Pagina 58 di 404

Re: FIGLI ADOLESCENTI

Inviato: 21/06/12 9:57
da doris
difra64 ha scritto:
questo è quanto dovranno fare i ragazzi che come B., hanno scelto questo indirizzo

Corso sperimentale Progetto Leonardo
Indirizzo Conservazione e Catalogazione dei Beni Culturali (SL06)
Discipline geometriche rilievo architettonico e ambientale
:shock: :shock: Esiste un corso superiore con questa robaccia?? :lol: :lol:
Pensavo fossimo solo noi sfigati laureati in in BC a doverci occupare di rilievi! :lol: :lol:

Bellissima disciplina!La mia preferita all'università!!
Fare un rilievo è abbastanza complicato, ma sarà un lavoro che possono svolgere, credo, in autonomia e nel tempo stabilito.

Ma è un istituto tecnico Difra?

Un grande in bocca al lupo a tutti coloro che stanno sostenendo la prima vera prova importante!! :D

I miei esami sono lontani anni luce, mi ricordo che per la prima prova di italiano avevo confezionato una cartucciera spropositata...che poi ovviamente non ho usato :lol: :lol:
La sensazione di libertà a fine esami è sicuramente uno dei miei più bei ricordi!

Re: FIGLI ADOLESCENTI

Inviato: 21/06/12 9:58
da lunaspina
Sil70 ha scritto:
realexa ha scritto: sei sicura? ma in che anno ti sei "maturata"? io nel 91 e ricordo che è stato quell'anno che usciva per la prima volta greco scritto dopo secoli. All'annuncio in tv eravamo tutte le terze (3) in sala di scienze per il grande evento. Una tragedia: piangevano tutti tranne me che saltavo dalla gioia. Alla fine ho dovuto passare la versione a tutta la scuola: epicuro. Bellissimo testo
89! :mrgreen:
sicura si... :evil:

tu sei un po' epicurea! 8)
E ecco il tris col 93 :|
Noi sapemmo le materie durante la gita in Grecia. All'annuncio dello scritto di greco ci furono scene di disperazione di massa mai viste.
Io col greco me la sono sempre cavata benino, ma la versione della maturità è stata la peggiore che io abbia mai fatto. Era il giuramento di Ippocrate. Ho consegnato senza aver capito un kaiser di cosa parlasse :shock: :shock: :? :? :evil: :evil:

Re: FIGLI ADOLESCENTI

Inviato: 21/06/12 9:59
da simo19691
G. oggi ha matematica......
poi "riposo" e lunedì III prova



volevo dire qualcosaltro ma ho letto a tozzi e bocconi e mi sono dimenticata...... :roll:

Re: FIGLI ADOLESCENTI

Inviato: 21/06/12 10:04
da simo19691
ah, ecco....

io aspiravo ai 60/60, ma la mia era una bella classe, 2 l'avevano già prima degli esami (1 la classica secchiona e 1 il classico cervellone :wink: )
siccome la prof. di Tecnica aveva molte preferenze e io non ero tra quelle (era membro interno) secondo me ha un po' pilotato i voti....

il mio compito ri Ragioneria era IDENTICO alla mia compagna di banco, ce lo siamo scambiate e corretto vicendevolmente...
io ho preso 6 e lei 8....e mi sono beccata un 6 pure alla prova di italiano :cry:
poi all'orale ho dato il massimo, ma la stronxa della prof mi disse prima che con due 6 il 60 me lo scordavo :| :evil:

son cose che poi passano, ma sul momento una delusione...................... :cry: :cry:

Re: FIGLI ADOLESCENTI

Inviato: 21/06/12 10:08
da realexa
io dei voti me ne sono sempre fregata. Non andavo nemmeno a vedere i quadri. Mi chiamavano le amiche per dirmi i miei voti. L'esame orale l'ho fatto con il costume che spuntava dalla maglietta. Volevo finire per andarmene a mare :mrgreen:

Re: FIGLI ADOLESCENTI

Inviato: 21/06/12 10:12
da minusina
simo19691 ha scritto:ah, ecco....
io aspiravo ai 60/60, ma la mia era una bella classe, 2 l'avevano già prima degli esami (1 la classica secchiona e 1 il classico cervellone :wink: )
siccome la prof. di Tecnica aveva molte preferenze e io non ero tra quelle (era membro interno) secondo me ha un po' pilotato i voti....
il mio compito ri Ragioneria era IDENTICO alla mia compagna di banco, ce lo siamo scambiate e corretto vicendevolmente...
io ho preso 6 e lei 8....e mi sono beccata un 6 pure alla prova di italiano :cry:
poi all'orale ho dato il massimo, ma la stronxa della prof mi disse prima che con due 6 il 60 me lo scordavo :| :evil:
son cose che poi passano, ma sul momento una delusione...................... :cry: :cry:
Questo è successo anche a me!
Seconda prova: matematica. io e il mio amico storico l'abbiamo fatta uguale, io ho preso 13/15 e lui 15/15. :evil:
Ma il bello è che durante il mio orale il prof. di filosofia l'ha detto davanti a tutti, un pò per prendere in giro noi due che avevamo fatto lo stesso compito e un pò per prendere in giro il prof. di mate che era noto avesse una preferenza per gli studenti maschi!! :D

Re: FIGLI ADOLESCENTI

Inviato: 21/06/12 10:18
da difra64
doris ha scritto:
difra64 ha scritto:
questo è quanto dovranno fare i ragazzi che come B., hanno scelto questo indirizzo

Corso sperimentale Progetto Leonardo
Indirizzo Conservazione e Catalogazione dei Beni Culturali (SL06)
Discipline geometriche rilievo architettonico e ambientale
:shock: :shock: Esiste un corso superiore con questa robaccia?? :lol: :lol:
Pensavo fossimo solo noi sfigati laureati in in BC a doverci occupare di rilievi! :lol: :lol:

Bellissima disciplina!La mia preferita all'università!!
Fare un rilievo è abbastanza complicato, ma sarà un lavoro che possono svolgere, credo, in autonomia e nel tempo stabilito.

Ma è un istituto tecnico Difra?

Un grande in bocca al lupo a tutti coloro che stanno sostenendo la prima vera prova importante!! :D

I miei esami sono lontani anni luce, mi ricordo che per la prima prova di italiano avevo confezionato una cartucciera spropositata...che poi ovviamente non ho usato :lol: :lol:
La sensazione di libertà a fine esami è sicuramente uno dei miei più bei ricordi!
in sostanza la scuola nasce come istituto d'arte
circa 20 anni fa venne avviato questo corso sperimentale
per rendere la scuola più robusta da un punto di vista culturale di base e per offrire sbocchi professionali diversi
mia figlia ha scelto rilievo e catalogazione (ma sono pochissimi ad averlo fatto, appena per fare una classe) ma esistono altri indirizzi
nella sua scuola c'è l'indirizzo di grafica e quello di design
dal prossimo anno anche di multimediale e visivo
poi ce ne sono con indirizzo moda, scenografia etc (in altri istituti)

ora queste scuole sono licei artistici (che sappia io ce ne sono in varie parti d'italia nate con questo criterio)

se volete farvi un giretto :mrgreen:
http://www.studenti.it/maturita/guide/s ... imenti.php

Re: FIGLI ADOLESCENTI

Inviato: 21/06/12 16:05
da eli_felix
Io avevo preso 15/15 nel tema e nella seconda prova (inglese). La terza prova un disastro: economia aziendale, matematica, francese e un'altra materia che non ricordo. Avevo fatto bene solo francese. L'orale è andato abbastanza bene, forse perché ero l'ultima!!!!! :mrgreen:

Re: FIGLI ADOLESCENTI

Inviato: 21/06/12 16:12
da Lalli04
Ah, vista la versione di greco :!:
confermo...sarei ancora li' :oops:
comunque per tutti gli ex maturi del classico....io greco orale lo consideravo una passeggiata
mentre a noi capito' una versione di latino considerata facile.....e fu un allegro disastro :shock: (come classe eh...i prof non si capacitavano)

Re: FIGLI ADOLESCENTI

Inviato: 21/06/12 16:13
da difra64
B. è molto soddisfatta della prova
nel senso che
A. un compito facilissimo dovendo in sostanza ridisegnare le tavole di una chiesa così come le hanno ricevute (no proiezioni, no rimpicciolimento o ingrandimento); poi dovranno segnalare le parte da restaurare e alla fine scrivere una relazione sul lavoro svolto, sulla filosofia del restauro applicata, sulle tecniche etc...
B. ha detto che il disegno della prima tavola (il fornte principale della chiesa) le è venuta benissimo
ha detto che è il disegno più bello che abbia mai fatto (e lei è ipercritica con sè stessa)

domani seconda parte di questa seconda prova

e questa è stata la mia versione di latino

http://www.skuola.net/maturita-liceo-cl ... 1983x.html

Re: FIGLI ADOLESCENTI

Inviato: 21/06/12 16:22
da simo19691
Anche G. era abbastanza soddisfatto del compito di matematica
seguitiamo ad incrociare le dita :wink:

Re: FIGLI ADOLESCENTI

Inviato: 22/06/12 8:05
da realexa
Lalli04 ha scritto:Ah, vista la versione di greco :!:
confermo...sarei ancora li' :oops:
comunque per tutti gli ex maturi del classico....io greco orale lo consideravo una passeggiata
mentre a noi capito' una versione di latino considerata facile.....e fu un allegro disastro :shock: (come classe eh...i prof non si capacitavano)
per me greco orale era noiosissimo. Poi ho rivalutato quei testi. Probabilmente era stata la prof a proporli male

Re: FIGLI ADOLESCENTI

Inviato: 22/06/12 8:09
da Sil70
realexa ha scritto:
Lalli04 ha scritto:Ah, vista la versione di greco :!:
confermo...sarei ancora li' :oops:
comunque per tutti gli ex maturi del classico....io greco orale lo consideravo una passeggiata
mentre a noi capito' una versione di latino considerata facile.....e fu un allegro disastro :shock: (come classe eh...i prof non si capacitavano)
per me greco orale era noiosissimo. Poi ho rivalutato quei testi. Probabilmente era stata la prof a proporli male
io l'ho sempre adorato!
ancora oggi, mi capita di risfogliare il llibro di letteratura... :D

Re: FIGLI ADOLESCENTI

Inviato: 22/06/12 10:05
da simo19691
Sil70 ha scritto:
realexa ha scritto: sei sicura? ma in che anno ti sei "maturata"? io nel 91 e ricordo che è stato quell'anno che usciva per la prima volta greco scritto dopo secoli. All'annuncio in tv eravamo tutte le terze (3) in sala di scienze per il grande evento. Una tragedia: piangevano tutti tranne me che saltavo dalla gioia. Alla fine ho dovuto passare la versione a tutta la scuola: epicuro. Bellissimo testo
89! :mrgreen:
sicura si... :evil:

tu sei un po' epicurea! 8)
prorpio ieri sera mia cognata mi diceva dell'esame e sella prova scritta di greco....lei è del 71 quindi dovrebbe essersi diplomata nel 90....... :roll:
i conti non tornano :mrgreen:

Re: FIGLI ADOLESCENTI

Inviato: 22/06/12 10:07
da Sil70
simo19691 ha scritto:
Sil70 ha scritto:
realexa ha scritto: sei sicura? ma in che anno ti sei "maturata"? io nel 91 e ricordo che è stato quell'anno che usciva per la prima volta greco scritto dopo secoli. All'annuncio in tv eravamo tutte le terze (3) in sala di scienze per il grande evento. Una tragedia: piangevano tutti tranne me che saltavo dalla gioia. Alla fine ho dovuto passare la versione a tutta la scuola: epicuro. Bellissimo testo
89! :mrgreen:
sicura si... :evil:

tu sei un po' epicurea! 8)
prorpio ieri sera mia cognata mi diceva dell'esame e sella prova scritta di greco....lei è del 71 quindi dovrebbe essersi diplomata nel 90....... :roll:
i conti non tornano :mrgreen:
ah sherlock holmes dei poveri!!! :evil:
io mi sarei dovuta diplomare nell'88, ma m'hanno bocciata! :oops:
quindi, 89 e greco scritto!
è Real che bara! :mrgreen: