Ciao e Buongiorno a tutti!!!
Sabato mi sono recata presso il negozio di caminetti della foto, e questo il responso:
Per il cubo dritto, con apertura sul davanti e pareti chiuse non ci dovrebbero essere problemi per appoggiare le colonne vicino. Il tutto porterebbe via uno spazio di ca 125/130 x 90 cm! La coibentazione viene fatta prima dall’ involucro del camino e successivamente dal cartongesso. Se si vuole, si può inserire anche uno strato ulteriore di lana di roccia.
Per la soluzione della foto con il camino “nascosto” (tra l’altro era proprio la cucina della persona con cui ho parlato) nei miei spazi è poco realizzabile per via delle misure. Mi ha spiegato che sarebbe come creare un camino uguale a quello spiegato sopra però l’apertura è parzialmente coperta pertanto, avendo solo 109 cm di spazio utile e, la profondità delle basi cucina è ca di 64 cm, contando i bordi che necessariamente ci devono essere il passaggio sarebbe molto piccolo quindi scomodo.
E ora che faccio?
1 Cucina a penisola con tavolo appoggiato alla penisola?
2 Cucina ad L con magari basi basse sotto la finestra e tavolo quadrato grande?
3 Cucina con Isola e tavolo appoggiato all’isola? questa forse è quella che mi ispira meno per via dei passaggi ristretti tra divano e tavolo e perché nell’eventualità di dover allungare il tavolo per una cena fra amici l’isola mi ingombrerebbe di più!
Voi che fareste? Logicamente se vi viene qualche altra idea liberissimi di esporla!
Grazie ancora per l’aiuto che mi avete dato fin ora.
Martina