lariosto77 ha scritto:mi sono incartato di brutto quando hai detto che ragioni come lietta!
guarda che lietta ragiona così solo per non perdere i clienti!
il cliente x vuole y? pronti e avanti il prossimo.
la stragrande maggioranza dei rivenditori fa così. i più "smaliziati" si permettono di "ventilare", "insinuare alla lontana" il dubbio che non possa funzionare una certa idea.
se un cliente gli dice "non voglio spostare gli attacchi" è rarissimo che un rivenditore gli dica "sposta gli attacchi" anche se spostare gli attacchi costa 500 euro e una giornata di lavoro. io l'ho fatto con la cucina dei miei genitori addirittura da una parete all'altra, acqua, luce e gas! il rivenditore cosa fa? gli vende la cucina arrabattata con gli attacchi come sono. che gli frega a lui?
ovviamente questo è solo un esempio...
quindi ok la simmetria ma all'interno di un progetto... non in astratto e a prezzo di tutto il resto... perchè altrimenti non viene valorizzata e francamente ('mo non t'incazz@ ehehe) non se ne capisce il motivo...
toh, ti do' quasi ragione
però omnia non ci ha chiesto - a partire da zero -
come fare la sua cucina
ci ha semplicemente detto che vorrebbe capire se è migliorabile dal punto di vista funzionale (il titolo è: cosa non va in questa cucina?)
per cui:
1 - forse dovevamo chiederle 6 pagine fa se la composizione era già decisa
2 - se si potevano/volevano spostare gli attacchi (metti che abbia resinato le pareti e pavimentato: col piffero rifai gli attacchi con 500 euro, no??)
3 - se aveva vincoli o
must, del tipo: voglio, desidero, bramo il frigo free verde e non rompete che da lì non lo muovo
dopo di che,
a me piacciono le cucine e l'arredamento dalle linee pulite, senza fronzoli, e senza mezzecolonne e cappeavista, ecc.ecc., per cui a partire dalla sua composizione ho porvato a suggerirle cose che forse sarebbero risultate più gradevoli per i miei gusti, e che potevano essere anche delle gran ca@@ate
in questo senso dico che mi sembrava di ragionare come Lietta (se ho ben inteso il suo punto di vista)
poi può essere che il panino di pranzo mi stia ancora sullo stomaco e mi abbia confuso le idee, certo non voglio attizzare il fuoco delle polemiche