Pagina 585 di 1403

Re: RICETTE - USARE SOLO QUESTO PER OGNI RICHIESTA DI RICETT

Inviato: 30/03/11 11:57
da Mouse44
lunaspina ha scritto:Mouse, ti stavo scrivendo :D

Le girelle le faccio con un rotolo di brisée, salame e mozzarella (anche le olive nere ci stanno molto bene). Si stende uno strato di salame (o altro affettato) sulla brisée stesa, corpendola tutta. Poi si mette sopra la mozzarella. A questo punto si arrotola la brisée lasciando il ripieno all'interno fino a ottenere un salsicciotto. Si taglia il rotolo a fette di circa 3 cm (più sottili no perchè si sformano) e si distanziano tra loro, però sempre tenendole "in piedi". Si cuoce sulla carta da forno a 200° per 15 minuti circa.
La mozzarella tenderà un pochino a fuoriuscire dalle girelle, ma non è un problema, basta alasciar riposare un paio di minuti fuori dal forno prima di servire, così la mozzarella fuoriuscita si rapprende quel tanto che basta per poterla staccare e tagliare.
A me con un rotolo di quelli pronti vengono 8 girelle.
grazie, ci provo allora! Dev'essere molto gustosa! Ma come mozzarella usi la classica che si trova nell'acqua o usi quelle "asciutte" in panetti o in fogli che servono per la pizza?

Re: RICETTE - USARE SOLO QUESTO PER OGNI RICHIESTA DI RICETT

Inviato: 30/03/11 11:59
da lunaspina
Mouse44 ha scritto:
lunaspina ha scritto:Mouse, ti stavo scrivendo :D

Le girelle le faccio con un rotolo di brisée, salame e mozzarella (anche le olive nere ci stanno molto bene). Si stende uno strato di salame (o altro affettato) sulla brisée stesa, corpendola tutta. Poi si mette sopra la mozzarella. A questo punto si arrotola la brisée lasciando il ripieno all'interno fino a ottenere un salsicciotto. Si taglia il rotolo a fette di circa 3 cm (più sottili no perchè si sformano) e si distanziano tra loro, però sempre tenendole "in piedi". Si cuoce sulla carta da forno a 200° per 15 minuti circa.
La mozzarella tenderà un pochino a fuoriuscire dalle girelle, ma non è un problema, basta alasciar riposare un paio di minuti fuori dal forno prima di servire, così la mozzarella fuoriuscita si rapprende quel tanto che basta per poterla staccare e tagliare.
A me con un rotolo di quelli pronti vengono 8 girelle.
grazie, ci provo allora! Dev'essere molto gustosa! Ma come mozzarella usi la classica che si trova nell'acqua o usi quelle "asciutte" in panetti o in fogli che servono per la pizza?
Quella classica, cercando di farla sgocciolare un po' prima usarla.
Comunque non la metto in strati compatti, ma a striscioline, tanto in cottura si "allarga".

Re: RICETTE - USARE SOLO QUESTO PER OGNI RICHIESTA DI RICETT

Inviato: 30/03/11 11:59
da lunaspina
Qui c'è il post che avevo scritto sul gateau:
lunaspina ha scritto:
Cla' ha scritto:Luna mi spieghi meglio il gateau di patate? Faccio il purè normalmente o lo tengo meno morbido? Poi lo metto in una teglia... imburrata? carta forno? metà di purè, strato, restante purè... e burro a fiocchetti o niente? IN forno a quanti gradi e per quanto?
Porta pazienza :mrgreen:
Io che do istruzioni di cucina a te è un misto di entusiasmante e surreale :shock: :shock: :lol: :lol:
Io ho fatto il purè normalmente di media consistenza, con latte/acqua nelle dosi indicate sulla scatola, e aggiungendo un po' di burro come faccio di solito per il semplice purè. E' meglio se non è troppo sodo perchè altrimenti è più difficile stendere lo strato.
Poi ho aggiunto un uovo; ho visto alcune versioni che non lo prevedono, ma dato che usavo le buste temevo che il tutto rimanesse meno compatto che con le patate bollite e schiacciate e alla fine ce l'ho messo.
Ho unto con un po' di burro una teglia di pirex e l'ho spolverata col pangrattato. Strato di purè, strato di mozzarella, strato di prosciutto, restante purè. Sulla superficie, quache fiocco di burro, qualche pezzetto di mozzarella e ancora un po' di pangrattato (considera che io non mangio il parmigiano, ho visto che qualcuno lo usa al posto o insieme al pangrattato).
Per comodità l'ho cotto nel microonde. Circa 8-10 minuti a 900 W, poi circa 5 minuti di combinato e un paio di minuti di grill. Non ricordo bene i tempi perchè, dato che aspettavo il messaggio di Spino che mi comunicava il rientro, ho cotto in più volte. Alla fine forse bastavano anche un po' meno minuti, tanto comunque il purè era cotto. Io forse ho ecceduto un po' per timore che rimanesse troppo crudo l'uovo.

