paprina ha scritto:
Le caratteristiche più importanti sono:
Contrasto:
LG 1200:1 (molto buono)
SAMSUNG 3000:1 (ottimo)
Luminosità:
LG 600 cd/m2
SAMSUNG 500 cd/m2
entrambi buoni....indubbiamente lg migliore
Non sono molto d'accordo...
essendo il rapporto di contrasto il rapporto tra il bianco più luminoso ed il nero più scuro, questo viene alterato dal fattore luminosità, ossia se io metto la luminosità a palla, il bianco si schiarisce (ma il nero rimane inalterato).
questo fa allargare la forbice tra il bianco più luminoso (ottenuto artificialmente aumentando la luminosità) ed il nero più scuro (invariato).
A questo punto, se ho davanti due televisori con i dati che hai postato, mi viene da pensare che l'LG abbia un contrasto inferiore seppure con una luminosità maggiore, il che significa che, mettendo a manetta la luminosità, ottengo comunque un contrasto scarso (e mi friggo le pupillo perchè devo mettere gli occhiali anti-radiazione versione saldatore per poter vedere uno schermo così chiaro!!).
Quendi non credo che l'alta luminosità renda migliore l'LG rispetto al Samsung, anzi.
Credo che il sambsung sia migiore proprio perchè, con una luminosità inferiore, raggiunge un contrasto maggiore.
Comunque, parere personale, non prenderei mai in considerazione un LCD con un contrasto inferiore a 3000-5000, altrimenti rischi di vedere tutti i neri "grigi" ed è in assoluto la cosa che mi piace meno mentre vedo un film!
Riesco a tollerare il nero che tende al verde, ma al grigio proprio no!!
