40
da paprina
dammispazio ha scritto:Steve alludi al canone RAI?
se quello, si paga ovunque
salvo che riesci a dimostrare che tu non guardi programmi live
che io, modestamente, lo feci
:?: :?:

dammi non ho capito...si paga anche in inghilterra la tassa sul possesso di apparecchi atti alla visione?? no perchè la tasse recita più o meno questo eh.......si chiama ancora canone rai perchè di uso comune ma la legge estende il pagamento della tassa anche a me che magari non posseggo televisori ma solo un video citofono

Re: Discussioni politiche

Inviato: 06/02/13 14:41
da Sil70
leggendo qua e la...devi pagare pure se hai un solo televisore che non funziona! :shock: :shock:

che poi, se è una tassa sugli apparecchi...perchè tutti i soldi se li fotte la rai? :roll:

Re: Discussioni politiche

Inviato: 06/02/13 14:44
da qsecofr
bubu ha scritto:Qualcuno, per cortesia, potrebbe spiegarmi una cosa:
La tassa sugli immobili è esistita per decenni, mai nessuno se n'è lamentato....
io anche l'ici lo vedevo una gran porcata...l'imu è peggio per gli importi ed inizialmente c'erano anche molte perplessità di applicazione (... non si capisce perchè Monti non abbia semplicemente ripristinato l'ICI...chissà perchè bisogna sempre inventarsi qualcosa di nuovo...)
Ripeto: per me l'unica tassa "equa" è l'irpef e sarei ben contento di pagare anche di più purchè mi togliessero dalle palle imu, tarsu, rai e bolli vari (per non parlare delle imposte sulle imprese... )

Re: Discussioni politiche

Inviato: 06/02/13 14:45
da Verderia
Ma sapete un'altra cosa incredibile?
Ho scoperto per caso, visto che i miei hanno appena comprato una smart-tv, e l'hanno collegata ad internet, che la rai ha tutta una serie di contenuti disponibili sulla propria piattaforma multimediale! :shock:

....... ma brutti rimbambiti!! piuttosto che farmi vedere la pubblicità della tipa che con la tv ci fa l'acquario, e sotto la voce che dice: "il canone lo devi pagare lo stesso perchè hai l'apparecchio, tiè", fatti un pochino di pubblicità sui servizi fruibili, e che sicuramente ti sono costati soldi! "Vàntati" di come vengono spesi, degli investimenti che vengono fatti, in modo che la gente sappia che, per esempio, comprando un tv nuovo e collegandolo ad internet, può accedere anche a tanti servizi differenti dalla solita programmazione! Insomma, fatti un pochino di pubblicità positiva!!

Eh ma tanto a loro che gliene frega. I soldi arrivano lo stesso. Mica devono vendere niente.
Proprio una roba statale, va :x

Re: Discussioni politiche

Inviato: 06/02/13 15:12
da stefania_b
paprina ha scritto:
dammispazio ha scritto:Steve alludi al canone RAI?
se quello, si paga ovunque
salvo che riesci a dimostrare che tu non guardi programmi live
che io, modestamente, lo feci
:?: :?:

dammi non ho capito...si paga anche in inghilterra la tassa sul possesso di apparecchi atti alla visione?? no perchè la tasse recita più o meno questo eh.......si chiama ancora canone rai perchè di uso comune ma la legge estende il pagamento della tassa anche a me che magari non posseggo televisori ma solo un video citofono
perchè è noto che con il videocitofono passi il tempo a guardare i pedoni per strada :lol:

Re: Discussioni politiche

Inviato: 06/02/13 15:14
da Sil70
:lol: :lol: :lol:

Re: Discussioni politiche

Inviato: 06/02/13 15:17
da dammispazio
paprina ha scritto:
dammispazio ha scritto:Steve alludi al canone RAI?
se quello, si paga ovunque
salvo che riesci a dimostrare che tu non guardi programmi live
che io, modestamente, lo feci
:?: :?:

dammi non ho capito...si paga anche in inghilterra la tassa sul possesso di apparecchi atti alla visione?? no perchè la tasse recita più o meno questo eh.......si chiama ancora canone rai perchè di uso comune ma la legge estende il pagamento della tassa anche a me che magari non posseggo televisori ma solo un video citofono
quindi non si paga piu il canone rai, ma una tassa su qualsiasi apparato elettronico (comunicazione?

probabilmente hanno esteso per coprire i buchi legislativi che regolano la comunicazione (live/differita/digitale/internet)
qui si paga la TV licence se si guardano programmi LIVE a prescindere da quale apparecchio si usi (TV, PC, Tablette...etc)
quindi per adesso e' lecito guardare programmi televisivi su i vari player delle reti televisive, non on air... ma pochi sanno la differenza

Re: Discussioni politiche

Inviato: 06/02/13 16:43
da Steve1973
dammispazio ha scritto:Steve alludi al canone RAI?
se quello, si paga ovunque
salvo che riesci a dimostrare che tu non guardi programmi live
che io, modestamente, lo feci
Si, alludo a quello.
Nel corso degli ultimi anni hanno finalmente passato il messaggio corretto, perchè tutta la popolazione ha sempre creduto che fosse una tassa per chi guarda la RAI, auto arrogandosi il diritto di non pagarla perchè i programmi non piacevano.

Il canone rai è invece una TASSA SUL POSSESSO a tutti gli effetti.

Almeno un italiano su tre non la paga...

Re: Discussioni politiche

Inviato: 06/02/13 16:46
da dammispazio
mai capita questa cosa
sono dieci euro al mese, magari ne pagano 40 x sky

Re: Discussioni politiche

Inviato: 06/02/13 16:58
da simo19691
dammispazio ha scritto:mai capita questa cosa
sono dieci euro al mese, magari ne pagano 40 x sky
si, ma con scai puoi scegliere, il canone se non lo paghi ti scrive equitalia :?

Re: Discussioni politiche

Inviato: 06/02/13 17:40
da paprina
simo19691 ha scritto:
dammispazio ha scritto:mai capita questa cosa
sono dieci euro al mese, magari ne pagano 40 x sky
si, ma con scai puoi scegliere, il canone se non lo paghi ti scrive equitalia :?

quotone