Pagina 7 di 8

Re: stone italiana

Inviato: 09/04/14 0:14
da qsecofr
13 febbraio ha scritto:
erminio ha scritto:
anzi, serenissimo :mrgreen: ( mi ha ispirata il nuovo avatar di Q).
Vorrei chiarire prima di trovare qualche magistrato ebete che non sono indipendentista e non ho costruito nessun tanko con il trattore del nonno. Ho messo questo avatar per amore verso la mia terra e perché ritengo che uno stato che incarcera i serenissimi per quello che si è visto meriti solo di vergognarsi.
tanto dovevo.

Re: stone italiana

Inviato: 09/04/14 12:00
da bradipa66
qsecofr ha scritto:
13 febbraio ha scritto:
erminio ha scritto:
anzi, serenissimo :mrgreen: ( mi ha ispirata il nuovo avatar di Q).
Vorrei chiarire prima di trovare qualche magistrato ebete che non sono indipendentista e non ho costruito nessun tanko con il trattore del nonno. Ho messo questo avatar per amore verso la mia terra e perché ritengo che uno stato che incarcera i serenissimi per quello che si è visto meriti solo di vergognarsi.
tanto dovevo.

peccato, mi crolla un mito :mrgreen:
scherzo (sempre a favore del suddetto magistrato...)

Re: stone italiana

Inviato: 15/04/14 7:18
da stephanenkov
qsecofr ha scritto: Vorrei chiarire prima di trovare qualche magistrato ebete che non sono indipendentista e non ho costruito nessun tanko con il trattore del nonno. Ho messo questo avatar per amore verso la mia terra e perché ritengo che uno stato che incarcera i serenissimi per quello che si è visto meriti solo di vergognarsi.
tanto dovevo.
Un film già visto......Ultimo tanko a Venezia!!

Re: stone italiana

Inviato: 18/04/14 20:38
da qsecofr
[quote="stephanenkov"][/quote]
alla fine? sei andato a vedere sto lavello?

Re: stone italiana

Inviato: 18/04/14 23:10
da stephanenkov
No, non si è fatto vedere nessuno......

Re: stone italiana

Inviato: 22/04/14 9:59
da allegri
Leggo ora il post.
Soluzione problema: consultare un marmista bravo.
Il marmista viene a casa e incolla il top sul posto (facendo un po' di polvere...).
Quindi si toglie il catino dal sottolavello.
Sul lavello rimarrà una leggera "riga" dello stesso colore del materiale in corrispondenza della crepa.
Costo operazione?
50 euro circa (70-80 max max). Cioè molto di meno di quanto l'utente dovrà dare all'avvocato.
Quanto alla stone italiana, non gli ci voleva niente a fare una telefonata a un marmista di zona (e di fiducia), oppure a un agente, e inviarlo sul posto a dare un'occhiata.
Okite la fa questa cosa.... :wink:
Capisco che non sono tenuti, ma capisco il risentimento della cliente contro questo totale menefreghismo.

Re: stone italiana

Inviato: 22/04/14 12:43
da Solaria
Allegri dopo quello che è successo io vorrei sostituito il lavello con uno in acciaio, altrimenti la prossima volta che butto acqua bollente il problema si ripresenta

Re: stone italiana

Inviato: 22/04/14 12:55
da qsecofr
Io comunque ho l impressione che non interessi quasi per nulla risolvere il problema…

Re: stone italiana

Inviato: 22/04/14 13:07
da Peppezi
Solaria ha scritto:Allegri dopo quello che è successo io vorrei sostituito il lavello con uno in acciaio, altrimenti la prossima volta che butto acqua bollente il problema si ripresenta
A parte il fatto che al massimo potrebbe "pretendere" la sostituzione con un lavello equivalente, in quale lingua te lo dovremmo scrivere che non è una equazione matematica acqua bollente = lavello rotto?

Re: stone italiana

Inviato: 22/04/14 14:21
da allegri
Solaria, il rivenditore, unico responsabile nei confronti dell'utente finale, ha chiuso.
Risalire a chi ha prodotto materialmente il lavello penso che sia dura.
Suggerivo la soluzione più veloce, pratica ed economica per togliere il catino da sotto il lavello.
In condizioni normali (rivenditore ancora esistente), sarei a favore dell'utente finale in linea di principio. Purtroppo con le leggi e il sistema di giustizia che ci ritroviamo, gli unici a uscirne vincitori sarebbero stati gli avvocati...

