Pagina 7 di 22

Re: Finestre Ditta FINSTRAL

Inviato: 07/03/15 16:20
da cambiarefinestre
fly ha scritto:io sono per il prodotto made in Italy e mi sarei fatto i Fossati e perché mi piaccono sia il profilo pvc che gli accessori ferramenta.

se vado sul prodotto dell'est mi prendo anche un Dutrex...cHe non definirei una Duna.
Maco, SaintGobein ecc ecc

La Audi nel serramento la vedo con le ante in legno. ..

Nel campo della ristrutturazione non si può dire genericamente che è la posa in opera qualificata che previene il problema della muffa.
Io non sono per niente d'accordo con questa affermazione.
Intanto avere coscienza dei problemi presenti, aiuta a risolverli e a fare il miglior lavoro possibile al cliente. Sennò si può sempre continuare ad usare siliconi acetici, viti, angolari e piatte e far finta di niente.

Poi la Drutex non la vorrei nemmeno in cantina

Re: Finestre Ditta FINSTRAL

Inviato: 07/03/15 16:26
da gigiotto
In alternativa...una posa "consigliata" evita l'insorgenza di problemi :mrgreen:

Re: Finestre Ditta FINSTRAL

Inviato: 07/03/15 17:08
da SOLARI 1921
Ok... da domani si cambia! :mrgreen:
Immagine

Re: Finestre Ditta FINSTRAL

Inviato: 07/03/15 17:27
da cambiarefinestre
SOLARI 1921 ha scritto:Ok... da domani si cambia! :mrgreen:
Immagine
Bello specchietto :mrgreen: :mrgreen:

Sinceramente credo che proporre alle persone più pose non serva a niente per 3 motivi:

A) Non Sono Loro GLI ESPERTI, dobbiamo esserlo Noi per i clienti.
Il cliente deve pagare e non rompere le palle su come ritengo opportuno fare il lavoro. Me ne assumo onori e oneri!
Se Il Cliente vuol decidere su come dobbiamo usare la nostra professionalità, allora noi non facciamo per Lui.

B) Purtroppo la tabella come la tua L'ho sperimentata, la maggior parte preferiva risparmiare 200 € in più che chiedevo per usare i nasti nella commessa e oltre a rimetterci loro, ci rimetto io perché a lavorare ad minchiam con del gran silicone e schiuma in mezzo centimetro, ci perdo tempo, mi imbratto le dita (SI L'HO DETTO :mrgreen: ) e non ho soddisfazione nel lavoro che faccio.

C) Non posso lavorare cercando di accontentare TUTTI, ma lavoro per guadagnare soldi, per avere clienti contenti, per avere un buon passaparola e per avere soddisfazione personale.

L'animella di ferro e le altre porcate le lascio volentieri ai paciugoni che ci circondano.. :mrgreen:

Re: Finestre Ditta FINSTRAL

Inviato: 07/03/15 17:48
da SOLARI 1921
cambiarefinestre ha scritto:
Bello specchietto :mrgreen: :mrgreen:

Sinceramente credo che proporre alle persone più pose non serva a niente per 3 motivi:

A) Non Sono Loro GLI ESPERTI, dobbiamo esserlo Noi per i clienti.
Il cliente deve pagare e non rompere le palle su come ritengo opportuno fare il lavoro. Me ne assumo onori e oneri!
Se Il Cliente vuol decidere su come dobbiamo usare la nostra professionalità, allora noi non facciamo per Lui.

B) Purtroppo la tabella come la tua L'ho sperimentata, la maggior parte preferiva risparmiare 200 € in più che chiedevo per usare i nasti nella commessa e oltre a rimetterci loro, ci rimetto io perché a lavorare ad minchiam con del gran silicone e schiuma in mezzo centimetro, ci perdo tempo, mi imbratto le dita (SI L'HO DETTO :mrgreen: ) e non ho soddisfazione nel lavoro che faccio.

C) Non posso lavorare cercando di accontentare TUTTI, ma lavoro per guadagnare soldi, per avere clienti contenti, per avere un buon passaparola e per avere soddisfazione personale.

L'animella di ferro e le altre porcate le lascio volentieri ai paciugoni che ci circondano.. :mrgreen:

era ovviamente una provocazione... anche se a volte sarei tentato per vedere le reazioni :mrgreen:

ti quoto in tutto ciò che hai scritto

Re: Finestre Ditta FINSTRAL

Inviato: 07/03/15 18:59
da fly
Gigiotto non so come sono messi I rinforzi.

Ho una conoscenza superficiale anche se ho appena dato una occhiata ai loro prodotti sul web

iglo:
pvc a 7 camere, classe A, Uw= 0,6, pvc vergine
Ben accessoriata
ah guarnizione centrale in EPDM coestruso

Non male per una Duna. :shock:
Cmq se lo sia o no mi è indifferente.

Re: Finestre Ditta FINSTRAL

Inviato: 07/03/15 20:47
da gigiotto
Certo. Peccato che il rinforzo faccia la differenza tra i prodotti.
Pvc vergine? Da quanto ne so io tutti contengono una parte di riciclato,Veka compresa.
purtroppo il rinforzo inadeguato trasforma la Ferrari in una Duna

Re: Finestre Ditta FINSTRAL

Inviato: 08/03/15 9:22
da ruikonki
SOLARI 1921 ha scritto:Ok... da domani si cambia! :mrgreen:
Immagine
Buona domenica a tutti e grazie degli interventi nel forum.
Ieri mattina sono andato a discutere nei dettagli il preventivo Qfort.
Mi hanno confermato che usano schiuma e silicone e poi tagliano quella in eccesso.
Usano la schiuma anche nelle porte interne (cambio anche quelle) e mi han detto che aiuta anche ad insonorizzare.
Non useranno nastri auto espandenti..ho chiesto.
Non voglio insegnarli il lavoro di posa ma quale accorgimento posso chiedere che adottino?
Un materiale o tecnica piuttosto che un'altra?
Devo cambiare rivenditore perchè i materiali (schiuma e silicone) sono inadeguati?
Scusate le domande ma parlo da perfetto ignorante del mestiere.
Grazie in anticipo.

Re: Finestre Ditta FINSTRAL

Inviato: 08/03/15 16:39
da fly
se usano solo schiuma almeno che sia a bassa espansione ed elastica ( l'ideale sarebbe non tagliare la schiuma in eccesso ma posarla con accuratezza ...ma forse è un dettaglio esagerato)




Forse mi sono espresso male su un concetto:
" Non è la posa in opera che evita l'insorgere della muffa nella ristrutturazione "

In certe situazioni si, ma in altre sposta solo il problema di qualche centimetro
E siccome ci sono operatori che pensano di garantire il problema della muffa posando correttamente un serramento...ho scritto questa cosa.
Ovvio che il problema non è il serramento ne come viene posato.
Ci sono abitazioni dove il vecchio serramento mal posato ti protegge dalla muffa.
Il top sarebbe capire dove cè questa situazione e consigliare al cliente la soluzione migliore.

Re: Finestre Ditta FINSTRAL

Inviato: 08/03/15 16:47
da fly
Gigiotto ok che il rinforzo faccia la differenza ma non so come lo mettano ecc ecc.
Mi fido di quello che dici. :)

del pvc vergine 100%...ho riportato quello che scrivono nei loro depliant.

Re: Finestre Ditta FINSTRAL

Inviato: 08/03/15 22:33
da ruikonki
Leggo che il Qfort ha le guarnizioni siliconiche.
Sono o non sono quelle in EPDM?

Re: Finestre Ditta FINSTRAL

Inviato: 08/03/15 22:44
da cambiarefinestre
ruikonki ha scritto:
SOLARI 1921 ha scritto:Ok... da domani si cambia! :mrgreen:
Immagine
Buona domenica a tutti e grazie degli interventi nel forum.
Ieri mattina sono andato a discutere nei dettagli il preventivo Qfort.
Mi hanno confermato che usano schiuma e silicone e poi tagliano quella in eccesso.
Usano la schiuma anche nelle porte interne (cambio anche quelle) e mi han detto che aiuta anche ad insonorizzare.
Non useranno nastri auto espandenti..ho chiesto.
Non voglio insegnarli il lavoro di posa ma quale accorgimento posso chiedere che adottino?
Un materiale o tecnica piuttosto che un'altra?
Devo cambiare rivenditore perchè i materiali (schiuma e silicone) sono inadeguati?
Scusate le domande ma parlo da perfetto ignorante del mestiere.
Grazie in anticipo.
Se non vi sono degli spazi di oltre 2cm da riempire, il nastro è migliore sempre 10 a 0.
Non sporca, si espande per quello che serve, dura molto di più nel tempo.
E poi che schiuma? elastica o normale?
la schiuma non andrebbe rifilata, perchè assorbe vapore e col tempo diventa polvere.
E se la danno in spazi di 5-10mm la devono rifilare sicuramente.

Per le Porte interne: la schiuma la usano solo per riempire e poi te la fissano con le viti? o usano la schiuma adatta per fissare le porte interne, senza così bucare il telaio?

Se ti fidi di quel rivenditore, proponigli qualche decina di euro in più a finestra, ma fatti mettere i nastri. Importante però che scelga il nastro adeguato all'uso che ne deve fare come larghezza e espansione.

Scegliere il nastro giusto, richiede qualche conoscenza, non molte, ma almeno le basi di una posa qualificata il rivenditore deve conoscere.
Se non li usano rischi che comprino quello che costa meno, o quello che qualche rappresentante gli accalappia, con il rischio che non sia usato nella giusta posizione, perciò non un gran risultato alla fine.

Sul silicone non saprei che dirti, non avendo presente come ti poseranno le finestre, potrebbe servirne molto o quasi niente, dipende.
Di sicuro con una posa qualificata, se ne usa poco, ma talmente poco che al cliente nemmeno si menziona.


Mi rendo conto che per te è difficile scegliere e di sicuro oltre al pensiero della cifra, anche trovare un fornitore che ti dia fiducia è frustrante.

Sul forum credo che ti abbiamo dato gli strumenti per selezionare un partner ideale.


Buona fortuna

Re: Finestre Ditta FINSTRAL

Inviato: 08/03/15 23:06
da ruikonki
Veramente una giungla.
Adesso leggevo delle guarnizioni che sono siliconiche.
Sarebbero quelle che si degradano più velocemente o un altro nome diverso ma sempre EPDM?

Re: Finestre Ditta FINSTRAL

Inviato: 09/03/15 8:50
da ruikonki
Buongiorno,
questi ultimi di Qfort a pelle mi danno fiducia...ma alla richiesta di usare i nastri mi han detto che costano meno delle loro schiume.
Non saprei se sono elastiche o normali e se usano anche le viti per le porte interne.
Sul preventivo o contratto di acquisto che si farà vi è l'obbligo di scrivere o è prassi che mi scrivano i prodotti per la posa?
Dovrei optare per un rivenditore che mi offre la PosaClima?
Il fatto che usi nastri autoespandenti mu dite che non è detto che lavorino bene con nastro di qualità e quant'altro.
Mi date una risposta per quanto riguarda le guarnizioni siliconiche?
Thx

Re: Finestre Ditta FINSTRAL

Inviato: 09/03/15 10:11
da SOLARI 1921
ruikonki ha scritto:Buongiorno,
questi ultimi di Qfort a pelle mi danno fiducia...ma alla richiesta di usare i nastri mi han detto che costano meno delle loro schiume.
Non saprei se sono elastiche o normali e se usano anche le viti per le porte interne.
Sul preventivo o contratto di acquisto che si farà vi è l'obbligo di scrivere o è prassi che mi scrivano i prodotti per la posa?
Dovrei optare per un rivenditore che mi offre la PosaClima?
Il fatto che usi nastri autoespandenti mu dite che non è detto che lavorino bene con nastro di qualità e quant'altro.
Mi date una risposta per quanto riguarda le guarnizioni siliconiche?
Thx
Qfort mi risulta che utilizzi guarnizioni in EPDM, peraltro continue senza saldature (in pratica prima tagliano e saldano i profilati e poi inseriscono le guarnizioni)

Che la schiuma costi più di un buon nastro ne dubito... di schiume flex ne ho provate diverse, e costavano sempre meno del nastro che utilizziamo abitualmente. Però ripeto, in restauro, potrebbe anche andare bene la schiuma... il telaio esistente lo lasciano, lo rifilano o lo smurano proprio?
(Da evitare assolutamente la schiuma poliuretanica generica che fa solo danni!)

Riguardo i siliconi accertati che per la parte esterna ed inferiore utilizzino sigillante MS-Polimero