Re: La mia prima cucina, ma ci sta l'isola???
Inviato: 19/06/12 19:30
Se ti interessa l'estetica: è tremenda. Come già detto: un pezzo qui, un pezzo là, un pezzo da un'altra parte, tutto tronco e asimmetrico.
Se ti interessa la funzionalità, come già detto: 65 cm tra la base e il frigo ti rendono impossibile da utilizzare ciò che sta sotto quella base: Dio non voglia che tu abbia pensato di mettere la lavastoviglie lì.
Non va meglio se l'hai messa dall'altra parte. 80 cm sono sufficienti per passare, ma non per accedere alle basi. poi certo, se uno è esperto di contorsionismo...
La penisola è una penisoletta e non paliamo del tavolinetto (75 cm?? giusto il meltorp ikea)... i due che siedono vicino ai fuochi potranno brasarsi un lato del viso se cucini mentre mangiano. D'estate dev'essere una bellezza.... per non parlare della cappa aspirante che intanto va a tutta potenza incoraggiano la conversazione...
Per quanto riguarda il piano di lavoro non è gran che e per quanto riguarda il contenimento ti salvamno le colonne.
Ora, questa è la tua PRIMA cucina e più o meno l'intero forum ti ha scritto di ripensarci.
Io ci ripenserei.
L'isola ha senso di esistere per riempire un vuoto. Ci sono infatti, soprattutto negli Stati Uniti, patria dell'isola, cucine ENORMI, tipo 6x5 m. in cui la parte centrale della stanza rimarrebbe vuota amche con un grande tavolo. Non è il tuo caso.
E' come se una donna bassa, obesa e piuttosto in età se ne andasse in giro con i leggins. Magari a lei piacciono tanto e li vorrebbe tanto indossare. Ma è meglio che non lo faccia.
Questa cucina io la vedrei con basi a grande profondità (80 cm) sul lato nord e colonne sul lato sud, con una struttura in cartongesso che integri la finestra. Sotto la finestra lato estun bel mobiletto con un sacco di piante aromatiche. E un tavolino tondo dove l'aveva messo Difra.
Se ti interessa la funzionalità, come già detto: 65 cm tra la base e il frigo ti rendono impossibile da utilizzare ciò che sta sotto quella base: Dio non voglia che tu abbia pensato di mettere la lavastoviglie lì.
Non va meglio se l'hai messa dall'altra parte. 80 cm sono sufficienti per passare, ma non per accedere alle basi. poi certo, se uno è esperto di contorsionismo...
La penisola è una penisoletta e non paliamo del tavolinetto (75 cm?? giusto il meltorp ikea)... i due che siedono vicino ai fuochi potranno brasarsi un lato del viso se cucini mentre mangiano. D'estate dev'essere una bellezza.... per non parlare della cappa aspirante che intanto va a tutta potenza incoraggiano la conversazione...
Per quanto riguarda il piano di lavoro non è gran che e per quanto riguarda il contenimento ti salvamno le colonne.
Ora, questa è la tua PRIMA cucina e più o meno l'intero forum ti ha scritto di ripensarci.
Io ci ripenserei.
L'isola ha senso di esistere per riempire un vuoto. Ci sono infatti, soprattutto negli Stati Uniti, patria dell'isola, cucine ENORMI, tipo 6x5 m. in cui la parte centrale della stanza rimarrebbe vuota amche con un grande tavolo. Non è il tuo caso.
E' come se una donna bassa, obesa e piuttosto in età se ne andasse in giro con i leggins. Magari a lei piacciono tanto e li vorrebbe tanto indossare. Ma è meglio che non lo faccia.
Questa cucina io la vedrei con basi a grande profondità (80 cm) sul lato nord e colonne sul lato sud, con una struttura in cartongesso che integri la finestra. Sotto la finestra lato estun bel mobiletto con un sacco di piante aromatiche. E un tavolino tondo dove l'aveva messo Difra.