io ho potuto solo avere un controverso rapporto col tiralatte finito male... la mattina ero in ufficio xk se l'unica impiegata partorisce a 30 settimane e la sostituta maternità son dimette qualcuno dovrà pur lavorare (

), uscivo di li, pranzo al volo, tiralatte e di corsa in tin da Martina, di nuovo treno, casa e tiralatte, cena ed era di nuovo ora del tiralatte, nanna ed ero ko, mattina tiralatte e si ripartiva...e la produzione cmq era poca, nonostante tisane alla galega e piùlatte...
poi hanno dimesso Martina e il ritmo era un'ora per darle un micro biberon perché cmq era troppo piccola per attaccarsi, il tempo per addormentarla o godermela, mezzora di tiralatte e oh è di nuovo ora del biberon!! dopo una settimana dato lo stress e la produzione quasi a zero ho eliminato il tiralatte...
Martina poi beveva un cavolo di LA che costava 6€ il tripack di brik tipo succo di frutta, in pratica oltre 50€ di LA a settimana...oltre al danno la beffa!
posso solo dire di essere felice che le prime settimane di vita prendeva solo il mio latte, e che per quasi due mesi ha cmq avuto allattamento misto... poi quel che statoè stato... non mi pento di nulla, anche se forse con più costamza i risultati sarebbero stati diversi
il LA è comodo, poi quello liquido è una figata, mi ha permesso di essere intercambiabile con i nonni quando ho dovuto rientrare a lavoro e lei è cresciuta benissimo...
una cosa che invece proprio non cocepisco è l'allattamento a oltranza fino a 18/24 mesi o oltre