Re: stone italiana

Inviato: 22/04/14 15:06
da Peppezi
Tesoro...ho appena finito di mangiare e te in un colpo solo mi parli di acque nere e Ikea. Grazie eh... :evil:

Re: stone italiana

Inviato: 22/04/14 19:40
da stephanenkov
Io resto sempre qui in attesa....... :D
Nel precedente caso, essendo appunto il rivenditore fallito, la casa madre provvide ad inviarci un fondo (gratis previo accertamento della sussistenza in essere del periodo di garanzia), un mio tecnico ( senza polveri per casa) ha provveduto a sigillare il nuovo fondo sul vecchio ed intorno al perimetro delle sponde ed a inserire delle barre metalliche al di sotto del lavello per far si che qualora l'utente riempia di acqua e piatti il lavello, lo stesso non abbia a patire ( di nuovo?....) lo scollamento del fondo.
Il risultato e' che la vasca si e' ridotta al massimo in profondita' di 2 cm. circa, l'utente ha pagato solo la manodopera, il fondo nuovo non ha nessuna possibilita' di cedere viste le barre inferiori, nessun avvocato e' stato (inutilmente) pagato, nessun tempo e' stato (inutilmente) sprecato.

Re: stone italiana

Inviato: 23/04/14 13:22
da bradipa66
Lietta ha scritto:
P.S: Sto per rimettermi a progettare una cucina IKEA (pour moi), vuoi essere reso partecipe? 8)
Peppezi ha scritto:Tesoro...ho appena finito di mangiare e te in un colpo solo mi parli di acque nere e Ikea. Grazie eh... :evil:
lietta, TI PREGO apri un bl topic così ci si scanna un po' che 'sto forum è un mortorio :mrgreen:
ancora tutti a digerire????

Re: stone italiana

Inviato: 23/04/14 16:43
da bradipa66
Lietta ha scritto:

:lol:

Ma io ci provo anche a fomentare le risse con gli addormentati in fase di rincoglionimento post prandiale (o rincoglioniti in fase di addormentamento post prandiale), solo che mi censurano :roll: :mrgreen:

Ma dove sono finiti tutti i troll? Che ne so, Brucomela, quell'altro con le tre elle nel nick. Elise, dov'è Elise?

Se vuoi c'è Bubona sul piede di guerra in Galleria :mrgreen:

Di spunti ce ne sarebbero, è che io sto renderizzando a manetta e ho poco tempo oggi.
eh si, chissà dove sono i bei troll di un tempo....
dici che dovrei scatenare le ire della Bubi???? no dai, attendo che tu abbia finito di renderizzare (con o senza peppezi)

Re: stone italiana

Inviato: 13/12/17 12:12
da valentina338
Ho comprato 6 anni fa un bellissimo piano per la cucina della Stone italiana, serie "Quarzo lucido" colore "Oro bianco", per la modica cifra di 5 mila euro. Dopo solo DUE anni si è completamente macchiato, per colpa mia, dicono, che avrei usato e lasciato stagnare prodotti fortemente alcalini. Ma è possibile che io abbia usato e lasciato stagnare questi prodotti solo in alcuni punti? Va da se che io posso giurare e spergiurare di non usare mai prodotti aggressivi, ma sarà sempre la mia parola contro la loro.
Vale la pena di sottolineare che c'è un punto dove, qualche volta, tende a ristagnare l'acqua, ovvero sotto la macchinetta del gasatore e succede se, gasando troppo, l'acqua fuoriesce dalla bottiglia e si infila sottola macchinetta (ma è pur sempre SOLO acqua!). È una zona che oltretutto, ammetto, non pulisco spesso poichè ci passo intorno senza spostarla. Ebbene, nei punti di appoggio del gasatore si è formato un DISEGNO!!! E questa mi sembra la riprova che è l'acqua stessa a macchiare se ristagna!!!
Il lavello? Una crepa che come un amaro sorriso si apre da parte a parte con la sola interruzione della bocca di scarico. Il tecnico è venuto un paio di volte lasciandomi nella prima visita un acido tamponato per rimuovere quello che a prima vista diceva essere calcare. Nel secondo incontro ha solo constatato l'inefficacia della soluzione adottata e mi ha detto che mi contatterà dopo aver sentito un marmista, mettendo però le mani avanti e dicendo che per quel che ne sa lui non è possibile far nulla.
La garanzia è di ben 15 anni!!!

Per quello che è la mia esperienza: NON COMPRATE DA QUESTA DITTA!

Volete vedere in quale rischio incorrete? Ecco qui le foto:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine