Pagina 58 di 96

Inviato: 15/03/10 17:30
da simo19691
Federinik ha scritto:Ah si puo' fare su una padella qualsiasi?
Filate subito nel topic ricette a spiegare la torta al testo ai poveri nordici!
non viene uguale....anzi quella buona buona viene cotta in un testo di cemento scaldato sotto la cenere....

chiaramente oggi (anche perchè il camino ce l'abbiamo in pochi) la maggioranza usano un testo apposito in ghisa che si può scaldare sul gas (luna l'aveva postato stamattina...)...

insomma, la particolarità è proprio la cottura :wink:

Inviato: 15/03/10 17:33
da Sil70
simo19691 ha scritto:
Federinik ha scritto:Ah si puo' fare su una padella qualsiasi?
Filate subito nel topic ricette a spiegare la torta al testo ai poveri nordici!
non viene uguale....anzi quella buona buona viene cotta in un testo di cemento scaldato sotto la cenere....

chiaramente oggi (anche perchè il camino ce l'abbiamo in pochi) la maggioranza usano un testo apposito in ghisa che si può scaldare sul gas (luna l'aveva postato stamattina...)...

insomma, la particolarità è proprio la cottura :wink:
mi autoquoto...
Sil70 ha scritto:
simo19691 ha scritto:
Sil70 ha scritto:dimenticavo...io la chiamo crescia!
:roll:
si, infatti se passi nelle zone di Gubbio, ci sono moltissimi chioschi/ristoranti che la fanno (ed è buonissima) e lì la chiamano proprio crescia :wink:
infatti!
anni fa stavo con uno di Gualdo, l'ho mangiata lì la prima volta!
la nonna (quasi 90 anni!) la preparava e la cuoceva sui carboni, tra 2 latte di metallo! :D
io l'adoro con la verdura (soprattutto bieta) e patate ripassate...
ma è ottima anche con i salumi e col formaggio!

Inviato: 15/03/10 17:34
da simo19691
Sil70 ha scritto:
simo19691 ha scritto:
Sil70 ha scritto:dimenticavo...io la chiamo crescia!
:roll:
si, infatti se passi nelle zone di Gubbio, ci sono moltissimi chioschi/ristoranti che la fanno (ed è buonissima) e lì la chiamano proprio crescia :wink:
infatti!
anni fa stavo con uno di Gualdo, l'ho mangiata lì la prima volta!
la nonna (quasi 90 anni!) la preparava e la cuoceva sui carboni, tra 2 latte di metallo! :D
io l'adoro con la verdura (soprattutto bieta) e patate ripassate...
ma è ottima anche con i salumi e col formaggio!
con le patate, mai mangiata :?

qui da noi non c'è sagra che si rispetti che non abbia nel menù la torta al testo..
i ripieni classici sono:
prosciutto
salsicce
salsicce/erba
scottadito/arista di maiale
stracchino rucola
porchetta (qui vicino a me fanno la sagra della porchetta :lol: )

oltre che abbinata alle varie carni in spezzatino

Inviato: 15/03/10 17:36
da Sil70
simo19691 ha scritto: con le patate, mai mangiata :?

qui da noi non c'è sagra che si rispetti che non abbia nel menù la torta al testo..
i ripieni classici sono:
prosciutto
salsicce
salsicce/erba
scottadito/arista di maiale
stracchino rucola
porchetta (qui vicino a me fanno la sagra della porchetta :lol: )

oltre che abbinata alle varie carni in spezzatino
c'ho una leggere acquolina... :lol: :lol:
si lessa la verdura insieme alle patate, poi si ripassa tutto in padella con aglio olio e peperoncino!

Inviato: 16/03/10 14:54
da Dolores
lunaspina ha scritto:
AleBi ha scritto:Dolores e Luna voi i piccoli li mettete nel seggiolino quello che si aggancia al tavolo? Mi serve saperlo perchè ho parlato di questo con la signora del ristorante e visto che non si possono agganciare su tutti i tavoli deve predisporre i posti a tavola in base ai seggiolini :wink:

Stellina Teresa ha bisogno di un seggiolone?