Re: RICETTE - USARE SOLO QUESTO PER OGNI RICHIESTA DI RICETT

Inviato: 30/03/11 12:16
da lau&mat
stellina ha scritto:Mi accodo, e chiedo se si possono fare anche con la sfoglia :?:
io faccio le girelle con la sfoglia:D !
stesso procedimento di Luna ma ho provato diversi ingredienti: salumi vari (il bacon rimane il mio preferito), salmone affumicato, caprino aromatizzato in vari modi, formaggio grattugiato grosso (ma non di quelli che fanno acqua).
L'unica differenza è che le rotelle io le faccio alte circa un cm, le metto sulla teglia, le spennello e le utilizzo come salatini per aperitivo :wink:

Re: RICETTE - USARE SOLO QUESTO PER OGNI RICHIESTA DI RICETT

Inviato: 30/03/11 14:26
da stellina
Grazie Lau :D

Re: RICETTE - USARE SOLO QUESTO PER OGNI RICHIESTA DI RICETT

Inviato: 30/03/11 18:34
da samantha.l
chiffon cake in fase di raffreddamento alla fine lo stampo era un pò piccino mi sa ne sono venute fuori 2 :shock:

Re: RICETTE - USARE SOLO QUESTO PER OGNI RICHIESTA DI RICETT

Inviato: 30/03/11 19:49
da nancy77
simo19691 ha scritto:praticamente tu lo cucini sempre a freddo, come un'insalata?? :roll:

non avendo mai avuto occasione di assaggiarlo, sono titubante a prepararlo...non vorrei dover buttare tutto :?
Simo devi assaggiare il cous cous :D :D
Da siciliana amante del cous cous intanto posso dirti che quello che trovi al supermercato da rinvenire in acqua non rende mai come quello "incocciato" fresco, ma spesso lo uso anch'io e viene molto buono :wink:

D'estate lo faccio spesso a freddo, il tabulè con tutte le verdure a crudo tagliate sottili sottili, succo di limone e menta. Ogni volta è un successone.
Oppure col sugo caldo come fa Luna, e puoi metterci quello che preferisci.
Anche se il cous cous di pesce secondo me non lo batte nient'altro 8) :D

Re: RICETTE - USARE SOLO QUESTO PER OGNI RICHIESTA DI RICETT

Inviato: 30/03/11 20:37
da loremir77
nancy mi spieghi bene la ricetta del tabulè? è da un pò che lo volevo fare ma nn so mai bene che verdure a crudo metterci. a parte i pomodori cosa aggiungi? :D
e il condimento solo limone o anche olio? :?:

Re: RICETTE - USARE SOLO QUESTO PER OGNI RICHIESTA DI RICETT

Inviato: 30/03/11 20:49
da nancy77
loremir77 ha scritto:nancy mi spieghi bene la ricetta del tabulè? è da un pò che lo volevo fare ma nn so mai bene che verdure a crudo metterci. a parte i pomodori cosa aggiungi? :D
e il condimento solo limone o anche olio? :?:
Io ci metto peperoni (possibilmente di colori diversi) tagliati a listelle molto sottili, pomodori a dadini, menta (non deve mancare!), succo di limone e un pò d'olio, sale e peperoncino (o pepe se si preferisce).
Vado mettendo tutto direttamente in una grande ciotola con già il cous cous dentro e condisco. Tenere in frigo prima di servire.

A volte ci aggiungo anche le melanzane a cubetti, ma piastrate non a crudo.

In un ristorante dove adoro mangiare lo fanno anche con verdure tipo acetelli e gamberetti.

Direi che puoi provarlo con ciò che preferisci, ma ti consiglio il classico è con i peperoni, pomodori ecc :wink:

Re: RICETTE - USARE SOLO QUESTO PER OGNI RICHIESTA DI RICETT

Inviato: 30/03/11 20:59
da loremir77
Grazie! :wink:

l'estate io son drogata di panmolle ma anche il cous cous mi piace molto!
quello caldo con le verdure saltate l'ho fatto spesso :)

Re: RICETTE - USARE SOLO QUESTO PER OGNI RICHIESTA DI RICETT

Inviato: 30/03/11 21:10
da nancy77
loremir77 ha scritto:Grazie! :wink:

l'estate io son drogata di panmolle ma anche il cous cous mi piace molto!
quello caldo con le verdure saltate l'ho fatto spesso :)
D'estate ne faccio in gran quantità, essendo a freddo rimane buono anche per qualche giorno e a me non stanca mai :wink:
fammi sapere quando lo provi 8)

ah e il panmolle cos'è? :roll:

Re: RICETTE - USARE SOLO QUESTO PER OGNI RICHIESTA DI RICETT

Inviato: 30/03/11 21:31
da loremir77
nancy77 ha scritto:
loremir77 ha scritto:Grazie! :wink:

l'estate io son drogata di panmolle ma anche il cous cous mi piace molto!
quello caldo con le verdure saltate l'ho fatto spesso :)
D'estate ne faccio in gran quantità, essendo a freddo rimane buono anche per qualche giorno e a me non stanca mai :wink:
fammi sapere quando lo provi 8)

ah e il panmolle cos'è? :roll:
la panzanella. :D (pane toscano secco bagnato e strizzato condito con pomodori, cetrioli, cipolla, basilico, olio sale pepe e aceto)
anche io d'estate ne faccio una bella zangola.. la metto in frigo non condita che si mantiene per tanto e ci mangio per 2-3 pranzi.. :P

Re: RICETTE - USARE SOLO QUESTO PER OGNI RICHIESTA DI RICETT

Inviato: 30/03/11 21:42
da nancy77
loremir77 ha scritto:
nancy77 ha scritto:
loremir77 ha scritto:Grazie! :wink:

l'estate io son drogata di panmolle ma anche il cous cous mi piace molto!
quello caldo con le verdure saltate l'ho fatto spesso :)
D'estate ne faccio in gran quantità, essendo a freddo rimane buono anche per qualche giorno e a me non stanca mai :wink:
fammi sapere quando lo provi 8)

ah e il panmolle cos'è? :roll:
la panzanella. :D (pane toscano secco bagnato e strizzato condito con pomodori, cetrioli, cipolla, basilico, olio sale pepe e aceto)
anche io d'estate ne faccio una bella zangola.. la metto in frigo non condita che si mantiene per tanto e ci mangio per 2-3 pranzi.. :P
ah ecco la panzanella, conosco solo di nome purtroppo :(

ma il pane toscano di che grano è?

Re: RICETTE - USARE SOLO QUESTO PER OGNI RICHIESTA DI RICETT

Inviato: 30/03/11 21:53
da loremir77
come disse Dante Alighieri
« Tu proverai sì come sa di sale lo pane altrui, ... »

:lol:

è completamente senza sale ma penso che il grano sia normale come quello usato per fare altre tipologie di pane..
cotto con forno a legna :wink:
devo dire la verità.. quando mangio quello salato.. nn mi sembra di mangiare Il Pane.. ma un'altra cosa. :wink:

Re: RICETTE - USARE SOLO QUESTO PER OGNI RICHIESTA DI RICETT

Inviato: 30/03/11 22:15
da nancy77
loremir77 ha scritto:come disse Dante Alighieri
« Tu proverai sì come sa di sale lo pane altrui, ... »

:lol:

è completamente senza sale ma penso che il grano sia normale come quello usato per fare altre tipologie di pane..
cotto con forno a legna :wink:
devo dire la verità.. quando mangio quello salato.. nn mi sembra di mangiare Il Pane.. ma un'altra cosa. :wink:
mmm a me il pane non salato non piace molto.... dalle mie parti credo che non si faccia proprio :roll:
Mio fratello studia a Pisa e quando torna a casa ogni volta dice "questo è pane!" :lol: