ErinC ha scritto:Lante, visto che tanto, causa rientro anticipato, seguirò il tuo esempio, te che misure hai adottato?? Con che bibe ti sei trovata meglio? ne hai provati un po?! quando hai iniziato a proporle il tuo latte nel bibe?
Sul libro di tracy hogg dice che in questi casi è bene proporre il bibe con il proprio latte verso la 3 settimana ed entro la 6° poi per i bimbi diventa difficile interscambiare le due metodiche.
Dalla tua esperienza che mi dici?
dunque, miriam è nata il 22 novembre, diciamo che più o meno verso metà dicembre ho cominciato a fare le prove con il tiralatte e a fare le scorte da surgelare...
nel frattempo ho provato a dare il biberon a miriam, credo non avesse neanche un mese..
il latte col bibe xò non glielo davo io ma mio marito x evitare di confonderla...
lei l'ha accettato volentieri...(non so quanto è dipeso dal fatto di aver introdotto il biberon molto presto o dal fatto che lei è sempre stata una mangiona

fatto sta che è andata bene e io mi sono tranquillizzata all'idea di allontanarmi da casa sapendo che avrebbe mangiato anche senz ail mio seno...

)
una/due volte a settimana le davo una poppata al biberon fino a che non sono tornata a lavoro il 7 gennaio..
e a quel punto lei era abbastanza abituata...
anche dopo il rientro a lavoro non le ho mai dato io il biberon...ma sempre o mio marito o mia suocera..
praticamente il biberon non gliel'ho mai dato io xchè poi ho iniziato con lo svezzamento e ora che le ho tolto il seno lei lo beve da sola sul seggiolone..
a lei piaceva e piace tutt'ora lo step up della chicco che ha la forma arrotondata del seno...
e lo alternavo ad un bibe della medela, o meglio alla "tettarella calma "che ha la forma di un capezzolo
la attaccavo sui biberon medela che usavo x raccogliere il latte..
la tettarella è un pò ingegnosa ma funziona (è studiata proprio x favorire il passaggio dal seno al bibe) certo i sotto dei bibe medela sono un po scomodi da pulire xchè sono stretti ma la tettarella è davvero fenomenale...