iale ha scritto:
p.s. anch'io ci terrei tanto a partorire naturalmente un eventuale secondo figlio...
Io ho scelto il Buzzi proprio perchè voglio provare il parto naturale (se ci saranno tutti i presupposti per poterci provare, ovviamente

)
Tieni solo presente che dovrai aspettare almeno un paio di anni dal cesareo

Papri: all'incontro di presentazione dell'ospedale che ho scelto erano tutti orgogliosi di dire che lo scorso anno ben 200 donne hanno fatto un VBAC

e c'era pure una signora arrivata da Roma, ho pensato a te mentre il primario parlava
Per il discorso di Loremir e il cesareo vorrei farvi notare che Loremir non ha problemi di miopia (ormai per la miopia non fanno + fare il cesareo di default

) ma di un problema ben + grave.
Per la donazione del cordone anche io ho compilato tutti i moduli però nel mio ospedale non lo raccolgono durante il week end (gran bella boiata calcolando che si parla di uno dei maggiori ospedali di Milano

)
valery ha scritto:allora...magari....lo chiamo, e gli dico almeno di nn fare troppo tardi....
poi....magari mi ridoccio e mi metto sul divano.
e poi....vedo un pò sti dolori....sento come un'onda......che arriva e se va.
durerà.....10/15 secondi ma le sto sentendo boh....ogni 2/3 minuti
lo so che mantenere la calma è dura

però a noi han detto:
- di andare in ospedale solo se rompi il sacco e il liquido è tinto
- di andarci solo se si hanno perdite abbondanti di sangue (e per abbondanti si intende riempire un assorbente, stile ciclo in piena, in meno di un'ora)
- solo se le contrazioni sono regolari: almeno 3 contrazioni nel giro di 10 minuti, della durata di almeno 1 minuto ciascuna e con la stessa frequenza da almeno 2 ore.
Andare troppo presto in ospedale, 9 volte su 10, ferma completamente il travaglio