Riffa&Raffa viene?
Mmmm... hai ragione...
Sai che mi metti in difficoltà? :oops: :oops:
Lorenzo non sta ancora seduto da solo, perciò a casa quando mangia lo teniamo ancora nell'ovetto... Tra un mese chissà...
Ad ogni modo abbiamo due tipi di seggiolini, entrambi da agganciare alla sedia, quindi immagino che sia sufficiente considerare per lui un normale posto a tavola con sedia... Alla peggio, se ancora non fosse in grado di stare seduto, toglieremo la sedia e lo terremo a tavola con l'ovetto.
idem...anche noi abiamo il seggiolino da tavolo ma credo non regga la testa ancora... quindi o seggiolone con poggiatesta o ovetto

Inviato: 16/03/10 17:03
da chiaretta
ragazzi, che fame :D
mai provata la torta al testo, e dalle vostre descrizioni non vedo l'ora :D:D

Inviato: 16/03/10 17:28
da simo19691
vorrei segnalare un'altra torta tipica umbra, la torta di pasqua
che vi consiglio vivamente di assaggiare (anche se è tipica pasquale, ormai si trova praticamente sempre)..naturalmente il consiglio è di assaggiare quella artigianale (tutti i forni la fanno) e non quella industriale :wink:
Immagine
ottima servita con gli affettati, si presta anche ad ssere farcita (con salse o affettati e maionese
Immagine

Inviato: 16/03/10 17:32
da stellina
simo19691 ha scritto:vorrei segnalare un'altra torta tipica umbra, la torta di pasqua
che vi consiglio vivamente di assaggiare (anche se è tipica pasquale, ormai si trova praticamente sempre)..naturalmente il consiglio è di assaggiare quella artigianale (tutti i forni la fanno) e non quella industriale :wink:
Immagine
ottima servita con gli affettati, si presta anche ad ssere farcita (con salse o affettati e maionese
Immagine
Bella, sembra il panettone gastronomico! Ma è salata? Qui in Toscana c'è la schiacciata di Pasqua, ma è un dolce e c'è l'anice, a me non piace ma è abbastanza tipica.

Inviato: 16/03/10 17:37
da simo19691
è una torta al formaggio :wink:

Inviato: 16/03/10 17:38
da stefania_b
io l'ho mangiata! E' buonissima!!!!

Inviato: 16/03/10 17:39
da Sil70
simo19691 ha scritto:è una torta al formaggio :wink:
col pecorino!
ottima con le fave! 8)

Inviato: 16/03/10 17:53
da menchy
la torta al formaggio di pasqua è la mia passione!
se non riesco ad averne una originale non posso fare a meno di illudermi con quelle che si trovano da un pò di tempo nei supermercati di roma, ma dire che c'è un abisso è dire davvero poco.
ottima con la corallina, ma pure semplice, da sola così come viene fatta è eccezionale! poi quando il palato incontra un pezzo di formaggio è l'apoteosi. sto male, la voglio!!!
ed è una bella lotta con la torta al testo. in ogni famiglia umbra che si rispetti è l'ideale per ogni occasione. pure da sola per me è buonissima.
c'ho la bavetta. :P :P

Inviato: 16/03/10 17:57
da simo19691
Sil70 ha scritto:
simo19691 ha scritto:è una torta al formaggio :wink:
col pecorino!
ottima con le fave! 8)
intenditrice :lol: :lol:

Inviato: 16/03/10 17:57
da simo19691
menchy ha scritto:la torta al formaggio di pasqua è la mia passione!
se non riesco ad averne una originale non posso fare a meno di illudermi con quelle che si trovano da un pò di tempo nei supermercati di roma, ma dire che c'è un abisso è dire davvero poco.
ottima con la corallina, ma pure semplice, da sola così come viene fatta è eccezionale! poi quando il palato incontra un pezzo di formaggio è l'apoteosi. sto male, la voglio!!!
ed è una bella lotta con la torta al testo. in ogni famiglia umbra che si rispetti è l'ideale per ogni occasione. pure da sola per me è buonissima.
c'ho la bavetta. :P :P
:shock: :shock:

Inviato: 16/03/10 17:58
da bubu
Basta!!! un po' di pietà :shock:
sto sbavando.... :lol: