Pagina 570 di 1449

Re: IL TOPIC DEGLI ACQUISTI PER I BIMBI

Inviato: 26/06/12 22:25
da ErinC
Lante, visto che tanto, causa rientro anticipato, seguirò il tuo esempio, te che misure hai adottato?? Con che bibe ti sei trovata meglio? ne hai provati un po?! quando hai iniziato a proporle il tuo latte nel bibe?
Sul libro di tracy hogg dice che in questi casi è bene proporre il bibe con il proprio latte verso la 3 settimana ed entro la 6° poi per i bimbi diventa difficile interscambiare le due metodiche.

Dalla tua esperienza che mi dici?

Re: IL TOPIC DEGLI ACQUISTI PER I BIMBI

Inviato: 26/06/12 23:13
da Verderia
antopattin ha scritto:ma serve anche qualcosa per i ciucci?
Vista la tua situazione contenitiva :wink: ti consiglio il metodo della nonna:
una bella padellata di acqua bollente e immersione di ciucci, bibe, varie ed eventuali per qualche minuto :wink:

Re: IL TOPIC DEGLI ACQUISTI PER I BIMBI

Inviato: 27/06/12 8:46
da eli_felix
Dopo una nottata insonne passata a googlare, ho qualche domandina da farvi :mrgreen:

Per chi ha il sacco mucki: non capisco la differenza tra quello grande e quello piccolo. In pratica quello piccolo va bene per carrozzina e ovetto? Io lo vorrei comprare per il passeggino...dovrei quindi prendere quello grande? Ma poi con il sacco, il bambino va vestito normale (senza cappottino?). E tiene davvero tanto caldo? Tenete conto che lo comprerei principalmente per quando torno a casa dai miei, dove in inverno arriviamo tranquillamente a -15°.

Eppoi...trovo interessante la culla trasformabile in lettino della Stokke. Anto, anche a te piaceva se non sbaglio...che hai fatto alla fine?

Re: IL TOPIC DEGLI ACQUISTI PER I BIMBI

Inviato: 27/06/12 8:48
da Anna73
Quoto i biberon MAM autosterilizzanti, l'invenzione del secolo (io li uso ancora adesso e non perdono, se succede forse è difettoso il biberon dall'inizio :roll: ), ora la MAM vende i ciucci in un apposito scatolino di plastica rigida che serve per la sterilizzazione: si mette un goccio d'acqua e si fa andare per 3 minuti nel microonde et voilà, ciuccio sterilizzato 8)
Lo scaldabibe l'ho comprato giusto per i viaggi ma ci mette un'infanzia a scaldare :evil: microonde tutta la vita!
A questo punto direi che uno può risparmiarsi tranquillamente anche i 20€ degli sterilizzatori da mircroonde: una bella bacinella piena d'acqua e la si fa bollire nel micro con dentro ciucci e biberon :wink:

Re: IL TOPIC DEGLI ACQUISTI PER I BIMBI

Inviato: 27/06/12 11:09
da Lanternarossa
ErinC ha scritto:Lante, visto che tanto, causa rientro anticipato, seguirò il tuo esempio, te che misure hai adottato?? Con che bibe ti sei trovata meglio? ne hai provati un po?! quando hai iniziato a proporle il tuo latte nel bibe?
Sul libro di tracy hogg dice che in questi casi è bene proporre il bibe con il proprio latte verso la 3 settimana ed entro la 6° poi per i bimbi diventa difficile interscambiare le due metodiche.

Dalla tua esperienza che mi dici?
dunque, miriam è nata il 22 novembre, diciamo che più o meno verso metà dicembre ho cominciato a fare le prove con il tiralatte e a fare le scorte da surgelare...
nel frattempo ho provato a dare il biberon a miriam, credo non avesse neanche un mese..
il latte col bibe xò non glielo davo io ma mio marito x evitare di confonderla...
lei l'ha accettato volentieri...(non so quanto è dipeso dal fatto di aver introdotto il biberon molto presto o dal fatto che lei è sempre stata una mangiona :roll: :roll: fatto sta che è andata bene e io mi sono tranquillizzata all'idea di allontanarmi da casa sapendo che avrebbe mangiato anche senz ail mio seno... :D )
una/due volte a settimana le davo una poppata al biberon fino a che non sono tornata a lavoro il 7 gennaio..
e a quel punto lei era abbastanza abituata... :D
anche dopo il rientro a lavoro non le ho mai dato io il biberon...ma sempre o mio marito o mia suocera..
praticamente il biberon non gliel'ho mai dato io xchè poi ho iniziato con lo svezzamento e ora che le ho tolto il seno lei lo beve da sola sul seggiolone.. :lol:

a lei piaceva e piace tutt'ora lo step up della chicco che ha la forma arrotondata del seno...
e lo alternavo ad un bibe della medela, o meglio alla "tettarella calma "che ha la forma di un capezzolo
la attaccavo sui biberon medela che usavo x raccogliere il latte..
la tettarella è un pò ingegnosa ma funziona (è studiata proprio x favorire il passaggio dal seno al bibe) certo i sotto dei bibe medela sono un po scomodi da pulire xchè sono stretti ma la tettarella è davvero fenomenale...

Re: IL TOPIC DEGLI ACQUISTI PER I BIMBI

Inviato: 27/06/12 11:14
da Lanternarossa
ieri mi è arrivato l'axiss fuxia..che bello che è!!
certo è enorme...e immagino che una volta messo in macchina non lo si può spostare così facilmente da un'auto all'altra come faccio adesso con l'ovetto... :roll: dovrò comprarne un altro x la seconda auto?'

praticamente dite che è presto x mettere miriam nell'axiss? lo vedo così comodoso..mi piacerebbe farle fare il viaggio x le vacanze seduta lì piuttostoc he rannicchiata nell'ovetto!

partiamo tra un mese..lei avrà 8 mesi...
ora pesa circa 7600 :roll: :roll:

Re: IL TOPIC DEGLI ACQUISTI PER I BIMBI

Inviato: 27/06/12 11:46
da conchicca
Lanternarossa ha scritto:ieri mi è arrivato l'axiss fuxia..che bello che è!!
certo è enorme...e immagino che una volta messo in macchina non lo si può spostare così facilmente da un'auto all'altra come faccio adesso con l'ovetto... :roll: dovrò comprarne un altro x la seconda auto?'

praticamente dite che è presto x mettere miriam nell'axiss? lo vedo così comodoso..mi piacerebbe farle fare il viaggio x le vacanze seduta lì piuttostoc he rannicchiata nell'ovetto!

partiamo tra un mese..lei avrà 8 mesi...
ora pesa circa 7600 :roll: :roll:
Io ho spostato Claudia dall'ovetto all'axiss più o meno a settembre, a circa 8/9 mesi e come peso era circa simile. Direi che può andare :wink:

Spostare il seggiolino non è infattibile ma è molto più laborioso dell'ovetto, quindi se usate spesso entrambe le macchine ti conviene prenderne un altro. Io sulla mia ho preso un seggiolino chicco abbastanza basic, di solito per andare in giro usiamo la macchina del marito.

Re: IL TOPIC DEGLI ACQUISTI PER I BIMBI

Inviato: 27/06/12 12:13
da ErinC
Grazie Lante....infatti mi sembrava di ricordare che usavi i bibe "calma" ed ero interessata proprio a quelli.
Il chicco credo si troppo grande per lo scalda bibe di avent(mi pare di ricordare vedendo i due modelli). Che io sappia il latte materno va scaldato solo a bagno maria (pentolino o scalda biberon) mai nel micro, per questo l'ho messo in lista. Ci sta poi che lo lasci a mia madre, quando tiene il bimbo, se ha da scaldare il latte, cmq sia non ha il microonde.

Eli, io li sacco mucky l'ho preso solo per l'ovetto (ho visto che i miei amici con la bimba nata ad ottobre lo hanno usato tanto, e passata nel passeggino che era già + caldo) Ma qui non abbiamo le tue temperature. Cmq sotto la vestivano normale, ovvero senza giacchetto. ce la infilavano dentro in casa e usciva fuori dal sacco sempre in casa. In macchina però, con il riscaldamento acceso, lo aprivano un pochino.

Mia mamma ha trovato un'altro scatolone pieno di lenzuolini culla e lettino. Tolti quelli rosa (miei e di mia sister) ne rimangono cmq tanti. quindi.....giusto per il gusto di ricamarli qualcuno e poi sono a posto :mrgreen:

Re: IL TOPIC DEGLI ACQUISTI PER I BIMBI

Inviato: 27/06/12 12:17
da eli_felix
Ma poi se prendo quello per l'ovetto lo posso usare anche per il passeggino? Riuscirei a sfruttarlo tutto l'inverno? Secondo te a dicembre non useremo già il passeggino? E' per questo che pensavo di prendere direttamente quello più grande!

Altra domandina stupida: ma che numero di scarpe porta un bambino di 3-4 mesi?

Re: IL TOPIC DEGLI ACQUISTI PER I BIMBI

Inviato: 27/06/12 12:20
da ErinC
ho una scarpina da culla taglia 17, i miei amici mi sembra le hanno preso 17 o 18 per quando aveva 4-5 mesi, mi pare.(entrambe scarpine da culla della adidas morbide e senza suole)

Re: IL TOPIC DEGLI ACQUISTI PER I BIMBI

Inviato: 27/06/12 12:22
da antopattin
sono stata poco fa in distretto a salutare l'ostetrica del corso preparto che mi ha fatto gentile omaggio di pannolini postpartum, cremine, detergenti e olii in formato campioncino e... il biberon MAM autosterilizzante da microonde :D

poi ho visto che aveva anche un cuscino per evitare la plagiocefalia e favorire la respirazione durante il sonno soprattutto quando hanno il capoccione pesante. penso che lo comprerò, eccolo:
Immagine
si chiama lovenest, è della nuvita di cui ho comprato anche il cuscino per l'allattamento e mi ispira molta fiducia come azienda.


:arrow: eli, la culla per guglia sarà proprio quella, la MINI di stokke. come sistema alternativo anche la culla leander era bella ma mi dava l'idea di essere troppo massiccia. io l'ho presa in tinta sbiancata con il paracolpi beige e dello stesso colore anche il fasciatoio CARE. l'ho comprata online ad un prezzo vantaggioso, se vuoi ti passo il link con un mp. per ora ho ricevuto il fasciatoio sempre dalla stessa ditta e mi sono trovata benissimo sotto tutti i punti di vista. :wink:

Re: IL TOPIC DEGLI ACQUISTI PER I BIMBI

Inviato: 27/06/12 12:25
da Sil70
Anto, spiegami una cosa...l'ostetrica conosce anche un buon metodo (attack a parte!) per fargli tenere la testa su quel coso? :roll:

Re: IL TOPIC DEGLI ACQUISTI PER I BIMBI

Inviato: 27/06/12 12:29
da eli_felix
antopattin ha scritto: :arrow: eli, la culla per guglia sarà proprio quella, la MINI di stokke. come sistema alternativo anche la culla leander era bella ma mi dava l'idea di essere troppo massiccia. io l'ho presa in tinta sbiancata con il paracolpi beige e dello stesso colore anche il fasciatoio CARE. l'ho comprata online ad un prezzo vantaggioso, se vuoi ti passo il link con un mp. per ora ho ricevuto il fasciatoio sempre dalla stessa ditta e mi sono trovata benissimo sotto tutti i punti di vista. :wink:
Si, mi faresti un favore a darmi il link! Ma per trasformare la culla in lettino è poi necessario un adattatore/un'estensione acquistabile a parte oppure è tutto compreso nel prezzo? Questa cosa non l'ho capita.... Bella la tinta sbiancata, forse più bella del bianco!

Re: IL TOPIC DEGLI ACQUISTI PER I BIMBI

Inviato: 27/06/12 12:30
da Jndiana
eli_felix ha scritto:Ma poi se prendo quello per l'ovetto lo posso usare anche per il passeggino? Riuscirei a sfruttarlo tutto l'inverno? Secondo te a dicembre non useremo già il passeggino? E' per questo che pensavo di prendere direttamente quello più grande!

Altra domandina stupida: ma che numero di scarpe porta un bambino di 3-4 mesi?
Eli tu partorisci a metà settembre giusto?
In questo caso non credo proprio che a dicembre userai il passeggino, al massimo l'ovetto... ma in pieno inverno non c'è niente di meglio che una calda navicella ;)
Prendi il modello da ovetto, lo userai anche nella carrozzina...io non avevo preso il mucky ma un'imitazione :mrgreen: pagato solo 20 euro ed è stato il migliore acquisto che abbia fatto ;)
Secondo me i modelli per passeggino sono per bimbi già grandi... a meno che tu non pensi di partorire un gigante :lol:

Re: IL TOPIC DEGLI ACQUISTI PER I BIMBI

Inviato: 27/06/12 12:31
da conchicca
eli_felix ha scritto:Ma poi se prendo quello per l'ovetto lo posso usare anche per il passeggino? Riuscirei a sfruttarlo tutto l'inverno? Secondo te a dicembre non useremo già il passeggino? E' per questo che pensavo di prendere direttamente quello più grande!

Altra domandina stupida: ma che numero di scarpe porta un bambino di 3-4 mesi?
Eli, la differenza è la lunghezza. Devi prendere quello più piccolo, altrimenti ci balla dentro e non scalda Tu ti prenderesti un piumino di tre taglie più grande? :wink:
A dicembre probabilmente userai ancora l'ovetto (io l'ho usato tanto, lo trovavo ipercomodo) comunque va bene anche nel passeggino.

Io a Milano le mettevo body mezza manica, tutina di ciniglia e mucki. Se proprio fa molto freddo puoi metterle sopra anche una copertina...

Le scarpe sono difficilissime, dipende da quanto sarà grande il bimbo :D

Anto, tu sei la felicità dei negozianti degli articoli da bambini :mrgreen: